All Activity
- Past hour
-
Santorini, ti sei accodato ad una discussione di due anni fa, non è consentito dal regolamento accettato in fase di iscrizione al forum, oltre a creare inutile confusione. Questa discussione la chiudiamo, se serve aprine pure una nuova, grazie. 😉 ***DISCUSSIONE CHIUSA***
-
Salve! Sono curioso di sapere se il "trasferimento" di un sito Wordpress in un sito dinamico viene fatto direttamente tramite qualche script, oppure devi scrivere il codice HTML da zero, usando il sito HTML come modello
-
Consiglio collegamento Faretti in giardino
imola replied to imola's topic in Altro su impianti elettrici civili
Il problema è il tubo da dove uscirà il cavo che poi arriva al faretto a picchetto come faccio a rendere stagno il tubo per evitare che entri acqua e sporcizia dentro. se ci fosse un pressacavo che da un lato stringe il tubo e dall’altro il cavo. Mi sa che me lo devo costruire con 2 pressacavi in pvc , uno grande per il tubo e l’altro piccolo per il cavo di uscita (sigillandoli insieme) Boh qualche idea? -
lavasciuga ariston acqualtis AQD 970F 69 EU bon si accende il display
Lockeid replied to lupak's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
Metti una buona foto della scheda pricipale. Saluti -
allarme carico acqua miele w918
Franky 1 replied to Franky 1's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
letti i vostri interventi stavo pensando che i modi per risolvere il problema sono tre e cioe primo prendere l elettrovalvola originale(ma se possibile vorrei evitare visti i costi non indifferenti),secondo, prendere una compatibile a prezzi abbordabili e visto che mi arrivera con tre bobine a 220 sostituire le due prelavaggio e lavaggio con le mie che son buone,terza opzione eliminare l elettrovalvola posta sotto al rubinetto di allaccio con un normale tubo delle altre lavatrici e montare le tre bobine a 220 volt come da ricambio compatibile( ma se possibile questa terza opzione la vorrei lasciare per ultima, infine se voi avete altre idee ne discutiamo volentieri....grazie -
Lavatrice Indesit mod 51051
Lockeid replied to attivissimo.ff's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
Verifica le connessioni del motore. A parità dello stesso si possono avere diversi connettori e connessioni. Attenzione che non sia transitata 230V sulla tachimetrica; altrimenti........ Saluti -
Giovanni, ti sei accodato ad una discussione di un anno fa, non è consentito dal regolamento accettato in fase di iscrizione al forum, oltre a creare inutile confusione. Questa discussione la chiudiamo. 😉 ***DISCUSSIONE CHIUSA***
-
Ad ogni modo, 0.75mm2 portano almeno 5A, mentre l'assorbimento di una lampada da 15W, ad una tensione di 220V, è di 0.07A; quindi dal punto di vista fisico-elettrico la sezione è più che sufficiente. In caso di guasto, però, un filo da 0.75 non risulta adeguatamente protetto dal magnetotermico della linea luci (che in genere è da 10A); quindi dovresti metterci un fusibile di protezione da non più 5 o 6A.
-
mancano 5 volt alla scheda comando
Lockeid replied to Maquando's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non ho unA scheda uguale dove poter estrapolare informazioni. Purtroppo in questi casi le resistenze sono solo il danno visibile. Oltre queste stai tranquillo che c'è dell'altro. Non puoi fare altro che partire dell'alimentatore. Nel contempo se hai trovato una scheda uguale ti suggerisco di prenderla. Saluti -
Lavatrice Indesit mod 51051
attivissimo.ff replied to attivissimo.ff's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
Allora o cambiato le spazzole, ma il problema non è stato risolto, gira ancora ad intervalli, e quel poco che a girato ho sentito puzza di bruciato, questo mi ha fatto capire che il motore si è arrostito Ho comprato su internet un motore identico usato poco, lo montato a banco e gira alla grande, ma nel montarlo sulla macchina, stesso identico problema, mi sorge a questo punto il problema sulla centralina. No sig Stefano, con le spazzole con il taglio, il motore non girava per niente, allora le ho smontate, soffiato e limato le punte delle spazzole, e li, il motore si è messo a girare e non girare, spero che una volta messe nuove giri. -
allarme carico acqua miele w918
Franky 1 replied to Franky 1's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
bentrovato stefano si dici bene le bobine son buone aprono ma esce poco sia quella del prelavaggio che quella del lavaggio(comunque mi son procurato un trasformatore a 110 e sabato o domenica faro prove migliori)mentre quella del ammorbidente sembra andar un pochino meglio,son d accordo anche sulle membrane che anche qui come dicevo nei giorni scorsi li ho aperti e non li trovati lacerati si forse un po indurite,infine mi chiedevi di quella con il limitatore si ce ed e quella collegata al lavaggio cioe l incriminata numero uno che mi manda in allarme la lavatrice.... -
Ricaricare batterie fotovoltaico da Rete Elettrica
Michele V replied to Flash370's topic in Normative e sicurezza
É ciò che succede in quasi tutte le centrali idroelettriche. -
Mouse Logitech, la batteria dura poco
NovellinoXX replied to microinfo's topic in Altri argomenti PC
Controlla sotto se il led per la scansione va in stand.by se non viene mosso per qualche tempo. Ci sono mouse che se non "vedono" il piano di appoggio si spengono immediatamente. -
allarme carico acqua miele w918
Franky 1 replied to Franky 1's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
buonasera a te michpao si l elettrovalvola e proprio quella tranne la scheda di cablaggio che non ce ci sono dei normalissimoi faston da 7 mm ,e tranne il fatto come dicevo che le due bobine affiancate non sono nere ma grige ed hanno una tensione a 110 volt per il resto identiche.... -
Kit impianti bassa temperatura condensing per Hermann Spaziozero Condensing 26...
