Ultimi post
I forum di Elettrotecnica
Ultime news
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle batterie. L'obiettivo principale è rinviare di due anni, fino al 18 agosto 2027, la data di applicazione dei pertinenti obblighi in materia di dovere di...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta trasmissione di energia fino a 70 A. La bassa resistenza di contatto dei contatti a crimpare riduce il fabbisogno energetico fino al 60%. La minore generazione...
Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che sorgeranno nel cuore della Silicon Saxony a Dresda, in Germania.
Cogenerazione nei data center: efficienza, affidabilità e sostenibilità

L'evoluzione dell'intelligenza artificiale e l'adozione di applicazioni a elevato carico elaborativo stanno trasformando i data center in veri e propri hub energetici. Le architetture progettate per l'AI generativa richiedono una potenza di calcolo elevata, con carichi elettrici e termici superiori...
Ottimizzazione dello spazio: progettazione modulare e scalabile nei data center

I Data Processing Center (DPC) sono infrastrutture chiave nell'era digitale, in cui l'efficienza e la sicurezza operativa sono fondamentali.
Un aspetto fondamentale in questi ambienti è il controllo della qualità dell'aria e la gestione del calore generato dalle apparecchiature informatiche.
In...
Cogenerazione per l'efficienza: la soluzione Cannon Bono per un impianto farmaceutico

La cogenerazione, o Combined Heat and Power (CHP), è una soluzione tecnica che permette la generazione combinata di energia elettrica e termica da una singola fonte energetica.
Questa tecnologia può portare ad un risparmio fino al 30% di energia primaria rispetto alla produzione separata di...
La soluzione Power Solutions Division al servizio di 3Sun

La fabbrica 3Sun in Sicilia ha installato sistemi UPS Piller con volano ad asse verticale e motori a media velocità
Bergen, integrando la protezione del carico con l'efficienza energetica e la sostenibilità nella manifattura di pannelli fotovoltaici.
Anche Kollmorgen partecipa a SAVE - Fiera di Verona 8 - 9 ottobre 2025

Kollmorgen sarà presente a SAVE appuntamento di riferimento per le tematiche che riguardano Automazione Industriale, Strumentazione, Sensori, IA 4.0 per l'industria.
Data Center, al via la consultazione pubblica sulla Strategia per attrazione investimenti industriali esteri

Al via da oggi, fino al 16 agosto, la consultazione pubblica sulla "Strategia per l'attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data center" con l'obiettivo di raccogliere osservazioni, suggerimenti e proposte da parte di cittadini, imprese, istituzioni e altri soggetti...
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Nuovo Sportello

A partire da martedì 8 luglio 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all'autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l'autoconsumo immediato e per sistemi di...
Khazna Data Centers ed Eni insieme per lo sviluppo di un AI Data Center Campus da 500 MW nei pressi di Milano

Khazna Data Centers, leader globale nelle infrastrutture digitali hyperscale, ed Eni, società integrata dell'energia con sede in Italia, hanno sottoscritto un Head of Terms (HoT) per la costituzione di una Joint Venture finalizzata allo sviluppo di un "AI Data Center Campus" con capacità IT...
Ultimi articoli e atti di convegno
Dal Calore all’Energia: Recupero efficiente del calore residuo ad alta temperatura con i moduli Cyplan®ORC

Il calore residuo è una risorsa. È ancora ampiamente disponibile in settori come acciaierie, cementifici, vetrerie, lavorazione del legno, ecc. I...
Dalla costruzione alla continuità operativa: la forza di un progetto integrato applicato alla Gigafactory 3Sun

Caso Studio 3SUN Gigafactory Catania
La transizione energetica: strategie e metodologie di calcolo delle emissioni evitate

La transizione energetica richiede una varietà di interventi volti a diminuire le emissioni di gas climaalteranti, in primis la CO2. Per citare i...
Digital Forge: Esempi Reali di Produzione Digitale

Oltre 15.000 stampanti 3D industriali online nel mondo: Markforged produce un ecosistema per l'additive manufacturing che comprende hardware, software...
Motion Amplification: la tecnologia che ci permette di vedere le vibrazioni che rileviamo

DarkWave Thermo fornisce consulenza ed esperienza in: analisi vibrazionale, termografia, Motion Amplification, Bilanciatura, Allineamenti, Ultrasuoni,...
Video
STOCCAGGIO DELL'IDROGENO IN IDRURO METALLICO

Perché lo stoccaggio dell'idrogeno in idruro metallico é importante.
I camion, gli autobus o le auto alimentati a idrogeno sono molto simili alle...
Cos'è la cogenerazione e perché è così importante per il settore dell'energia

Cos'è la cogenerazione e quali vantaggi offre? È una tecnica di produzione efficiente di energia caratterizzata da un contenuto impatto ambientale....
Impianto di Cogenerazione in una serra in Canada - Rittal e AB Energy

Il settore energetico punta sempre più alla sostenibilità e di pari passo le tecnologie devono adeguarsi a questo trend. Nel mondo Rittal esistono...
Link aziende