Articolo
Dalla diagnostica alla performance: gestione intelligente degli impianti di produzione energetica
Presentazione CGT, Gruppo Tesya
Monitoraggio Energetico
Manutenzione
Gestione Ottimizzata degli Asset energetici
CASE STUDY IL GRUPPO TESYA è un fornitore di soluzioni attivo nel sud Europa...
- Un Gruppo di dimensioni solide, altamente performante e veramente internazionale, che fornisce soluzioni B2B distintive e innovative nell'ambito di numerose applicazioni industriali.
- Un Gruppo altamente integrato, caratterizzato da un forte senso di appartenenza e da sinergie, da un vigoroso spirito imprenditoriale e da un'identità locale, nonché da flessibilità e apertura verso nuove idee ed opportunità.
- Partner di principali marchi globali: Caterpillar, DAF, Komptech, Sandvik, Mitsubishi, MAFI, HSM, Agilox, Versabox, Yaskawa e molti altri.
Con un fatturato di circa 1.800 M? nel 2024 e impiegando quasi 3.800 dipendenti in 128 sedi.
CGT fornisce soluzioni integrate di vendita, noleggio e assistenza nei settori delle costruzioni, delle infrastrutture, dell'industria e della generazione di energia primaria, di back up e in applicazioni Oil&Gas e Navali.
Inoltre, CGT ha una Divisione Energia dedicata alla progettazione, alla realizzazione e alla manutenzione di impianti per la produzione energetica che assicurano la maggior efficacia con il minor costo possibile per kW prodotto.
CGT dimensiona, progetta e realizza impianti di cogenerazione personalizzati "chiavi in mano" gestendo tutto il progetto, dall'iter autorizzativo fino all'avviamento e al collaudo, con un servizio di manutenzione "full service".
CGT fornisce anche il monitoraggio da remoto dell'impianto e il servizio Energy Report per ottimizzarne le prestazioni nell'intero ciclo di vita.
MANUTENZIONE E SERVIZI DI ASSISTENZA
CGT offre ai propri Clienti il servizio di manutenzione full service dell'impianto di cogenerazione. Eseguiamo e coordiniamo le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, garantendo la gestione chiavi in mano della centrale di cogenerazione dei Clienti.
CGT offre ai propri Clienti il servizio di manutenzione full service dell'impianto di cogenerazione. Eseguiamo e coordiniamo le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, garantendo la gestione chiavi in mano della centrale di cogenerazione dei Clienti.
Attraverso strumenti di supervisione online degli impianti, i professionisti della Control Tower CGT eseguono il monitoraggio del loro esercizio con storicizzazione dei dati e funzioni di analisi sugli eventi di guasto e di allarme rilevati.
Questo permette di dimezzare i tempi di ricerca di una causa di anomalia e di intervenire prima che si verifichi un guasto.
CGT ha un rapporto diretto e continuativo con Caterpillar, il costruttore dei motori che costituiscono il cuore dei nostri impianti di cogenerazione.
Questo rapporto determina non solo condivisione, sviluppo e scambio di informazioni nella fase di progettazione e realizzazione dei motori: la stretta partnership con Caterpillar implica infatti anche una piena competenza e la continua formazione e aggiornamento dei tecnici in grado di fornire un servizio puntuale ed efficace.
Manutenzione e nell'ottimizzazione dei propri impianti di produzione di energia.
Servizi iDigitali a supporto del mondo della Generazione Distribuita
MONITORAGGIO ENERGETICO
Da anni CGT affianca i Clienti nella gestione quotidiana, nella manutenzione e nell'ottimizzazione dei propri impianti di
produzione di energia.
Ognuna di queste attività presenta caratteristiche e necessità peculiari, richiedendo strumenti dedicati e avanzati per semplificare le attività e massimizzarne gli effetti.
Per questo CGT propone una serie di Servizi Digitali a supporto del mondo della Generazione Distribuita, che rappresentano il naturale complemento alle realizzazioni impiantistiche.
SERVIZI DIGITALI: ENERGY REPORT
I principali indici energetici, economici ed ambientali relativi all'esercizio dell'impianto sono a disposizione attraverso un'interfaccia grafica intuitiva.
A tutto questo si accompagna un servizio di consulenza per la massimizzazione dei benefici derivanti dall'impianto.
Gestione Ottimizzata degli Asset energetici
Il modello è basato su AI e permette da un lato di prevedere i fabbisogni futuri dello stabilimento, dall'altro di individuare il PATTERN DI FUNZIONAMENTO MIGLIORE degli impianti di produzione dell'energia al fine di massimizzare i ricavi economici.
Si impiegano tecniche di ANALISI STATISTICA DI CORRELAZIONE e di MACHINE LEARNING al fine di comprendere meglio il
funzionamento degli impianti ed "allenare" in questo modo i modelli.
Il Sistema suggerisce o esegue direttamente la regolazione di ottimo, nonché la modellazione dell'esercizio ottimizzato nel futuro sulla base dei cicli di lavoro attesi.
Possibilità di inputare obiettivi economici o ambientali.
CASE STUDY
IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE DA 4,3 MWe INTEGRATO CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 2,5 MWe
La piattaforma gestisce la produzione di elettricità e calore, prevedendo la domanda di energia e modulando la produzione in base alle diverse condizioni:
- ottenere costi energetici minimi
- soddisfare il fabbisogno energetico dello stabilimento
Per raggiungere gli obiettivi, l'AI
- modula la produzione da cogenerazione
- gestisce inoltre le caldaie dello stabilimento, in modo da dare priorità a quelle più efficienti
Continua nel PDF
Monitoraggio Energetico
Manutenzione
Gestione Ottimizzata degli Asset energetici
CASE STUDY IL GRUPPO TESYA è un fornitore di soluzioni attivo nel sud Europa...
