All Activity
- Past hour
-
Scusa , ma quanti anni ha la cappa e che marca è?
-
Nuova lavatrice Bosch o LG in sostituzione di una odiosa Beko
Lins replied to Lins's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
Penso proprio che mi assumerò i miei rischi. Non c'è la faccio a prendere una slim Profondità con oblò e pannello posteriore 620 Gli attacchi idraulici li ho di fianco e quindi non serve spazio, solo la presa è dietro ma essendo una shiko è incassata . 3.5 cm di aria extra e copriamo i 655 A filo ... O la va "o si spacca" Rimane da scegliere WAN28257IT vs F4WV309S4E - Today
-
Consiglio su scelta asciugatrice.
Marco_66 replied to Marco_66's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
Il carico era composto da mutande, calzini qualche maglietta e pantaloni, quindi era un misto sintetico/cotone. Pieghe evidenti non c’erano e li abbiamo riposti cosi come erano. I capi sono stati messi nella asciugatrice senza particolare cura, diciamo in blocco😅 e tirati fuori uguale. -
Caldaia junkers Bosch ceraclass compact wbn 6000-24/28 cnr, acqua tiepida.
pablitomac replied to Fabriziohd74's topic in Guasti/Problemi Riscaldamento
-
Ok, attendiamo buone nuove allora, ciao prego
-
Ciao dav-j, Eeeeee, si può sapere cosa aspetti a collegarli? ☺️ Di che motori / articolo preciso stiamo parlando? A parte il fatto che dovresti collegare entrambi i motori, hai eseguito l'Autoset, dove per eseguirlo la centrale non rilevando il carico va appunto in errore?! Inoltre, gli ingressi delle fotocellule, STOP, BAR, sono chiusi? Ci sono i ponticelli da fabbrica o i vari dispositivi? https://www.atecnica.it/file/ist-bft-alena-sw2-230v-centrale-centralina-battente-collegamenti-montaggio-instruction-wiring-swing-gates-manuel-d-instructions.pdf
-
cancello faac motori per 2 ante basculanti 24 volt
ROBY 73 replied to barrachinoq's topic in Cancelli elettrici
Ciao barrachinoq, E già qui, ci sono delle contraddizioni in termini, o il cancello sono due ante battenti eventualmente che si aprono a libro, oppure due portoni basculanti che si aprono dal basso verso l'alto. Hai detto tutto e niente, quindi dicci gli articoli / modelli precisi dei motori e anche della centrale o meglio ancora posta le foto di tutto che ci capiamo meglio. Descrivi anche se ci sono fotocellule o altri dispositivi particolari. Comunque, probabilmente potrebbe essere necessario variare la forza / coppia sui motori -
Videocitofono Bot 301 rotto
ROBY 73 replied to otrebor83's topic in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao otrebor83, Probabilmente si è strappato un filo dal cavo spiralato che collega la cornetta. Ce l'hai un tester e lo sai usare? Se sì, scollega i fili che arrivano dal fondo parete in modo da non avere tensione e cercare di fare danni, smonta il citofono dalla staffa e controlla la continuità dei fili dell'altoparlante e del microfono nella cornetta fino al connettore all'interno del citofono a parete, magari smuovendo / scuotendo il cavo da una parte all'altra per verificare appunto se la spirale è interrotta o meno. Eventualmente se vuoi il ricambio della sola cornetta dovrebbe essere il codice 68127800, oppure passare direttamente ad un nuovo videocitofono, poi vedi tu. -
Citofono urmet 1150/301 copiare se è guasto
ROBY 73 replied to Pippo Gi's topic in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Quindi siamo sicuri che il citofono è funzionante. Per il cavo non dovrebbe essere questo il problema, gli apparecchi Urmet sono "famosi" per lavorare anche con "due pezzi di filo di ferro", anche perché se funziona bene fino a lì, di certo non è quello che crea il disturbo, altrimenti lo farebbe appunto anche dalla scatola di derivazione da cui l'hai testato oggi. Nemmeno il passaggio vicino al contatore dell'ENEL, ci sono sempre 230V ed in teoria l'elettronica al suo interno dovrebbe essere filtrata per non creare disturbi di nessun genere. A questo punto presumo che l'inghippo sia sul tratto degli otto metri dalla scatola al citofono. Un paio di prove al volo: - la prima come già suggerito, prova a giuntare i fili che escono dal muro e spostare il citofono di un metro e magari sulla destra del centralino o sopra, così appunto per provare. - la seconda partire dalla scatola di derivazione con un cavo volante di una decina di metri e poi fissare il citofono nella posizione originale e vedere che effetto fa, male che vada dovrai cambiare gli otto metri di fili / cavo che passa all'interno delle tubazioni. ---------------------------------------------------------------------------- Domanda, guardando meglio la foto, mi sembra di vedere che hai spostato il posto esterno in casa, ma allora non l'hai testato con il porter all'esterno? Hai provato a mantenere il posto esterno al suo posto e spostare il solo citofono dalla scatola di derivazione? Che articolo è? Per caso è un 1128/500? Inoltre, l'alimentatore che articolo è? -
Disturbi contattore per consenso caldaia
NovellinoXX replied to pdmarzio's topic in Altro su impianti elettrici civili
Non e' questione di azzuffarsi, ma di usare termini corretti per non far confusione. Poi il problema e' il disturbo generato dalla interruzione dell'alimentazione sulla bobina del contattore tutte le altre argomentazioni portano solo fuori bersaglio. -
Malfunzionamento impianto elettrico domestico
cheapdoc replied to cheapdoc's topic in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
I vicini mi dicono che capita ogni tanto oppure magari non ci hanno fatto caso -
causicurti started following Scheda cappa cucina and Siemens IQ800
-
metti una foto della zona dove ci sono i condensatori. altrimenti come ti possiamo aiutare.
