tundrablu Posted June 30 Report Posted June 30 (edited) Buongiorno a tutti. Ho necessità di installare un modem router in una baita dove ho già verificato che arriva il segnale ma molto basso, anche se con smartphone non ci sono problemi, pertanto mi servirebbe un consiglio per scegliere un prodotto di buona qualità e magari con il miglior rapporto qualità/prezzo ma che deve avere la possibilità di collegare un'antenna esterna nel caso ci fosse bisogno. Aggiungo che la connessione servirà per normale navigazione, per la videosorveglianza e qualche presa per la domotica Grazie per l'aiuto Edited June 30 by tundrablu
Andrea Annoni Posted June 30 Report Posted June 30 rapporto qualità prezzo per me è Mikrotik. Puoi scegliere se andare su un router esterno che monti direttamente su palo o parete (es. SXT-Lte o WAP-Lte), oppure puoi andare su LTAP o LTAPmini oppure ancora su Chateau che dispongono di qualche porta ETH, WiFi, e possibilità di mettere antenna esterna. Se il segnale è debole però io andrei direttamente di apparato esterno. Portare il cavo RF a distanza non sempre porta i benefici sperati (l'attenuazione del cavo può non compensare il guadagno ). Inoltre con Mikrotik i dispositivi non diventano quasi mai vecchi in quanto si possono aggiornare, ma soprattutto con la potenza di RouterOS ci vìfai di tutto. Oltretutto se fino a ieri questi oggetti potevano sembrare ostici ai non addetti oggi con l'avvento dell'AI anche un neofita arriva a fare configurazioni complesse.
tundrablu Posted June 30 Author Report Posted June 30 Grazie Andrea in particolare per la dritta della perdita sul cavo a cui non avevo proprio pensato, Non sono per niente esperto. Poichè ho il dubbio sul segnale allora devo orientarmi certamente per l'esterno, poi mi basta uno switch all'interno per avere più porte giusto? Vad a guradarmi il prodotto ma spero che non sia complessa la configurazione,
Andrea Annoni Posted June 30 Report Posted June 30 Tutti i dispositivi Mikrotik possono fare routing. Quelli suggeriti in modo particolare sono proprio adatti alle tue esigenze. Se gli fai fare routing allora dentro serve solo uno switch o un AP: Come dico sempre Mikrotik non è certo il classico prodotto da scaffale con l'interfaccia WEB piena di wizard. Ma non voglio certo fare terrorismo, di fatto anche lui ha un'interfaccia web e un semplice wizard; ma quello che fai con Mikrotik non lo fai con nessun altro. E non è un parere mio. Ad esempio se il device che scegli dovesse mai impiantarsi (la regola è che non deve) con moltri altri prodotti sei costretto magari a salire sul tetto. Qui puoi creare regole che si resetta, si ripristina, si riavvia ecc ecc. Ad ogni modo se dovessi incontrare difficoltà scrivimi pure che una mano se posso te la do volentieri.
tundrablu Posted June 30 Author Report Posted June 30 (edited) Ok Grazie ancora, sto guardando il catalogo con difficoltà, in particolare WAP-Lte penso che possa essere quello per me, ma devo capire se poi lo saprò gestire 😃 Edith: ma vedo che anche questo è fuori produzione, sto cercando di capire qual'è quello corrispondente Edited June 30 by tundrablu
tundrablu Posted June 30 Author Report Posted June 30 (edited) Eccomi, mi avevano chiamato per la cena. Mi dà l'impressione che sia un po' diverso dal gestire un classico router e questo mi preoccupa un po'. Grazie mille per la tua gentile disponibilità, ora sto cvercando di capire quale è quello in produzione che soddidfi le mie esigenze che sono minimali, poi ti contatto per fare il punto. Edited June 30 by tundrablu
tundrablu Posted July 1 Author Report Posted July 1 Buongiorno Andrea, ieri sera ho guardato abbastanza i prodotti che mi hai consigliato, non è che mi sia tutto chiaro ma una cosa di certo ho capito che sono prodotti superlativi. Mi resta il dubbio che non sia facile da gestire, ma la tua offerta di aiuto, almeno per la messa in servizio mi tranquillizza, poi magari una volta avviato andrà tutto liscio. Vorrei approfittare del prime day la settimana prossima, puoi indicarmi tu i modelli validi? Considerato che oltre a far funzionare la videosorveglianza, creare un'area di connessione tramite Wi-Fi e una porta lan non ci saranno altre necessità visto il posto dove verrà installata; non vorrei spendere un botto per altre funzioni inutili, tantopiù perchè è per risolvere un problema ad un amico che è il proprietario della baita.