- Un Gruppo di dimensioni solide, altamente performante e veramente internazionale, che fornisce soluzioni B2B distintive e innovative nell'ambito di numerose applicazioni industriali.
- Un Gruppo altamente integrato, caratterizzato da un forte senso di appartenenza e da sinergie, da un vigoroso spirito imprenditoriale e da un'identità locale, nonché da flessibilità e apertura verso nuove idee ed opportunità.
- Partner di principali marchi globali: Caterpillar, DAF, Komptech, Sandvik, Mitsubishi, MAFI, HSM, Agilox, Versabox, Yaskawa e molti altri.
Con un fatturato di circa 1.800 M? nel 2024 e impiegando quasi 3.800 dipendenti in 128 sedi.
CGT fornisce soluzioni integrate di vendita, noleggio e assistenza nei settori delle costruzioni, delle infrastrutture, dell'industria e della generazione di energia primaria, di back up e in applicazioni Oil&Gas e Navali.
Inoltre, CGT ha una Divisione Energia dedicata alla progettazione, alla realizzazione e alla manutenzione di impianti per la produzione energetica che assicurano la maggior efficacia con il minor costo possibile per kW prodotto.
CGT dimensiona, progetta e realizza impianti di cogenerazione personalizzati "chiavi in mano" gestendo tutto il progetto, dall'iter autorizzativo fino all'avviamento e al collaudo, con un servizio di manutenzione "full service".
CGT fornisce anche il monitoraggio da remoto dell'impianto e il servizio Energy Report per ottimizzarne le prestazioni nell'intero ciclo di vita.
MANUTENZIONE E SERVIZI DI ASSISTENZA
CGT offre ai propri Clienti il servizio di manutenzione full service dell'impianto di cogenerazione. Eseguiamo e coordiniamo le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, garantendo la gestione chiavi in mano della centrale di cogenerazione dei Clienti.
CGT offre ai propri Clienti il servizio di manutenzione full service dell'impianto di cogenerazione. Eseguiamo e coordiniamo le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, garantendo la gestione chiavi in mano della centrale di cogenerazione dei Clienti.
Attraverso strumenti di supervisione online degli impianti, i professionisti della Control Tower CGT eseguono il monitoraggio del loro esercizio con storicizzazione dei dati e funzioni di analisi sugli eventi di guasto e di allarme rilevati.
Questo permette di dimezzare i tempi di ricerca di una causa di anomalia e di intervenire prima che si verifichi un guasto.
CGT ha un rapporto diretto e continuativo con Caterpillar, il costruttore dei motori che costituiscono il cuore dei nostri impianti di cogenerazione.
Questo rapporto determina non solo condivisione, sviluppo e scambio di informazioni nella fase di progettazione e realizzazione dei motori: la stretta partnership con Caterpillar implica infatti anche una piena competenza e la continua formazione e aggiornamento dei tecnici in grado di fornire un servizio puntuale ed efficace.
Manutenzione e nell'ottimizzazione dei propri impianti di produzione di energia.
Servizi iDigitali a supporto del mondo della Generazione Distribuita
MONITORAGGIO ENERGETICO
Da anni CGT affianca i Clienti nella gestione quotidiana, nella manutenzione e nell'ottimizzazione dei propri impianti di
produzione di energia.
Ognuna di queste attività presenta caratteristiche e necessità peculiari, richiedendo strumenti dedicati e avanzati per semplificare le attività e massimizzarne gli effetti.
Per questo CGT propone una serie di Servizi Digitali a supporto del mondo della Generazione Distribuita, che rappresentano il naturale complemento alle realizzazioni impiantistiche.
SERVIZI DIGITALI: ENERGY REPORT
I principali indici energetici, economici ed ambientali relativi all'esercizio dell'impianto sono a disposizione attraverso un'interfaccia grafica intuitiva.
A tutto questo si accompagna un servizio di consulenza per la massimizzazione dei benefici derivanti dall'impianto.
Gestione Ottimizzata degli Asset energetici
Il modello è basato su AI e permette da un lato di prevedere i fabbisogni futuri dello stabilimento, dall'altro di individuare il PATTERN DI FUNZIONAMENTO MIGLIORE degli impianti di produzione dell'energia al fine di massimizzare i ricavi economici.
Si impiegano tecniche di ANALISI STATISTICA DI CORRELAZIONE e di MACHINE LEARNING al fine di comprendere meglio il
funzionamento degli impianti ed "allenare" in questo modo i modelli.
Il Sistema suggerisce o esegue direttamente la regolazione di ottimo, nonché la modellazione dell'esercizio ottimizzato nel futuro sulla base dei cicli di lavoro attesi.
Possibilità di inputare obiettivi economici o ambientali.
CASE STUDY
IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE DA 4,3 MWe INTEGRATO CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 2,5 MWe
La piattaforma gestisce la produzione di elettricità e calore, prevedendo la domanda di energia e modulando la produzione in base alle diverse condizioni:
- ottenere costi energetici minimi
- soddisfare il fabbisogno energetico dello stabilimento
Per raggiungere gli obiettivi, l'AI
- modula la produzione da cogenerazione
- gestisce inoltre le caldaie dello stabilimento, in modo da dare priorità a quelle più efficienti
Continua nel PDF
Alessandro Borin - CGT
Guarda tutti i contenuti CGT sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti CGT sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2025 L’attualità della cogenerazione per la decarbonizzazione e la sostenibilità dei sistemi energetici
Richiedi informazioni a CGT
Ultimi articoli e atti di convegno
Torna MCMA 8-9 ottobre 2025 - Innovazione industriale in Fiera a Verona Manutenzione, Asset Management, 4.0 e IA