-
recati da un ricambista e porta il vecchio.
-
Disturbi contattore per consenso caldaia
pdmarzio replied to pdmarzio's topic in Altro su impianti elettrici civili
Scusate non volevo farvi azzuffare 😅 Corretto, il crono attiva sia la testina per aprire la zona che il contattore per il consenso. Come accennato a Microchip1967 il contatto pulito del contattore è poi in serie a quello della testina, per mantenere il ritardo di apertura Ciao! -
Consiglio su scelta asciugatrice.
puma87 replied to Marco_66's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
Anch'io sono molto curioso circa i risultati. Sulle pieghe, c'è anche da dire che la cosa interessante è la differenza tra come li metti e come li ritiri a fine ciclo, visto che molte lavatrici spiegazzano il carico e altre invece lo lasciano pressoché privo di pieghe (e qui si apre un mondo, evito di entrare troppo nei dettagli sennò non finisco più...) -
alicea3 joined the community
-
Disturbi contattore per consenso caldaia
NoNickName replied to pdmarzio's topic in Altro su impianti elettrici civili
Esatto Ci sarà. -
Disturbi contattore per consenso caldaia
pdmarzio replied to pdmarzio's topic in Altro su impianti elettrici civili
Esattamente...il problema è "solo" il disturbo all'apertura Ciao! -
Disturbi contattore per consenso caldaia
pdmarzio replied to pdmarzio's topic in Altro su impianti elettrici civili
Ma per contatto pulito non si intende quello del contattore e dell'attuatore valvola? Che non devono cioè interferire elettricamente con il circuito che chiudono (il consenso)? Recepito che il contattore non è adatto, questo problema dell'ossido sui contatti dovrebbe impedire eventualmente l'attivazione della caldaia, giusto? Perché questo tipo di problema non c'è (al momento).. Grazie, ciao! -
lupo62 started following Planetaria Ariete 1588 cricchetto di chiusura
-
Buongiorno a Tutti. Chiedo aiuto per una Planetaria Ariete 1588 di cui ho problemi sul cricchetto di chiusura. Se qualche d'uno puo' darmi indicazioni su come deve essere montata la molla sul cricchetto e sulla struttura mi farebbe un grosso favore. La planetaria e' stata riparata dal guasto :All'accensione va' a velocita' alta per 2 /3 secondi poi si ferma. Dopo un veloce controllo alla piastra principale di potenza senza riscontrare guasti, ho controllato il sensore di Hall presente sul motore che comunica i giri alla piastra di controllo. Risultato nessun riscontro di impulsi di feedback ; ecco perche' il motore parte subito all'accensione ,ma non ricevendo il segnale di controllo giri viene messo in protezione dal circuito di controllo. Per il mio cricchetto di chiusura allego foto per eventuale aiuto. Informo che la plastica del cricchetto non e' nelle migliori condizioni possibili e che la molla ha un dentino spezzato da una parte. Grazie a tutti quelli che risponderanno
-
Ciao, l’impianto è a pavimento
-
Disturbi contattore per consenso caldaia
NoNickName replied to pdmarzio's topic in Altro su impianti elettrici civili
La bobina del contattore è alimentata in parallelo alle testine. Quando le testine chiamano, il contattore si eccita. I contatti di quest'ultimo vengono usati per chiudere l'ingresso digitale della caldaia che, incidentalmente, è "privo di potenziale", se proprio la parola "contatto pulito" non ti garba. Cos'è che non ti è chiaro ancora? -
E poi si copia il codice del nuovo radiocomando su tutti gli altri ...
-
Termostato giornaliero per anziano
Maurizio Colombi replied to radel73's topic in Componenti Riscaldamento
Credo che il termostato sia l'ultima cosa che si tocca, c'è solo mia moglie che regola il cronotermostato tutte le volte che ci passa davanti... -
Stefano Dalmo started following caldaia beretta problema pressione
-
caldaia beretta problema pressione
Stefano Dalmo replied to frankrb78's topic in Guasti/Problemi Riscaldamento
Tutto corretto tranne che il vaso va precaricato a. 1,2 bar e la valvola di pressione o la smonti o la fai rimanere aperta , perché se quando rigonfi non esce l’acqua presente nel vaso , la pressione che misura nel ricaricarlo è falsa e il problema non lo risolvi . Stacca la presa elettrica e se va acqua sui componenti asciuga bene -
Consiglio su scelta asciugatrice.
Ganimede77 replied to Marco_66's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non erano troppo stropicciati?