Ultimi post
I forum di Elettrotecnica
Ultime news
A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership tra A2A e IBM per strutturare soluzioni digitali in grado di ottimizzare il processo di produzione dell'energia e la gestione delle reti, contribuendo a...
Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di energia elettrica e calore ad alto rendimento, senza emissioni di inquinanti in atmosfera.
Lo scorso novembre, Cefla aveva annunciato la partnership...
Fronius GEN24: il cuore pulsante del tuo impianto fotovoltaico

Novità per chi preferisce aspettare ad acquistare un inverter con batteria: Fronius GEN24 consente di diventare facilmente autosufficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, vanta il massimo dei voti in termini di durata e prestazioni di livello superiore. Che si tratti di elettricità,...
Voucher Digitalizzazione PMI Piemonte: i prodotti SDProget rientrano nei progetti di digitalizzazione finanziati

Il voucher per la digitalizzazione PMI Piemonte è un contributo dedicato alle piccole e medie imprese che vogliono sostenere lo sviluppo tecnologico e la digitalizzazione dei servizi della propria azienda.
Negli ultimi anni, infatti, sono diversi gli incentivi che vengono proposti per...
Pannelli fotovoltaici sugli stabilimenti CAREL

CAREL ha avviato l'installazione di impianti fotovoltaici ad alta efficienza sulle coperture degli stabilimenti produttivi e dei nuovi edifici nella sede di Brugine. CAREL 5, ovvero il nuovo Knowledge Center, e CAREL 6, il secondo edificio inaugurato nel 2022, hanno già un impianto installato, che...
Al via la seconda edizione del master del Tyrrhenian Lab, il centro di eccellenza che supporta la transizione energetica del paese

Dopo il successo di partecipazione della prima edizione, saranno in tutto 57 e non più 45 gli studenti e le studentesse che prenderanno parte al corso nelle università di Cagliari, Palermo e Salerno; per il progetto Terna ha pianificato un investimento complessivo di 100 milioni di euro dal 2022...
Energia: nuove celle a combustibile per produrre elettricità e calore con miscele di gas e idrogeno

Sviluppare un sistema di cogenerazione innovativo con celle a combustibile in grado di operare con idrogeno in miscela per produrre energia elettrica e calore "carbon free", favorendo la penetrazione delle energie rinnovabili e riducendo le emissioni di gas serra. È la sfida del progetto SO-FREE al...
Verso il futuro con i nuovi cogeneratori MWM

Intergen S.p.A. è specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di cogenerazione con motore MWM e di gruppi di continuità rotanti Rolls Royce e può contare su un organico di 65 collaboratori, in grado di rispondere alle esigenze dei clienti con prodotti in continua...
NOVAplus analizzatore di combustione industriale per bruciatori, turbine e motori di cogenerazione

L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas.
Lo strumento è composto da due parti, unità...
Raffreddamento cogeneratori: i ventilatori con motore AC sono un evergreen

C'è ancora un buon numero di applicazioni per le quali gli OEM del settore raffreddamento industriale optano per ventilatori con motore asincrono AC a servizio degli scambiatori di calore. La cogenerazione è tra queste. Nonostante il trend degli ultimi anni spinga verso l'utilizzo di azionamenti...
Polyglass evita l'emissione di 2.100 tonnellate di CO2 nell'ambiente grazie alla trigenerazione

La sfida globale per industrie e società civile è quella di conciliare crescita economica, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, per il bene del pianeta.
Polyglass, da sempre attenta a queste tematiche, nel suo stabilimento di Ponte di Piave in provincia di Treviso, ha colto la...
Ultimi articoli e atti di convegno
Idee per un PNIEC efficiente

L'Italia è uno dei Paesi leader in Europa per impiego di soluzioni cogenerative e l'attuale parco CHP italiano consente di avere circa 6 miliardi di...
Monitoraggio continuo delle condizioni di macchine, impianti e processi

- Il condition monitoring in ambito industriale
- Generazione dei dati
- Strumenti IIOT
- Caso applicativo Condition monitoring
- Anomaly...
2G Italia e la Cogenerazione: Partner per il Tuo Futuro Energetico

2G Italia, con oltre 250 cogeneratori installati in tutto il Paese, ha consolidato la presenza nei mercati dell'agricoltura, dell'industria e dei...
Convertitori di potenza per l'alimentazione di elettrolizzatori

(in lingua inglese)
- Electrolyzer power supply systems
- Custom development of power converters
- AC/DC power converters
- Inverter, F3E,...
Scariche parziali e dispersioni elettriche: gli ultrasuoni a protezione di asset critici e dell'incolumità del personale

Durante il workshop mostreremo come la tecnologia SDT sia ugualmente importante ed efficace anche per migliorare l'Affidabilità degli asset...
Video
STOCCAGGIO DELL'IDROGENO IN IDRURO METALLICO

Perché lo stoccaggio dell'idrogeno in idruro metallico é importante.
I camion, gli autobus o le auto alimentati a idrogeno sono molto simili alle...
Cos'è la cogenerazione e perché è così importante per il settore dell'energia

Cos'è la cogenerazione e quali vantaggi offre? È una tecnica di produzione efficiente di energia caratterizzata da un contenuto impatto ambientale....
Impianto di Cogenerazione in una serra in Canada - Rittal e AB Energy

Il settore energetico punta sempre più alla sostenibilità e di pari passo le tecnologie devono adeguarsi a questo trend. Nel mondo Rittal esistono...
Link aziende