undertherain replied to undertherain's topic in Impianti Riscaldamento
Si vede che hai le conoscenze tu, velocissimi. Però non ho capito la risposta: intende dire che la sola schedina aggiuntiva A00410004 da 50€ non permette la gestione delle due zone con temperatura bassa ed alta... ma che significa che serve l'"accessorio box idraulico (2 tubi lato caldaia e 4 lato impianto)"? In aggiunta, che diavolo è lo "schedino per la gestioine completa" per le caldaie con comando remoto? Boh, io francamente non capisco allora lo schema "Kit per impianto a zone (opzionale)" che ho postato ed in cosa differisce dallo schema "Impianto con zona secondaria", ma come le scrivono le cose questi... -
allarme carico acqua miele w918
Franky 1 replied to Franky 1's topic in Lavatrici - Asciugabiancheria
ciao borgo 77si ho controllato non ce niente penso chissa quanti proprietari avra avuto prima di me,io lo comprata da un annuncio su subito e quando la andai a prendere notai le scritte in tedesco allora chiesi come mai e il proprietario mi rispose che gle lo aveva regalato un suo parente che vive in germania,ok sono andato sul sito ed ho visto che purtroppo costa almeno 130 euro e sinceramente mi sembra una cifra molto alta.... -
Kit impianti bassa temperatura condensing per Hermann Spaziozero Condensing 26...
robertice replied to undertherain's topic in Impianti Riscaldamento
-
Mouse Logitech, la batteria dura poco
Dumah Brazorf replied to microinfo's topic in Altri argomenti PC
In ufficio ho uno scrausissimo M180 che prende una singola AA e dura diversi mesi. A casa ho preso un MX qualcosa con la cella al litio interna, dura 2-3mesi. -
Non è un Samsung, devi dargli da 3 a 5v sul pin di ON, non c'è bisogno la resistenza basta un ponticello
-
Esempio Controllo PID Temperatura
Operational Amplifier replied to Operational Amplifier's topic in Controllo e regolazione
Condivido in pieno il ragionamento, questo sistema non necessita di una particolare curva, non è un trattamento termico, necessita però di una precisione alla temperatura di SP. Ti confermo che il problema è proprio che la parte integrale si sovraccarica troppo, domani effettuerò delle prove. - Today
-
Sulla caldaia leggo Alixia come modello. Ho caricato un video in modo da far capire meglio il problema qui
-
Scaricatore di sovratensione.
antonietta.demartis replied to antonietta.demartis's topic in Elettronica generica
Ho collegato la scheda direttamente alla rete (senza lampada) e toccato i vari punti del circuito dell'alta tensione misurando 228 volt; secondo me quella parte va bene. -
Alimentatore switching come carica batterie
Livio Orsini replied to jo3165's topic in Elettronica generica
Assolutamente no. Stabilito che si usano batterei al piombo l'unica variante è la corrente massima di carica che è funzione della capacità della batteria. I regolatori di carica da pannello fotovoltaico hanno, in più, la capacità di funzionare in step down (tensione di ingresso più elevata del rischiesto) ed in step up (tensione in ingresso minore del richiesto). -
Campionatura analogica "veloce" con arduino
Livio Orsini replied to Wimatech's topic in Arduino e Raspberry
Scusa ma poi c'è sempre il problema della lettura del convertitore esterno, convertitore che deve essere in grado di convertire 2 canali e trasmetterli in meno di 2.5µs. Non è proprio una cosa facilissima. Sono perfettamente d'accordo ed è stata anche la mia idea di soluzione. -
Salve ragazzi, ho questo TV sul banco che si presenta con audio ma niente video e retroilluminazione, fatto alcuni controlli sulla scheda alimentatore sembra che sia tutto nella norma, ora non avendo lo schema elettrico del TV in questione non so precisamente la tensione che deve uscire dal connettore che alimenta le barre led, ho fatto la prova di staccare la scheda madre per vedere se la retroilluminazione riprendeva a funzionare ma niente, mi accingo allo smontaggio del pannello per arrivare alle barre led ma provando barra per barra con l'apposito tester funzionano tutte, ogni barra ha un assortimento di 38,7 volt , ricollego tutto e noto che le barre lampeggiano continuamente, ma mi chiedo se ogni led funziona a 2,76 volt mi sembra un valore strano, adesso mi viene il dubbio se sono le barre led oppure un problema di alimentazione.....a qualcuno è mai capitato?