Andrea Annoni Posted July 1 Report Posted July 1 A livello di funzioni la cosa bella di RouterOS è che tu acquisti un prodotto da 15€ o da 3000€ il software e le funzioni sono identiche. Ovviamente cambia l'hardware. Per le tue esigebze direi che il wAP LTE kit è la cosa più adeguata considerando il rapporto qualità/prezzo. Oltretutto è un prodotto che puoi usare all'interno (con la sua staffa da base) oppure all'esterno (anche su palo sotto acqua). Dispone di una porta ETH (che userai anche per alimentarlo tramire il suo injector) ma anche di una radio a 2,4Ghz. La configurazione può sembrare ostica ma se hai un minimo di conoscenza in ambito networking non è assolutamente un problema. Ad ogni modo rinnovo la disponibilità per darti una mano.
tundrablu Posted July 1 Author Report Posted July 1 (edited) 24 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto: Per le tue esigebze direi che il wAP LTE kit è la cosa più adeguata considerando il rapporto qualità/prezzo. Cribbiolina allora credo di dovermi orientare su altro, perchè il prezzo è oltre i 300€ fosse stato per me lo avrei preso senz'altro, ma è un regalo che volevo fare all'amico e questo raddoppia il budget che ragionevolmente intendevo spendere. Vediamo al Prime Day se capita un miracolo, ma per questi prodotti non credo proprio. EDITH: Ops... ma su trovaPrezzi mi esce a meno di 100 possibile? Dobbiamo capire bene perchè trovo difficoltà a conoscere il modello forse Edited July 1 by tundrablu
Andrea Annoni Posted July 1 Report Posted July 1 Si dovrebbe esere sui 90$ quindi ci sta 87€. Se vuoi ti mando in DM il contatto di un'azienda cn cui collaboro; non ho alcun interesse, ma sono amici e se fai il mio nome sicuramente qualcosa di sconto lo fanno.
tundrablu Posted July 1 Author Report Posted July 1 35 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto: Si dovrebbe esere sui 90$ quindi ci sta 87€. Se vuoi ti mando in DM il contatto di un'azienda cn cui collaboro; non ho alcun interesse, ma sono amici e se fai il mio nome sicuramente qualcosa di sconto lo fanno. Si, grazie mille Andrea, sei gentilissimo. Quel prezzo così alto mi ha messo in confusione, e mi ha fatto pensare che fossero due prodotti completamente diversi.
tundrablu Posted July 2 Author Report Posted July 2 Il 01/07/2025 alle 12:34 , Andrea Annoni ha scritto: Per le tue esigebze direi che il wAP LTE kit è la cosa più adeguata considerando il rapporto qualità/prezzo. Andrea buongiorno. Ho conosciuto l'app. NetMonster ed oggi sono salito alla baita per fare un po' di misurazioni; non ho confidenza con l'app, ma ho potuto rilevare che sulla rete wind l'RSRP varia da -105 a -113, non mi pare un buon segnale, pensi che con il WAP-Lte può migliorara abbastanza tale segnale o bisogna pensare ad un'antenna esterna? Provo a procurarmi qualche sim di diverso operatore per vedere se arrivano segnali migliori.
