_gianluca_ Inserito: 15 luglio Segnala Inserito: 15 luglio Salve, Ho una macchina esterna Gree modello GWHD(14)NK600, da 14000 BTU dual. Nella scheda tecnica viene detto che la "lunghezza min-max delle tubazioni con carica standard" è di 3 - 10 metri". Non riesco a capire se si tratta di 3 - 10 metri per linea split oppure si intendono 3 - 10 in totale tra le due linee. Sempre nella tabella si danno le lunghezze massime dei tubi sia in totale che per linea split, ma per la carica standard non si danno indicazioni. L'assistenza Gree non sa nulla e rimanda agli installatori ufficiali locali, che si limitano a rimandare la scheda tecnica.
Alessio Menditto Inserita: 15 luglio Segnala Inserita: 15 luglio Non é mai molto intuitivo, un po’ quando in zona ZTL sei davanti a “varco attivo” o “varco chiuso”, nel quale parecchia gente tra cui io vanno immediatamente in confusione, complice l’urgenza di prendere la decisione con le auto dietro che urlano se passare o no. Evidentemente non si riesce a trovare una formula semplice, qui è lo stesso e vengono sempre dei dubbi, comunque loro intendono che con 1, 2, 3 o più split, tra macchina esterna e gli split la lunghezza massima del tragitto di tubi deve essere minimo X e massimo Y metri, diciamo che hanno già fatto loro i conti, a te basta essere sicuro che tra l’unità esterna e il più lontano degli split ci sia quello che dicono loro. In altre parole ancora, nel tuo caso, il gas basta sia che gli split siano tutti a 10 metri come se sono tutti a minimo 3.
Stefano Dalmo Inserita: 15 luglio Segnala Inserita: 15 luglio (modificato) Lunghezza totale col gas presente in macchina 10m con gas aggiuntivo fino a 40 m ma la lunghezza per linea di una macchina non può superare i 20m .nel caso di aggiungere gas 20g a metro . ovviamente le tubazioni ,mandata e ritorno (tubo grande e tubo piccolo) non vengono sommate tra loro . Modificato: 15 luglio da Stefano Dalmo
_gianluca_ Inserita: 15 luglio Autore Segnala Inserita: 15 luglio Ok chiaro adesso. Nel mio caso dovrei allungare un pò le tubazioni dei 2 split (uno da 15 e uno da 17): quindi, per fare il calcolo del gas extra, sottraggo 10 alle linee degli split e poi aggiungo gas per i metri rimanenti (ossia 5 metri per uno split e 7 metri per l'altro). E' corretto?
_gianluca_ Inserita: martedì alle 16:14 Autore Segnala Inserita: martedì alle 16:14 2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Non é mai molto intuitivo, un po’ quando in zona ZTL sei davanti a “varco attivo” o “varco chiuso”, nel quale parecchia gente tra cui io vanno immediatamente in confusione, complice l’urgenza di prendere la decisione con le auto dietro che urlano se passare o no. Evidentemente non si riesce a trovare una formula semplice, qui è lo stesso e vengono sempre dei dubbi, comunque loro intendono che con 1, 2, 3 o più split, tra macchina esterna e gli split la lunghezza massima del tragitto di tubi deve essere minimo X e massimo Y metri, diciamo che hanno già fatto loro i conti, a te basta essere sicuro che tra l’unità esterna e il più lontano degli split ci sia quello che dicono loro. In altre parole ancora, nel tuo caso, il gas basta sia che gli split siano tutti a 10 metri come se sono tutti a minimo 3. Tutto chiarissimo, grazie. La domanda che mi sorge spontanea è: come si fa di norma a inferire quello che mi hai appena detto? E' convenzione comune tra i produttori ragionare per singola linea split, oppure il dato si ricava in qualche modo caso per caso? E' scandaloso che nemmeno l'assistenza della casa madre sappia nulla, e nemmeno gli installatori locali che si limitano a ridarmi la tabella che ho già. Credo che alla fine del palo, chi ha deciso quanto gas va dentro la macchina di fabbrica (ma anche chi fiiscamente installa la macchina), sappia se i metri si intendono per linea split o per entrambe le linee.
Alessio Menditto Inserita: martedì alle 16:52 Segnala Inserita: martedì alle 16:52 Ma è per quello che ti ho detto che mi ricorda la ZTL, nel senso che se ci si ragiona su si capisce, ma non è immediato per tutti, e da quello che ho letto qui pure gli installatori hanno dei dubbi. Funziona così, il produttore del clima sa che per quella macchina a 1, 2 ecc ecc split, se si sta dentro i metri scritti la carica è quella prescritta, non c’entra il numero degli split, il tuo ne ha due e la tabella scrive 2 split, non è che se ne colleghi solo uno devi togliere del gas per esempio. Se si superano i metri da progetto, il gas che si aggiunge in più serve per compensare le perdite di calore nei tubi, non è come in idraulica che devi aggiungere altrimenti l’impianto è scarico, allora se tu superi la lunghezza da progetto, ti dicono che per compensare la potenza che perdi, serve carburante in più, e infatti se noti sono sempre piccole quantità, decine di grammi, proprio perché è una minima perdita di calore. Se invece superi la lunghezza massima sorgono altri problemi non legati solo alla perdita di potenza, ci sono problemi di ritorno olio e altre cose per cui la casa produttrice si tutela dicendo che oltre tot metri di tubi non si può andare. Non si può andare ai fini della garanzia e delle prestazioni ma non è che il clima si guasta irrimediabilmente. Al contrario specificano le lunghezze minime, che danno altri problemi e pure qui si tutelano da installazioni errate e quindi da riparazione in garanzia che decade.
click0 Inserita: martedì alle 21:56 Segnala Inserita: martedì alle 21:56 7 ore fa, _gianluca_ ha scritto: E' corretto? No 15 + 17 fa 32 metri totali Tolti 10 fa 22. 22 x 20 440 grammi di gas da aggiungere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora