Jump to content
PLC Forum


Reset CPU 1212C


Recommended Posts

abbio90
Posted

Buongiorno, ho recuperato una CPU 1212C che vorrei resettare.

 

Premetto che non ho il software sorgente.

 

Ho creato un nuovo progetto su tia portal. Ho inserito l'hardware e ho creato un programma banale con un ingresso e un uscita e ho provato la sovrascrizione del programma. Dopo i vari check appare questa pagina:

IMG-20250603-WA0008.thumb.jpeg.33f5014c87949066c251a6ee16e7db0d.jpeg

Dove mi richiede una password di cui non sono a conoscenza.

 

Ho provato a fare il reset di fabbrica ma mi chiede comunque una password di cui non sono in possesso.

 

IMG-20250603-WA0010.thumb.jpeg.edf3ccbf0d60b38e4430c5c55fdff369.jpeg


abbio90
Posted

Ci proverò grazie

Posted

Mi sa che l'unico modo per cancellare il programma e la relativa password, è con una MMC. Che non deve essere una MMC qualsiasi, ma una MMC Siemens adatta per il 1200.

dina_supertramp
Posted
15 ore fa, batta ha scritto:

Mi sa che l'unico modo per cancellare il programma e la relativa password, è con una MMC. Che non deve essere una MMC qualsiasi, ma una MMC Siemens adatta per il 1200.

Si Batta, è l'unico modo.
Devi creare una "Scheda di trasferimento" (Transfer card) vuota tramite TIA e poi metterla nella CPU.

Posted
12 ore fa, dina_supertramp ha scritto:

Devi creare una "Scheda di trasferimento" (Transfer card) vuota tramite TIA e poi metterla nella CPU.

Oppure carichi sulla MMC un nuovo progetto, anche vuoto, contenente solo la configurazione hardware, con la CPU corretta.

max.bocca
Posted

Se è un CPU molto vecchia, forse comprare una MMC Siemens potrebbe non essere conveniente.. 

Posted
Il 06/06/2025 alle 19:45 , max.bocca ha scritto:

Se è un CPU molto vecchia, forse comprare una MMC Siemens potrebbe non essere conveniente.. 

Se è solo per riesumare la CPU, forse non conviene. Ma la MMC poi ti può servire in altre occasioni. Io ne ho una, acquistata quando è uscito TIA V10.5, e la sto ancora usando.
La fanno pagare una cifra senza senso, ma comunque direi che l'ho ammortizzata.

abbio90
Posted

Buongiorno, sono riuscito a resettarlo con una banale economica SD di terze parti.

Inoltre con la SD inserita su può fare anche il reset di fabbrica dal menù diagnostica senza che venga richiesta la password  Grazie a tutti per i preziosi consigli

Livio Orsini
Posted
2 ore fa, abbio90 ha scritto:

sono riuscito a resettarlo con una banale economica SD di terze parti.

 

Ottima notizia!

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...