News

Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

in collaborazione con SAVE News

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti Emerson (NYSE:EMR), leader nella tecnologia industriale che fornisce soluzioni di automazione avanzate, ha annunciato il lancio di Ovation? AI-enabled Virtual Advisor , il primo consulente di intelligenza artificiale generativa (GenAI) integrato in un sistema di automazione progettato specificamente per i settori energetico e idrico. L'aggiunta di un consulente virtuale basato sull'intelligenza artificiale alla piattaforma di automazione Ovation 4.0 di Emerson offre informazioni in tempo reale per aumentare l'efficienza, rilevare anomalie, prevedere problemi di manutenzione e supportare il processo decisionale strategico.

Ovation Virtual Advisor di Emerson incorpora GenAI localizzata per fornire una guida dinamica al sistema e un supporto contestuale. La nuova soluzione aiuta gli utenti ad accedere rapidamente alla documentazione del sistema Ovation, risolvere i problemi, affrontare proattivamente le questioni di manutenzione e scoprire opportunità di ottimizzazione, il tutto attraverso l'interazione in linguaggio naturale. Come parte di una suite di Strumenti basati sull'IA di Emerson, il sistema sfrutta la profonda esperienza nel settore energetico e idrico di Emerson per consentire futuri approfondimenti basati sull'IA per ottimizzare i processi e le prestazioni delle apparecchiature.

"Mentre affrontano una maggiore domanda, complessità e variabilità climatica, gli operatori delle infrastrutture critiche di oggi hanno bisogno di sistemi intelligenti per fornire energia affidabile e acqua pulita", ha affermato Bob Yeager, presidente del settore soluzioni per l'energia e l'acqua di Emerson. "Sfruttando l'IA generativa, il nostro Ovation Virtual Advisor aiuterà i clienti a gestire in modo più efficiente questi sistemi essenziali attraverso una chiara consapevolezza operativa, attività di routine automatizzate e analisi avanzate dei dati. I sistemi intelligenti aiutano a migliorare l'affidabilità e a prolungare la vita delle infrastrutture esistenti, aprendo la strada a operazioni più coerenti e sostenibili."

Progettato per essere sicuro, l'advisor utilizza modelli di intelligenza artificiale locali e pre-addestrati, basati su Emerson e sulle informazioni di sistema fornite dal cliente, che catturano il comportamento qualitativo a livello di controllo per garantire risultati sicuri e accurati. I modelli di intelligenza artificiale che alimentano Ovation Virtual Assistant possono essere ulteriormente personalizzati e ottimizzati caricando dati specifici del settore e feedback degli operatori, aiutando i clienti a prendere decisioni operative e aziendali migliori per ottenere un vantaggio competitivo.

La piattaforma Ovation 4.0 di Emerson con il suo Ovation Virtual Advisor basato su GenAI può essere fornita per progetti nuovi e di aggiornamento del sistema. La tecnologia sarà presentata alla Conferenza Ovation Users' Group, 27-31 luglio 2025, a Pittsburgh.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 luglio 2025
News

Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti

Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...

RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...