Ultime discussioni dal forum
Ultime news

Sicurezza funzionale fino a SIL 3 in zone a potenziale rischio di esplosione

Sicurezza funzionale fino a SIL 3 in zone a potenziale rischio di esplosione
I moduli di sicurezza configurabili della famiglia di prodotti PSRmodular XC di Phoenix Contact sono stati certificati per l'uso in zone a potenziale rischio di esplosione. Questo amplia ulteriormente l'ambito di applicazione.

Strumenti digitali e formazione: i servizi di REHAU Window Solutions per i professionisti del settore serramenti

Strumenti digitali e formazione: i servizi di REHAU Window Solutions per i professionisti del settore serramenti
Oltre la fornitura di sistemi per finestre all'avanguardia, efficienti e sostenibili, la divisione Window Solutions di REHAU affianca ogni giorno i professionisti coinvolti nella progettazione, produzione e rivendita di serramenti, con un ampio ventaglio di servizi. Progettisti, serramentisti,...

Plenitude e Nuova Simplast realizzeranno una Comunità Energetica con impianto fotovoltaico da 758 kWp

Plenitude e Nuova Simplast realizzeranno una Comunità Energetica con impianto fotovoltaico da 758 kWp
Plenitude e Nuova Simplast, azienda specializzata nello stampaggio rotazionale e assemblaggio di componenti plastici, con un focus su qualità, efficienza e ottimizzazione dei processi in ottica di sostenibilità, annunciano oggi l'inizio dei lavori di costruzione di una Comunità Energetica a...

Trasporti sempre più sostenibili: nuovo accordo Edison-Verdalia Bioenergy

Trasporti sempre più sostenibili: nuovo accordo Edison-Verdalia Bioenergy
Edison e Verdalia Bioenergy: accordo pluriennale con per il ritiro di 14 milioni di mc annui di biometano agricolo per il settore trasporti

I cogeneratori 2G alimentano la produzione di biometano contribuendo alla diffusione del carburante verde.

I cogeneratori 2G alimentano la produzione di biometano contribuendo alla diffusione del carburante verde.
L'azienda specializzata in cogenerazione installa i propri motori in quattro impianti Bioenerys per la produzione di biometano derivato biogas.

Si avvicina l'80° Congresso Nazionale ATI Benevento 10-12 settembre - Il futuro dell'energia: il difficile equilibrio tra nazioni e "generazioni"


Si avvicina l'80° Congresso Nazionale ATI Benevento 10-12 settembre - Il futuro dell'energia:  il difficile equilibrio tra nazioni e
Si avvicina l'80° Congresso Nazionale dell'ATI - Associazione Termotecnica Italiana, in programma dal 10 al 12 settembre 2025 nella suggestiva cornice del Complesso Sant'Agostino dell'Università degli Studi del Sannio, a Benevento.

Energy manager: 2571 nominati nel 2024. Dal 2020 si registra un trend di crescita del +4%

Energy manager: 2571 nominati nel 2024. Dal 2020 si registra un trend di crescita del +4%
Sono stati 2.571 gli energy manager nominati nel 2024. Di questi, 1.752 lavorano presso soggetti obbligati e 819 presso soggetti non obbligati. Si conferma il trend di crescita: il numero delle nomine totali pervenute a FIRE è aumentato del +4% rispetto al 2020.

Un articolo RSE analizza l'impatto dei cambiamenti climatici sulla produzione fotovoltaica in Italia

Un articolo RSE analizza l'impatto dei cambiamenti climatici sulla produzione fotovoltaica in Italia
Lo studio è disponibile sulla rivista Regional Environmental Change.

FER X, pubblicati gli esiti delle manifestazioni di interesse e i bandi delle prime procedure competitive

FER X, pubblicati gli esiti delle manifestazioni di interesse e i bandi delle prime procedure competitive
Sono stati pubblicati i bandi delle prime procedure competitive previste dal DM FER X Transitorio.

IEA: è iniziata l'era dell'elettricità

IEA: è iniziata l'era dell'elettricità
Secondo il report dell'agenzia internazionale dell'energia, quest'anno gli investimenti globali nel settore raggiungeranno i 3.300 miliardi di dollari, trainati da elettrificazione e tecnologie pulite. Secondo il report, circa due terzi degli investimenti riguarderanno energie rinnovabili,...
Ultimi articoli e atti di convegno

Direttiva Case Green; obbligo e opportunità

Direttiva Case Green; obbligo e opportunità
EPBD obbligo normativo e opportunità di mercato Building of the Future Sostenibili, Iper-Efficienti, Resilienti, progettati per le persone Il...

Strumentazione, misure ed automazione finalizzata alla riduzione dei consumi energetici e all'impiego di combustibili alternativi

Strumentazione, misure ed automazione finalizzata alla riduzione dei consumi energetici e all'impiego di combustibili alternativi
Strumentazione, misure e automazione per la riduzione dei consumi energetici e per l'impiego di combustibili alternativi.

Cogenerazione tra incentivi e innovazione:

Cogenerazione tra incentivi e innovazione:
La progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti - Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e...

Dalla diagnostica alla performance: gestione intelligente degli impianti di produzione energetica

Dalla diagnostica alla performance: gestione intelligente degli impianti di produzione energetica
Presentazione CGT, Gruppo Tesya Monitoraggio Energetico Manutenzione Gestione Ottimizzata degli Asset energetici CASE STUDY
PLC Forum

Pierluigi Borga

Cari utenti, trovate il logo listato a lutto perché è mancato uno storico e giovanissimo moderatore del Forum Gigi Borga. Ha portato avanti per tutta la sua giovane esistenza una battaglia che, anche se perduta in...
Video

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club
Nell'ambito del progetto "Agree CAP - For a zero-emission future of rural areas" promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale...

Menxons Group, energy connecting the world

Menxons Group, energy connecting the world
La Termotecnica magazine had the pleasure of meeting and interviewing Menxons Group at mcTER EXPO 2024 in Veronafiere.

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici
La Termotecnica ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Renantis Solutions in occasione di mcTER EXPO 2024 a Veronafiere.
Link aziende