Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

Tekomar XPERT: Power. In your hands

Accelleron, azienda leader a livello globale nel settore delle tecnologie di turbocompressione e soluzioni di ottimizzazione per motori da 0,5 a 80+ MW, persegue l'obiettivo di fornire energia sostenibile, efficiente e affidabile ai settori marittimo, energetico, ferroviario e off-highway. Con sede a Baden, in Svizzera, Accelleron impiega circa 2.500 persone in oltre 50 Paesi e in Italia, operacon circa 60 dipendenti nelle sedi di Genova, Ballò (VE) e Teverola (CE). L'azienda vanta una rete internazionale di Centri di Assistenza per fornire supporto ai clienti 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.

In Accelleron sviluppiamo, produciamo e forniamo turbocompressori e la relativa assistenza su scala globale, oltre a fornire soluzioni digitali all'avanguardia.

Grazie alle nostre competenze in ambito motoristico, analizziamo nel dettaglio il funzionamento dei motori a combustione interna proponendo aggiustamenti per migliorarne l'efficienza e quindi la potenza specifica rendendoli più sostenibili.

Questo consente ai costruttori di motori e a chi li deve esercire di adottare misure di abbattimento delle emissioni di CO2 e NOx. La strategia di Accelleron per il miglioramento delle prestazioni dei motori include l'applicazione Tekomar XPERT for Power Plant per centrali elettriche.

Con Tekomar XPERT for Power Plant offriamo ai nostri clienti una soluzione di advisory automatica sugli interventi manutentivi per diminuire i fermi macchina conseguenti al degrado delle prestazioni, ottimizzare le operazioni, ridurre il consumo di carburante ed emissioni.

Tutti i dati di funzionamento del motore, rilevati sia in modalità manuale sia automatica, sono corretti ISO per tenere conto delle condizioni ambientali (pressione e temperatura).

La telemetria dei dati e la loro analisi in continuo, ci consentono di valutare in tempo reale lo scostamento del funzionamento della macchina dai dati di fabbrica, tracciarne le deviazioni nel tempo e indirizzare l'utilizzatore alla risoluzione preventiva di problematiche future.

Questo permette:

- minori usure: si intercettano per tempo malfunzionamenti prima che degenerino in avarie.
- maggiore efficienza: il sistema contribuisce a mantenere consumi di combustibile ed emissioni su valori ottimali.

La tecnologia di Accelleron è flessibile, si adatta ad ogni tipologia e marca di motore garantendone efficientamento e prestazioni. Il settore energetico sta attraversando grandi cambiamenti, per questo offriamo un approccio sostenibile al funzionamento del motore e della turbosoffiante, puntando alla riduzione delle emissioni e a un maggiore controllo dei costi.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 novembre 2023
News

Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare...

Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di...

A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership...

ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile -...

Trasformiamo insieme il futuro dell'energia: la nuova brochure 2g

- Eccellenza energetica globale per un mondo in evoluzione - La tecnologia più avanzata per preservare l'ambiente - Dal gas naturale all'energia...

Web app per il cablaggio manuale assistito

SDProget presenta la nuova app per il cablaggio manuale assistito SPAC Wiring. Dato che nel mondo dell'automazione, l'efficienza e la precisione sono...

mcT 2023: l'industria protagonista - Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security. Dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi

Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del...

Verso il 5.0: Agevola all'ultima edizione di SAVE

Si è tenuta gli scorsi 18 e 19 ottobre, alla fiera di Verona, la sedicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni...

Gas refrigeranti da idrocarburi: progettazione ed evoluzione normativa

Un convegno Hoval al Museo storico Alfa Romeo. Un tema interessante per i numerosi progettisti e installatori presenti all'evento che Hoval ha...

Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci

È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano...

Industria meccanica, occupazione ferma e calo della produzione nel 2023. Pesano instabilità economica e questioni geopolitiche

Il presidente di Anima Confindustria Marco Nocivelli: "Per la prima volta ci troviamo di fronte a un'inversione di tendenza che sta mettendo a rischio...