News
Il nuovo controllore per la sicurezza Emerson semplifica l'integrazione,garantisce la sicurezza e offre funzionalità di alto livello
in collaborazione con SAVE News
Il controllore per la sicurezza PACSystems consente la creazione di design SIL2 con modelli pre-costruiti, per garantire prestazioni affidabili in applicazioni complesse e critiche per la sicurezza Emerson ha annunciato il nuovo controllore per la sicurezza PACSystems? RX3i CPS400, progettato per consentire l'adozione di strategie SIL2 (livello di sicurezza 2) per infrastrutture, presenza di fiamme e gas, sistemi di gestione dei bruciatori e altri sistemi di arresto di emergenza. Il controllore per la sicurezza PACSystems è una soluzione compatta e a prestazioni elevate, con misure di sicurezza robuste e un'architettura scalabile con 2.000 punti di I/O disponibili, ideale per progetti complessi e requisiti in continua evoluzione.Con il progressivo aumento della complessità dell'automazione dei progetti e il sempre più massiccio ricorso ai dati, OEM e System Integrator necessitano di una gamma di prodotti hardware e software più potenti che garantiscano la conformità a standard e normative a tutela dei lavoratori, sia integrati nelle singole apparecchiature che distribuiti su processi molto più ampi.
La notevole capacità di memoria di 64 megabyte e l'architettura digitale scalabile consentono al controllore di sicurezza PACSystems di supportare una vasta gamma di applicazioni mission-critical. Grazie ai protocolli di comunicazione industriali integrati, inclusi OPC UA, Ethernet Global Data (EGD) e Modbus TCP, il controllore RX3i CPS400 è pronto per la connessione peer-to-peer e con host di livello superiore, garantendo una visibilità operativa completa.
Il nuovo controllore è una soluzione secure-by-design che incorpora Secure Boot® e lo standard Trusted Platform Module (TPM), per offrire un'integrità dei dati rigorosa e la protezione contro potenziali minacce. I blocchi funzione e i modelli preconfigurati con certificazione di sicurezza semplificano la certificazione complessiva del sistema in conformità allo standard IEC 61511.
Disponibile in configurazioni di controllo semplici o ridondanti, il controllore RX3i CPS400 può gestire tutta la messaggistica relativa ai dati di sicurezza con comunicazioni duplex utilizzando il principio del canale nero su EGD, consentendo una connettività standardizzata e affidabile con il sistema di I/O PACSystems VersaMax? SafetyNet di Emerson. La piattaforma è certificata per la sicurezza secondo lo standard IEC 61508 e offre una soluzione SIL2 semplificata, che aiuta i progettisti a costruire schemi di protezione appropriati.
Gli sviluppatori possono configurare il nuovo controllore con gli strumenti software noti già utilizzati per i controllori logici programmabili (PLC), le interfacce operatore e altri elementi di automazione, vale a dire l'ambiente di sviluppo PAC Machine Edition di Emerson. Grazie alla sua natura di catena di strumenti unificata con un'interfaccia intuitiva, la suite PAC Machine Edition semplifica il lavoro di sviluppo per consentire agli utenti di creare facilmente soluzioni complete e integrate di automazione, visualizzazione e sicurezza, velocizzando così gli avviamenti e ottimizzando l'efficienza operativa.
"Con l'aggiunta del controllore di sicurezza PACSystems RX3i CPS400 al nostro ampio portafoglio di prodotti per la sicurezza possiamo fornire agli utenti tutti gli strumenti necessari per creare sistemi di sicurezza conformi, facili da sviluppare e integrare in soluzioni di automazione più sofisticate", ha affermato Daniel Smith, Senior Product Manager per il business Discrete Automation di Emerson.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 17 settembre 2025
News
Ready Digital tra i protagonisti dell'MCMA: due giorni per plasmare il futuro della manutenzione, insieme

Ready Digital sarà presente all' MCMA, l'appuntamento di riferimento per la manutenzione industriale, l'Asset Management & il Condition Monitoring...
Studio Teha-Enel sul ruolo strategico dell'idroelettrico.

Per garantire sicurezza energetica e sviluppo è fondamentale superare velocemente l'incertezza normativa: il project financing è già disponibile,...
ERRE.DI, dal 1961 al fianco dell'industria.

Con la Divisione Strumentazione, offre soluzioni per il controllo e la misura dei processi industriali affidabili, personalizzate e competitive....
Sensore Rilevamento Idrogeno serie HLD

Il ruolo di Honeywell nella sicurezza dell'idrogeno
Energia: Cdm approva in esame preliminare correttivi a Testo Unico FER

Decreto su proposta Casellati - Zangrillo - Pichetto: "nuovo impulso alle rinnovabili". Tra le modifiche, via ostacoli procedurali per opere senza...
Cala la fiducia dell'industria meccanica italiana nel secondo semestre 2025

L'analisi dell'Ufficio studi di Anima Confindustria evidenzia prospettive deboli: previsioni di calo per fatturato ed export, margini in sofferenza
Siemens e Snowflake insieme per accelerare la convergenza IT/OT con nuove soluzioni edge-to-cloud per l'industria

La collaborazione con Snowflake permette di migliorare la gestione dei dati, l'AI e le capacità di intelligenza artificiale generativa
Al centro...
Master IO-Link SIG300: l'elemento chiave versatile per un'automazione intelligente

La fabbrica in rete: IO-Link come standard globale per l'integrazione dei sensori intelligenti apre un'ampia gamma di possibilità per i clienti...
Nuovo configuratore online per connettori industriali

Il configuratore per HEAVYCON è uno strumento online per la configurazione semplice, rapida e sicura dei connettori industriali. L'elevato numero di...
ABB e Wallenius Marine fondano la joint venture OVERSEA

Una joint venture formalmente costituita per espandere la collaborazione con OVERSEA e facilitare capacità di gestione delle prestazioni dei vasi a...
Il nuovo controllore per la sicurezza Emerson semplifica l'integrazione,garantisce la sicurezza e offre funzionalità di alto livello

Il controllore per la sicurezza PACSystems consente la creazione di design SIL2 con modelli pre-costruiti, per garantire prestazioni affidabili in...