News

Utility Global sceglie Rockwell Automation per automatizzare i suoi sistemi di produzione di idrogeno pulito ed economicamente sostenibile

in collaborazione con Fiera Idrogeno News

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, è stata scelta da Utility Global per fornire la piattaforma di controllo e automazione dei suoi sistemi proprietari H2Gen®, basati sull'esclusiva tecnologia brevettata di produzione di idrogeno senza consumo di elettricità. Utility Global sta rivoluzionando la produzione industriale di idrogeno grazie a sistemi progettati per una realizzazione modulare, prestazioni personalizzate e un'integrazione fluida con asset e infrastrutture esistenti. Basati su una tecnologia innovativa per la produzione di idrogeno dall'acqua senza elettricità e con funzionamento autonomo, i sistemi H2Gen forniscono idrogeno pulito e affidabile, pensato per i settori dell'acciaio, della mobilità, della chimica, della raffinazione e dell'oil & gas. Questi sistemi riducono in modo significativo le emissioni di carbonio e abbassano i costi operativi e di capitale. Un'innovazione che rende la transizione energetica economicamente sostenibile per gli operatori industriali a livello globale.

"La tecnologia di automazione di Rockwell accelera la nostra capacità di realizzare implementazioni commerciali," ha dichiarato Parker Meeks, Presidente e CEO di Utility. "La loro comprovata esperienza industriale rafforza la nostra missione: offrire idrogeno pulito ed economicamente sostenibile ai settori difficili da decarbonizzare. La prima applicazione della tecnologia di automazione di Rockwell riguarda l'avviamento della nostra unità commerciale di Houston, attualmente in fase di commissioning. Questa unità sarà successivamente destinata ad applicazioni nel settore del biogas nel 2026."

Per supportare questo obiettivo, Utility ha scelto il sistema di controllo distribuito PlantPAx® di Rockwell, insieme a una suite di software e componenti hardware di rete, tra cui FactoryTalk® View, FactoryTalk® AssetCentre, FactoryTalk® Historian e i Controllori di Processo Logix. Questa suite è stata selezionata per la sua capacità di scalare facilmente da piccoli impianti a implementazioni commerciali su larga scala, senza la necessità di modificare l'architettura di controllo, creando così le basi per una gestione flessibile dei progetti.

"Siamo entusiasti di collaborare con Utility Global e di supportare il loro approccio innovativo alla produzione sostenibile di idrogeno," ha dichiarato Michael Sweet, director, New Energy di Rockwell Automation. "La nostra piattaforma integrata di controllo e gestione delle informazioni consente di dare vita a nuove tecnologie per l'energia, offrendo sicurezza, affidabilità e flessibilità - tutti elementi fondamentali per le applicazioni industriali. Le soluzioni integrate di Rockwell stanno accelerando la decarbonizzazione a breve termine, facilitando l'adozione di soluzioni energetiche scalabili e a basse emissioni, come i sistemi H2Gen di Utility."

Cliccare qui per ulteriori informazioni su Rockwell e sul suo ruolo nell'abilitare operazioni più pulite e intelligenti in tutti i settori industriali.

Informazioni su Utility Global

Utility Global è un'azienda pioniera nelle soluzioni per la produzione di idrogeno pulito, a supporto di una transizione energetica economicamente sostenibile nei settori difficili da decarbonizzare, come acciaio, mobilità, upstream oil & gas, raffinazione e industria chimica. La nostra tecnologia rivoluzionaria H2Gen® sfrutta l'energia derivata da off-gas industriali diluiti e a basso valore, così come da diversi tipi di biogas, per produrre idrogeno ad alta purezza e con un'intensità di carbonio da bassa a negativa, partendo dall'acqua e senza l'impiego di elettricità, grazie a un processo elettrochimico proprietario. I sistemi H2Gen offrono la massima flessibilità operativa e si integrano facilmente con le infrastrutture esistenti, rendendo la decarbonizzazione una scelta concreta ed economicamente vantaggiosa.

H2Gen produce anche un flusso di CO? ad alta concentrazione, semplificando e riducendo i costi legati alla cattura del carbonio. Progettato per essere modulare, scalabile e con un ingombro minimo, H2Gen consente ai clienti di trasformare input a basso valore in energia pulita, carburanti o materie prime ad alto valore. Questo aiuta le aziende industriali a raggiungere i propri obiettivi di business e sostenibilità nel percorso verso la transizione energetica. Utility fa parte del portafoglio di Ara Partners, società di private equity specializzata in investimenti per la decarbonizzazione industriale. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni e i servizi di Utility,
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 16 luglio 2025
News

Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...

Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...

Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...