Ottima spiegazione, la mia domanda e l'impostazione dei merker e binario nel senso m0.0 m2.0 etc.. nn potro creare una variabile su m1.0 dico bene.Scusami sono alle prime armi e studio in autodidatta.Grazie
I video di PLC Forum
Sezione:
PLC - Sezione software
Per inserire il tuo commento o domande devi effettuare il login
Commento inserito da: niki79 il 04/11/2014 - 15:58
Commento inserito da: greenhorn il 04/08/2014 - 22:45
Veramente grande, aspettiamo altri video di livello avanzato
Commento inserito da: abufi il 26/12/2013 - 12:35
Complimenti per il lavoro fato.Le persone come lei aiutano la societa.
Commento inserito da: mirko2m il 22/09/2013 - 09:57
I miei compimenti per la spiegazione chiarissima !
Commento inserito da: IlFincoITA il 03/04/2012 - 21:24
Spiegazione perfetta direi... Grazie Gianmario per la chiarezza ea fantasia per spiegare questo concetto.
Commento inserito da: marchinoktm il 29/02/2012 - 21:24
Ciao GianMario
sono Marco (marchinoktm)e volevo sapere 3 cose:
1)se i merker M sono tamponati o non..
2)partono sempre da M0.0 o dipendono dalla configurazione Hardware impostata.
3)Qual'è il numero massimo di merker che posso inserire.Immagino cge dipenda dalla CPU utilizzata
sono Marco (marchinoktm)e volevo sapere 3 cose:
1)se i merker M sono tamponati o non..
2)partono sempre da M0.0 o dipendono dalla configurazione Hardware impostata.
3)Qual'è il numero massimo di merker che posso inserire.Immagino cge dipenda dalla CPU utilizzata