Pappardella Inserito: mercoledì alle 16:56 Segnala Inserito: mercoledì alle 16:56 Coao a tutti, ho fatto una sostituzione di una CPU Omron C200HG CPU 43, con un'altra uguale. Quando ho effettuato l'upload nel PLC, non sono riuscito a scaricare le funzioni estese. Mi dava un errore e mi indicava di controllare dei dp switch o le impostazioni della CPU. Qualcuno può darmi una mano? Cambiando la CPU occorre impostare anche gli indirizzamenti degli ingressi e uscite o questi vengono scaricati insieme al SW? Quali azioni sono necessarie prima di effettuare l'upload? Grazie come sempre, buona giornata!
Ctec Inserita: mercoledì alle 17:28 Segnala Inserita: mercoledì alle 17:28 Ecco qui: I segnali I/O di questi PLC sono definiti dall'hardware, nessuna impostazione. Da quello vecchio, se ci sono schede speciali, leggi tutte le DM e le CIO e reimpostale nel nuovo, altrimenti qualche configurazione di scheda può andare perduta (dipende da come è stato fatto il programma).
Pappardella Inserita: giovedì alle 16:22 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 16:22 Grazie mille! Trovato il dip switch ed impostato a ON. Le variabili CIO le trovo sempre nel menuù della memoria, come da screenshot allegato? Mi sembra di non vederle...
Ctec Inserita: giovedì alle 16:36 Segnala Inserita: giovedì alle 16:36 Scusa, abitudine. Sui vecchi PLC si chiamano IR... La vecchiaia incalza
Pappardella Inserita: ieri dalle 09:05 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 09:05 Grazie ancora! Ok provo. Quando ho provato il primo scaricamento, ho visto che all'accensione il PLC non andava in run automaticamente. Eppure la vecchia CPU va in run in autonomia. Non mi sembra ci sia qualche altro dip switch da impostare, c'è qualche impostazione da fare nella nuova CPU che mi è sfuggita? Non è già presente nel progamma vecchio che ho scaricato?
Marco Fornaciari Inserita: ieri dalle 09:31 Segnala Inserita: ieri dalle 09:31 (modificato) Se clicchi sulla casella impostazioni dell'albero a sinistra trovi tutto quello che ti serve per configurare la CPU. Ma in ogni caso se prendi il progetto originale e lo trasferisci completamente sulla nuova CPU va tutto a posto da solo. Importante per non trovarsi mal funzionamenti: dopo che hai fatto il trasferimento del programma fai creare la configurazione degli I/O alla CPU (funziona bene solo se fai così) poi la trasferisci nel progetto e salvi in un nuovo file. P.S. Spudoratamente nel 2025 reinstalle qualla CPU è andaresela a cercare: è fuori produzione anche per i ricambi da tanti anni. Modificato: ieri dalle 09:35 da Marco Fornaciari
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora