News
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere
in collaborazione con La Termotecnica News
Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC, garantendo una distribuzione uniforme del calore e assicurando il livello di comfort desiderato in ogni ambiente di un'abitazione. Un impianto ben bilanciato, infatti, evita gli squilibri di temperatura nelle varie stanze di un edificio e previene che le pompe operino in condizioni non ottimali, riducendo così i consumi energetici e i fastidiosi rumori causati dalla velocità eccessiva dei fluidi. Solitamente il processo di bilanciamento si ottiene regolando le differenti valvole di bilanciamento per ottenere la portata desiderata con eventuali verifiche/aggiustamenti dei valori fino a raggiungere il bilanciamento corretto.Nel bilanciamento, infatti, si cerca di assicurare che la portata d'acqua attraverso ogni terminale sia adeguata alle specifiche esigenze di riscaldamento o raffrescamento d'accordo al progetto della stanza a cui il terminale è destinato.
Esistono due tipologie di bilanciamento, statico o dinamico, che si basano su principi differenti.
Il bilanciamento statico, in particolare, si applica a impianti le cui condizioni di pressione e portata nel totale del circuito non cambino nel tempo, come la regolazione on-off dell'intero sistema di riscaldamento o raffrescamento.
Ideata e sviluppata nel centro di ricerca di Rovereto (TN), Watts propone iDROSET® Serie CF, la valvola di bilanciamento statico semplice da impostare e con la lettura immediata della portata per applicazioni HVAC.
L'innovazione di iDROSET® Serie CF è insita nel suo design, moderno e intuitivo: il corpo in ottone e materiale composito, infatti, contiene la valvola realizzata con tecnologia brevettata Watts su cui è montato un misuratore di portata per regolarla e misurarla direttamente senza l'utilizzo di ulteriori strumenti. La valvola di bilanciamento di iDROSET® Serie CF permette così un risparmio fino all'80% del tempo di installazione.
I benefici di iDROSET® Serie CF sono dunque immediati in termini di comfort, risparmio energetico e di efficienza del sistema di controllo.
A supporto di questi vantaggi, Watts mette a disposizione dei propri clienti ulteriori soluzioni di calcolo, come il Configuratore per scegliere la valvola sulla base della portata del progetto, il Simulatore per riprodurre le sue performance e, infine, la valvola in formato BIM per pianificare al meglio i propri progetti.
Inoltre, a ulteriore conferma degli investimenti nella formazione tecnica e nei servizi digitali che l'azienda sta ponendo in campo da diversi anni, è possibile accedere gratuitamente alla piattaforma e-learning di Watts (https://training.watts.com/) per seguire in pochi minuti i corsi dedicati al bilanciamento, ai benefici di un impianto bilanciato e alle caratteristiche tecniche delle valvole di bilanciamento statico iDROSET® Serie CF.
iDROSET® Serie CF, la valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere.
Watts Industries Italia: Guarda tutti i contenuti Watts Industries Italia sul sito La Termotecnica News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 luglio 2025
News
Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...