Ultime discussioni dal forum
Ultime news

Alta precisione e massimo confort, il controllo termico della piscina

Alta precisione e massimo confort, il controllo termico della piscina
Le piscine sono luoghi in cui salute, intrattenimento e svago da un lato, ed energia, acqua e sostenibilità dall'altro, devono essere intrinsecamente bilanciati. Per le piscine private, si fa riferimento a norme tecniche come la UNI EN 16582 relativa alla sicurezza nella costruzione e...

In Italia, 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare: ruolo chiave di solare e eolico per raggiungere i target PNIEC al 2030

In Italia, 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare: ruolo chiave di solare e eolico per raggiungere i target PNIEC al 2030
Nonostante l'accelerazione registrata nel 2024, con 7,5 GW di installato FER (+33% vs. 2023), l'Italia resta ancora distante dal ritmo necessario per centrare gli obiettivi al 2030 fissati a 11 GW annui Essenziale semplificare gli iter burocratici, potenziare l'infrastruttura di rete e modificare...

Il gruppo Legrand a supporto delle eccellenze italiane dei Data Center

Il gruppo Legrand a supporto delle eccellenze italiane dei Data Center
Il ruolo dei Data Center sta evolvendo rapidamente: la quantità di dati da gestire cresce esponenzialmente, e con essi cresce la potenza degli apparati IT e il loro consumo energetico. Questa dinamica comporta una crescente complessità nella progettazione e modernizzazione delle infrastrutture dei...

Ridurre fino al 75% l'energia richiesta per riscaldamento e raffrescamento di quartieri urbani e industrie

Ridurre fino al 75% l'energia richiesta per riscaldamento e raffrescamento di quartieri urbani e industrie
ectogrid? è operativo nel MIND - Milano Innovation District: la soluzione a basse emissioni ingegnerizzata da E.ON per fornire riscaldamento e raffrescamento attraverso un'unica rete capace di bilanciare il caldo e il freddo presenti nel sistema E.ON è responsabile del sistema energetico del MIND...

FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating

FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating
Dalle ore 12 del 7 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i seguenti bandi:

Energia, Pichetto: "Sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE"

Energia, Pichetto:
Nel question time al Senato il Ministro interviene anche sulla gestione degli pneumatici fuori uso: "con Registro nazionale controlli più semplici e maggiore trasparenza". Sull'immissione di specie ittiche non autoctone "snellire le procedure autorizzative"

Strategia della Commissione per rendere l'Europa leader nel settore quantistico entro il 2030

Strategia della Commissione per rendere l'Europa leader nel settore quantistico entro il 2030
a Commissione europea ha presentato oggi la strategia sui quanti, finalizzata a rendere l'Europa un leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La strategia promuoverà un ecosistema quantistico sovrano e resiliente, in grado di alimentare la crescita delle start-up e trasformare le...

Normativa europea sul clima: nuovi percorsi verso il 2040

Normativa europea sul clima: nuovi percorsi verso il 2040
La Commissione europea ha proposto oggi una modifica della normativa dell'UE sul clima che fissa come traguardo climatico dell'Unione per il 2040 una riduzione delle emissioni nette di gas a effetto serra pari al 90% rispetto ai livelli del 1990, come richiesto dagli orientamenti politici della...

Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI

Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI
I nuovi morsetti a innesto con connessione Push-X e zona di innesto COMBI di Phoenix Contact stabiliscono nuovi standard nella tecnologia di cablaggio. Questa combinazione consente un cablaggio semplice ed efficiente nella costruzione di quadri elettrici, collegando il livello di campo con...

Schneider Electric annuncia nuove soluzioni Data Center che rispondono alle sfide dell'AI

Schneider Electric annuncia nuove soluzioni Data Center che rispondono alle sfide dell'AI
Data Center che rispondono alle sfide dell'AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing Un' innovativa architettura per data center prefabbricato fornisce l'infrastruttura critica IT per cluster di calcolo ad alta densità Nuove rack PUD e sistemi rack supportano...
Ultimi articoli e atti di convegno

Apparecchi a biomassa

Apparecchi a biomassa
Con il dossier di questo numero facciamo il punto sulle attività normative che interessano a vario titolo la biomassa legnosa come fonte energetica:...

La transizione energetica: strategie e metodologie di calcolo delle emissioni evitate

La transizione energetica: strategie e metodologie di calcolo delle emissioni evitate
La transizione energetica richiede una varietà di interventi volti a diminuire le emissioni di gas climaalteranti, in primis la CO2. Per citare i...

La transizione energetica passa per l'idrogeno: la sfida della riconversione dei cogeneratori esistenti

La transizione energetica passa per l'idrogeno: la sfida della riconversione dei cogeneratori esistenti
La cogenerazione è da anni una delle tecnologie più apprezzate per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni in numerosi settori....

Prestazioni di un impianto di gassificazione, su scala dimostrativa (1.5 MWth), di biomassa da legno di abete

Prestazioni di un impianto di gassificazione, su scala dimostrativa (1.5 MWth), di biomassa da legno di abete
Questo rapporto si incentra sul processo di gassificazione di biomasse, per l'ottenimento di gas di sintesi (syn-gas) utilizzabile in modo...

Intelligenza Artificiale: un asset che rivoluziona il sistema elettrico e accelera la transizione energetica

Intelligenza Artificiale: un asset che rivoluziona il sistema elettrico e accelera la transizione energetica
Nell'articolo pubblicato nel numero di maggio (1) si è detto del domani che dischiude l'AI, ma al costo del consumo di elettricità, in continuo...
PLC Forum

Pierluigi Borga

Cari utenti, trovate il logo listato a lutto perché è mancato uno storico e giovanissimo moderatore del Forum Gigi Borga. Ha portato avanti per tutta la sua giovane esistenza una battaglia che, anche se perduta in...
Video

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club
Nell'ambito del progetto "Agree CAP - For a zero-emission future of rural areas" promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale...

Menxons Group, energy connecting the world

Menxons Group, energy connecting the world
La Termotecnica magazine had the pleasure of meeting and interviewing Menxons Group at mcTER EXPO 2024 in Veronafiere.

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici
La Termotecnica ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Renantis Solutions in occasione di mcTER EXPO 2024 a Veronafiere.
Link aziende