Il Veneto è una delle regioni più dinamiche e industrializzate d'Europa, punto di riferimento nazionale per l'automazione, la manifattura avanzata e...
Vortice Academy: formazione e innovazione al servizio del comfort e della qualità dell'aria

Quando nel 2020 il mondo si è fermato a causa della pandemia, molte aziende si sono trovate a dover ripensare radicalmente il proprio modo di...
Sistemi di tenuta ad alte prestazioni

Texpack è produttore di trecce, nastri,filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dina-mico, per pompe e valvole. Produce e...
Produzione di green fuel gassoso e liquido attraverso, termolisi a ciclo chiuso da residui derivanti dalla raccolta differenziata (parte 2)

Parte II: impianto COMPACT
Il presente studio sviluppa un'applicazione concreta per la produzione di green fuel mediante termolisi a ciclo chiuso di...
Tecnologia, innovazione e sostenibilità al servizio della nuova industria italiana

Nata ad Avellino nel 2022, DIGIPLUS srl è una startup innovativa che ha fatto dell'integrazione tra digitalizzazione, efficienza energetica e...
ATI: ottant'anni di studi, analisi e confronti a supporto del Paese all'insegna dell'energia e dell'ambiente

Benevento, 80° Congresso, una nuova tappa del lungo cammino dell'ATI, testimone partecipe degli sforzi compiuti dall'Italia. Un Paese passato...
Riscaldamento globale, gas serra e intelligenza artificiale

Nei primi giorni di luglio il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA), che riunisce le Agenzie Regionali, Provinciali e ISPRA, ha...
Industria, edilizia ed energia: quel nuovo corso che supporta l'intelligenza artificiale

Nel numero di giugno si è parlato dei rilevanti consumi dell'intelligenza artificiale e delle sue molteplici applicazioni al settore energetico.
In...
Ottant'anni di congressi al servizio del Paese

Era il 1946, quando il prof. Cesare Codegone, straordinario di fisica tecnica nel Politecnico di Torino, d'intesa con il suo Maestro, Pietro Enrico...
The MILLENNIUM CLEAN and SUSTAINABLE POWER workshop 2025

Network for Energy Sustainable Transition - NEST e il Low Emission Advanced Power (LEAP) Forum sono lieti di annunciare il workshop congiunto in...
Conclusa con successo OSES 2025 a Bari

Si è chiusa con successo la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, tenutasi dal 16 al 18 luglio 2025 nella splendida cornice...