tundrablu Posted July 2 Author Report Posted July 2 (edited) Il 01/07/2025 alle 12:34 , Andrea Annoni ha scritto: Per le tue esigebze direi che il wAP LTE kit è la cosa più adeguata considerando il rapporto qualità/prezzo. Questa IA anche se ragionevolmente la prendo con le pinza, ma m'INCANTA😗 In attesa della tua risposta ho provato ad interpellarla e vedi il suo responso: Domanda: Oggi ho efettuato una misurazione del segnale cella telefonica che si riceve presso la baita con l'app NetMonster da smartphone, l'RSRP varia tra -105 a -113 pensi che il MikroTik wAP LTE kit (2024) sia sufficiente a migliorare decentemente il segnale da renderlo abbastanza stabile o è opportuno orientarsi ad un router con antenna esterna? IA: Capisco la tua preoccupazione, e la misurazione RSRP tra -105 dBm e -113 dBm è un dato molto importante che chiarisce la situazione. Analizziamo il significato di questi valori: -105 dBm: Questo valore indica un segnale molto debole. La connessione potrebbe essere instabile, con velocità di download e upload molto basse e frequenti interruzioni, specialmente per attività che richiedono banda come lo streaming video. -113 dBm: Questo valore è considerato estremamente debole, quasi al limite dell'inutilizzabile. A questi livelli, è molto difficile mantenere una connessione dati stabile e funzionale. Anche se il telefono "non perde campo" per le chiamate (che richiedono molta meno banda e stabilità), la navigazione internet e lo streaming delle telecamere sarebbero problematici. Il MikroTik wAP LTE kit (2024) e la sua antenna integrata: Il MikroTik wAP LTE kit (2024) ha un guadagno dell'antenna LTE integrata di circa 4 dBi. Se il tuo segnale attuale è tra -105 dBm e -113 dBm, anche posizionando il MikroTik all'esterno in una posizione ottimale, un guadagno di 4 dBi potrebbe migliorare il segnale di circa 4 dBm. Questo significa che il segnale potrebbe passare a un intervallo di circa -101 dBm (da -105) a -109 dBm (da -113). Questi valori, pur leggermente migliorati, sono ancora nella fascia "scarsa" o "instabile". Non ti garantiranno una connessione "decentemente stabile" per un uso continuativo e, soprattutto, per lo streaming affidabile di due telecamere IP. Per avere una connessione considerata "buona" o "ottima" per i dati, si punta a valori RSRP di almeno -90 dBm o meglio (es. -80 dBm). Il problema cruciale del MikroTik wAP LTE kit (2024) per la tua situazione: questo specifico modello (wAPR-2nD&EC200A-EU) non dispone di connettori per antenne LTE esterne ad alto guadagno (SMA/TS9). Le sue antenne sono integrate e non espandibili. Conclusione e Raccomandazione: Dati i valori RSRP che hai misurato, il MikroTik wAP LTE kit (2024) con le sue antenne integrate da 4 dBi è molto probabilmente insufficiente per garantirti una connessione stabile e performante. Per migliorare significativamente un segnale così debole (da -105 a -113 dBm) e portarlo a livelli utilizzabili, hai bisogno di un guadagno ben maggiore, tipicamente nell'ordine di 10-18 dBi o più. Questo è possibile solo con antenne LTE esterne direzionali ad alto guadagno (come antenne Yagi o a pannello) che devono essere collegate a un router. Pertanto, ti consiglio vivamente di orientarti verso un router mobile (4G/5G) che abbia esplicitamente i connettori SMA o TS9 per antenne esterne. Cosa cercare: Router con Connettori per Antenne Esterne: Molti modelli di MikroTik (es. la serie Chateau LTE6 o Chateau LTE12, che hanno modem LTE integrati e connettori SMA), o router di altri marchi come Huawei (es. B535, B818), Teltonika, Zyxel, offrono questa possibilità. Antenna Esterna Direzionale: Una volta scelto il router, dovrai acquistare un'antenna LTE esterna direzionale (es. Yagi o a pannello) con un guadagno elevato (almeno 9 dBi, meglio se 12-18 dBi) e puntarla con precisione verso la cella telefonica più vicina. Questo è il fattore che farà la differenza maggiore nel tuo caso. Investire in un router che supporti antenne esterne e nell'antenna stessa è una spesa maggiore, ma è l'unico modo per trasformare un segnale così debole in una connessione affidabile per la tua baita e le telecamere. Edited July 2 by tundrablu
tundrablu Posted July 2 Author Report Posted July 2 Impressionante davvero. Ho anche capito il perchè c'è un segnale così basso con l'app LteItaly; nonostante abbia 3 ripetitori entro i 5 km non ne vede nessuno, mentre si aggancia ad un unico ripetitore che si trova a 16,80 kM
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now