News
Nuovo configuratore online per connettori industriali
in collaborazione con SAVE News
Il configuratore per HEAVYCON è uno strumento online per la configurazione semplice, rapida e sicura dei connettori industriali. L'elevato numero di combinazioni possibili rende spesso difficile la scelta della soluzione giusta, anche per chi ha più esperienza. Il configuratore supporta gli utenti nella selezione, convalida e visualizzazione dei connettori e consente di risparmiare tempo prezioso nell'attività di progettazione. Lo strumento online offre un controllo intelligente delle combinazioni, pertanto evita quelle errate. Le configurazioni orientate al progetto possono essere rinominate, salvate e condivise.Gli utenti registrati hanno accesso a prezzi, unità di misura e disponibilità dei prodotti.
Ci sono tre opzioni di ingresso:
- Gli utenti ricevono proposte di soluzioni già pronte, ordinabili direttamente o personalizzabili a seconda delle esigenze.
- La modalità assistita utilizza semplici domande per guidare l'utente nella preselezione ideale nella configurazione 3D ed è la modalità ideale per iniziare.
- La modalità per esperti consente una configurazione a piacere dove sono gli utenti a decidere se configurare l'intero connettore o solo un lato - particolarmente utile per progetti particolarmente complessi.
Lo strumento online è disponibile in tutto il mondo sul sito web di Phoenix Contact e non richiede alcuna installazione.
Phoenix Contact: Guarda tutti i contenuti Phoenix Contact sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 16 settembre 2025
News
Verona capitale dell'energia e dell'efficienza sostenibile: EIOM e Veronafiere presentano mcTER EXPO 2025

EIOM e Veronafiere hanno presentato in conferenza stampa la seconda edizione di mcTER EXPO - Fiera Internazionale per Efficienza Energetica e...
FER X transitorio, nuove regole operative e bando per la procedura NZIA, manifestazioni di interesse aperte dal 16 settembre

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aggiornato le Regole Operative del Decreto FER X Transitorio con decreto direttoriale n. 36...
Inchiesta UNI/TS 1613079 Vetrate con pellicole a controllo solare

Avviata l'inchiesta pubblica finale (IPF UNI) sul rapporto tecnico UNI/TR "Vetrate con pellicole a controllo solare applicate esternamente - Linee...
ERRE.DI, dal 1961 al fianco dell'industria.

Con la Divisione Strumentazione, offre soluzioni per il controllo e la misura dei processi industriali affidabili, personalizzate e competitive....
Sensore Rilevamento Idrogeno serie HLD

Il ruolo di Honeywell nella sicurezza dell'idrogeno
Energia: Cdm approva in esame preliminare correttivi a Testo Unico FER

Decreto su proposta Casellati - Zangrillo - Pichetto: "nuovo impulso alle rinnovabili". Tra le modifiche, via ostacoli procedurali per opere senza...
Cala la fiducia dell'industria meccanica italiana nel secondo semestre 2025

L'analisi dell'Ufficio studi di Anima Confindustria evidenzia prospettive deboli: previsioni di calo per fatturato ed export, margini in sofferenza
Nuovo configuratore online per connettori industriali

Il configuratore per HEAVYCON è uno strumento online per la configurazione semplice, rapida e sicura dei connettori industriali. L'elevato numero di...
Siemens e Snowflake insieme per accelerare la convergenza IT/OT con nuove soluzioni edge-to-cloud per l'industria

La collaborazione con Snowflake permette di migliorare la gestione dei dati, l'AI e le capacità di intelligenza artificiale generativa
Al centro...
Master IO-Link SIG300: l'elemento chiave versatile per un'automazione intelligente

La fabbrica in rete: IO-Link come standard globale per l'integrazione dei sensori intelligenti apre un'ampia gamma di possibilità per i clienti...
Studio Teha-Enel sul ruolo strategico dell'idroelettrico.

Per garantire sicurezza energetica e sviluppo è fondamentale superare velocemente l'incertezza normativa: il project financing è già disponibile,...