News

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

in collaborazione con La Termotecnica News

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità, efficienza e sostenibilità.

Un marchio che è sinonimo di affidabilità e capacità di adattarsi alle richieste di un mercato globale in costante evoluzione. Dal cuore di Parma, Mingazzini porta avanti da oltre 96 anni una storia fatta di competenza tecnica, ricerca continua e passione per l'innovazione.

Fondata su solide radici artigianali e familiari, oggi l'azienda, giunta alla quarta generazione, è un punto di riferimento a livello internazionale nella progettazione e produzione di generatori di vapore industriali, con più di 10.000 impianti installati in ogni parte del mondo.

La sua missione si fonda su tre principi chiave: qualità, efficienza e personalizzazione, elementi che guidano ogni fase del percorso produttivo e garantiscono soluzioni su misura per le esigenze di ciascun cliente.

Le soluzioni Mingazzini si distinguono per affidabilità, alte prestazioni e sicurezza.

Ogni impianto nasce da un'attenta fase di progettazione interna e viene realizzato nello stabilimento di Parma, rispettando standard rigorosi come la Direttiva Europea 2014/68/ UE (PED), per rispondere con precisione alle esigenze operative dei clienti, garantendo massima sicurezza ed efficienza energetica.

Dal 2001, l'azienda opera secondo un sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001 che le ha consentito di ottenere la conformità al Modulo H1, basata sulla garanzia totale di qualità.

L'innovazione tecnologica è parte integrante del DNA aziendale.

I generatori Mingazzini adottano bruciatori "Low NOx" e sistemi esclusivi di recupero energetico, capaci di ottimizzare il rendimento e ridurre al minimo le emissioni inquinanti. Questo impegno nella sostenibilità ambientale consente di rispondere con successo alle normative più severe e di offrire impianti che coniugano alte prestazioni con consumi ridotti, garantendo vantaggi concreti in termini di costi operativi.

Grazie all'esperienza maturata in tutto il mondo, Mingazzini sviluppa macchine conformi alle diverse legislazioni locali e internazionali, assicurando soluzioni adattabili a ogni realtà produttiva.

Il lavoro di analisi tecnica preliminare permette di offrire impianti su misura che si distinguono per efficienza e affidabilità. Caratteristiche come i tre giri di fumo, studiati per massimizzare l'uso del calore, la camera di inversione immersa in acqua che limita le perdite energetiche e la manutenzione, e il grande diametro del focolare per aumentare lo scambio termico, sono elementi riconosciuti e apprezzati da una clientela globale.

A completare l'offerta ci sono sistemi avanzati di telecontrollo e monitoraggio remoto che consentono una gestione ottimale degli impianti, riducendo consumi e tempi di fermo grazie al controllo in tempo reale.

A supporto dei clienti, Mingazzini garantisce un servizio post-vendita completo che comprende manutenzione programmata, assistenza rapida e supporto tecnico costante lungo tutto il ciclo di vita dell'impianto.

Unendo eccellenza progettuale e tecnologia innovativa, Mingazzini continua a portare nel mondo l'affidabilità del Made in Italy, offrendo generatori di vapore pensati per affrontare le sfide dell'industria moderna con soluzioni efficienti, sicure e sostenibili.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 luglio 2025

Richiedi informazioni a Mingazzini

News

Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti

Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...

RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...