Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12
PLC Forum


News

A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership tra A2A e IBM per strutturare soluzioni digitali in grado di ottimizzare il processo di produzione dell'energia e la gestione delle reti, contribuendo a...

Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di energia elettrica e calore ad alto rendimento, senza emissioni di inquinanti in atmosfera. Lo scorso novembre, Cefla aveva annunciato la partnership...

Fronius GEN24: il cuore pulsante del tuo impianto fotovoltaico

Novità per chi preferisce aspettare ad acquistare un inverter con batteria: Fronius GEN24 consente di diventare facilmente autosufficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, vanta il massimo dei voti in termini di durata e prestazioni di livello superiore. Che si tratti di elettricità,...

Voucher Digitalizzazione PMI Piemonte: i prodotti SDProget rientrano nei progetti di digitalizzazione finanziati

Il voucher per la digitalizzazione PMI Piemonte è un contributo dedicato alle piccole e medie imprese che vogliono sostenere lo sviluppo tecnologico e la digitalizzazione dei servizi della propria azienda. Negli ultimi anni, infatti, sono diversi gli incentivi che vengono proposti per...

Pannelli fotovoltaici sugli stabilimenti CAREL

CAREL ha avviato l'installazione di impianti fotovoltaici ad alta efficienza sulle coperture degli stabilimenti produttivi e dei nuovi edifici nella sede di Brugine. CAREL 5, ovvero il nuovo Knowledge Center, e CAREL 6, il secondo edificio inaugurato nel 2022, hanno già un impianto installato, che...

Al via la seconda edizione del master del Tyrrhenian Lab, il centro di eccellenza che supporta la transizione energetica del paese

Dopo il successo di partecipazione della prima edizione, saranno in tutto 57 e non più 45 gli studenti e le studentesse che prenderanno parte al corso nelle università di Cagliari, Palermo e Salerno; per il progetto Terna ha pianificato un investimento complessivo di 100 milioni di euro dal 2022...

Energia: nuove celle a combustibile per produrre elettricità e calore con miscele di gas e idrogeno

Sviluppare un sistema di cogenerazione innovativo con celle a combustibile in grado di operare con idrogeno in miscela per produrre energia elettrica e calore "carbon free", favorendo la penetrazione delle energie rinnovabili e riducendo le emissioni di gas serra. È la sfida del progetto SO-FREE al...

Verso il futuro con i nuovi cogeneratori MWM

Intergen S.p.A. è specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di cogenerazione con motore MWM e di gruppi di continuità rotanti Rolls Royce e può contare su un organico di 65 collaboratori, in grado di rispondere alle esigenze dei clienti con prodotti in continua...

NOVAplus analizzatore di combustione industriale per bruciatori, turbine e motori di cogenerazione

L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas. Lo strumento è composto da due parti, unità...

Raffreddamento cogeneratori: i ventilatori con motore AC sono un evergreen

C'è ancora un buon numero di applicazioni per le quali gli OEM del settore raffreddamento industriale optano per ventilatori con motore asincrono AC a servizio degli scambiatori di calore. La cogenerazione è tra queste. Nonostante il trend degli ultimi anni spinga verso l'utilizzo di azionamenti...

Polyglass evita l'emissione di 2.100 tonnellate di CO2 nell'ambiente grazie alla trigenerazione

La sfida globale per industrie e società civile è quella di conciliare crescita economica, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, per il bene del pianeta. Polyglass, da sempre attenta a queste tematiche, nel suo stabilimento di Ponte di Piave in provincia di Treviso, ha colto la...

Componenti e sistemi per la produzione di energia

La storia di NME inizia nel 1887 quando venne fondata a Bergamo la società MOLTRASIO, attiva inizialmente nell'industria tessile e in seguito, a partire dagli anni '50, nel settore della generazione di energia elettrica; nel 1986 vengono scorporati i settori di attività industriali e la Società...

Metti il turbo alla tua produzione di biogas e biometano con i nuovi analizzatori in linea

L'attrattiva del biometano / RNG Renewable Natural Gas come fonte di energia elettrica, riscaldamento o uso autotrazione è determinata da fattori economici e di sostenibilità. D'altra parte, anche se la produzione di biogas offre enormi opportunità, gli impianti soffrono ancora di inefficienze:...

SPAC Data Web - E' online la serie M1 Omron

OMRON Industrial Automation, con filiali in tutto il mondo, è uno dei leader nella fornitura di prodotti tecnologicamente all'avanguardia per l'automazione industriale e servizi di consulenza per ogni tipo di applicazione.

Gli attuatori PROFOX per il trattamento delle acque di Cape Town

I nuovi attuatori PROFOX di AUMA sono in funzione da più di un anno nell''impianto di trattamento delle acque reflue di Zandvliet a Città del Capo, in Sud Africa. Il cliente è particolarmente soddisfatto dell'affidabilità dei nuovi attuatori e della loro eccezionale flessibilità di...

Fanton lancia il nuovo Selezionatore quadri da cantiere ASC. La web app dedicata per trovare il quadro Fanton più adatto ad ogni esigenza

Fanton, azienda leader nella produzione di materiale elettrico Made in Italy, lancia il nuovo Selezionatore per quadri ASC, uno strumento online accessibile come web app pensato appositamente per tutti i professionisti alla ricerca di un quadro di distribuzione da cantiere su misura per le loro...

Rilevatore di monossido di carbonio a batteria BETA 762CO: nessuna fuga di gas con la sicurezza Geca

La protezione dell'ambiente domestico richiede un monitoraggio che sia costante e affidabile: il rilevatore di monossido di carbonio Beta 762CO è la soluzione di Geca per controllare ed evitare pericolose perdite di gas negli impianti di casa. Da oltre trent'anni in prima linea nel settore...

Al via la realizzazione di Black Bess, un nuovo progetto bess storage della potenza di 1 GW e fissa un obiettivo a 5,5 GW entro il 2026

Entro il 2026 la società si prefigge di raggiungere in Italia una potenza complessiva di storage di 5,5 GW. In pipeline sono già previsti altri due progetti la cui potenza complessiva supera i 2 GW. Altea Green Power (EGM: AGP, di seguito "Altea" o "la Società"), azienda attiva nello sviluppo...

Progettazione e sostenibilità dei processi - Idrogeno

L'idrogeno sta acquisendo un nuovo ruolo nel mondo dell'automotive come alternativa ai combustibili di origine fossile, attraverso la generazione di idrogeno per via elettrolitica, lo stoccaggio in pressione e la produzione di energia elettrica tramite celle a combustibile. I sistemi di...

MAXA lancia la nuova gamma di pompe di calore i-290 con un evento esclusivo

Grande successo per MAXA in occasione del lancio della nuova linea di pompe di calore i-290: l'azienda veneta, leader italiana nella produzione di soluzioni per la climatizzazione, ha presentato l'ultima novità nel campo delle pompe di calore inverter con un evento esclusivo tenutosi il 13 ottobre...