News
SPAC Automazione: il CAD per la progettazione elettrica in ambito industriale
in collaborazione con SAVE News
SPAC Automazione è il CAD di SDProget Industrial Software per la progettazione di impianti elettrici per l'automazione industriale.SPAC Automazione è un sistema professionale di progettazione, altamente automatizzato e flessibile, in grado di garantire agli utilizzatori la massima produttività nella progettazione di impianti elettrici per l'automazione industriale.
SPAC Automazione è un CAD elettrico sempre in aggiornamento, ogni nuova release introduce una grande quantità di innovazioni e funzionalità.
Ad esempio, è possibile trovare diverse funzionalità all'avanguardia che semplificano e accelerano il processo di progettazione.
Il software, che si basa sulla tecnologia Autodesk AutoCAD OEM, introduce nuove caratteristiche pensate per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Oltre al supporto per la generazione di documentazione nei formati DWG, DXF e PDF 3D, SPAC Automazione si distingue per l'accesso integrato a librerie dati sempre aggiornate tramite il servizio SPAC Data Web, un vero alleato per i progettisti che desiderano mantenere alta la produttività.
Tra questi troviamo la gestione migliorata dei multifogli, con l'introduzione di strumenti specifici che permettono agli utenti di unire e dividere i documenti in maniera estremamente flessibile. Il comando "unisci multifogli" combina più file in un unico progetto, mentre "dividi multifoglio" facilita la riorganizzazione, rendendo il lavoro più agile.
Un'altra funzione innovativa è il confronto delle distinte materiali, che consente di monitorare le modifiche dei componenti durante le varie fasi del progetto. Il comando "confronto BOM" permette di evidenziare solo i componenti modificati, monitorare con precisione le variazioni nei materiali, riducendo le discrepanze durante la progettazione.
La gestione dei materiali è stata semplificata grazie all'introduzione di nuove funzionalità per la sostituzione dei componenti privi di materiali associati. Gli utenti possono assegnare i materiali mancanti direttamente nella finestra di dialogo o tramite l'esportazione e reimportazione di file XLS, agevolando il processo di aggiornamento delle distinte materiali e riducendo al minimo il rischio di errori durante la produzione.
Per migliorare l'esperienza utente, SPAC Automazione ha introdotto delle videoguide integrate nei comandi del software. Un pulsante "PLAY" consente agli utenti di attivare tutorial video specifici, facilitando l'apprendimento delle nuove funzionalità senza la necessità di consultare manuali o cercare informazioni aggiuntive.
Un aspetto particolarmente avanzato di SPAC Automazione è il nuovo algoritmo di routing 3D per il quadro elettrico, che consente una visualizzazione accurata e realistica dei collegamenti elettrici. Le spline colorate rappresentano con precisione i diametri e i colori dei conduttori, migliorando la comprensione dei dettagli e facilitando la lettura dei progetti. La funzione "Routing Preview" permette di visualizzare i collegamenti in tempo reale, offrendo un controllo immediato e preciso durante la fase di progettazione.
Gli altri comandi di SPAC Automazione riguardano:
- La funzione "visualizza articoli utilizzati nei progetti" che permette di creare un archivio personalizzato dei materiali utilizzati, facilitando la standardizzazione e l'organizzazione dei componenti nei vari progetti.
- Grazie all'ispezione rapida dello schema, basta avvicinare il cursore a componenti, morsetti, connettori e fili per visualizzare immediatamente le informazioni necessarie, accelerando così la verifica e la revisione degli schemi elettrici.
- Le annotazioni sui progetti dove è possibile inserire note, frecce e aree di contorno direttamente sui fogli, migliorando la chiarezza della documentazione interna.
- L'interfaccia per le schede PLC è stata rinnovata, rendendo l'inserimento dei dati più intuitivo e riducendo i tempi di configurazione.
- Il disegno topografico è in grado di offrire una maggiore flessibilità nel posizionamento dei componenti, una navigazione avanzata tra layout e schema e la possibilità di evidenziare i materiali da verificare o mancanti.
SDProget Industrial Software: Guarda tutti i contenuti SDProget Industrial Software sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 04 settembre 2025
Richiedi informazioni a SDProget Industrial Software
News
Sostenere la diffusione del biogas negli allevamenti - Scopri l'ALFA Replication Guide

Collegata al progetto ALFA, la Replication Guide è pensata per aiutare consulenti per l'innovazione, cooperative e attori rurali a replicare e...
Appuntamento con mcTER EXPO: 8-9 ottobre a Veronafiere Efficienza energetica e rinnovabili tra esigenze normative, mercato e sostenibilità

Torna in fiera a Verona l'8 e 9 ottobre 2025 l'appuntamento con mcTER EXPO, la Fiera Internazionale per Efficienza Energetica e Rinnovabili...
PNRR M.7 I.17, al via le richieste per i progetti prioritari

Da oggi, 1° settembre 2025, alle ore 11:00, è possibile presentare sull'Area Clienti le richieste di accesso alla Misura M.7 Investimento 17 del...
NTT DATA lancia la Global Business Unit per Microsoft Cloud per accelerare la trasformazione delle imprese nell'era dell'AI

La nuova unità globale accelera innovazione cloud e AI sfruttando Microsoft Cloud
Maggiore accesso delle imprese a soluzioni sicure, scalabili e...
COPA-DATA raggiunge il massimo livello di certificazione da Körber

Körber ha conferito a COPA-DATA il certificato "PAS-X MSI Plug & Produce Certified" per piattaforma software zenon. Dopo la certificazione "PAS-X MSI...
Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori

Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l'investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie...
È arrivata la risposta all'instabilità elettrica causata dall'IA

I carichi di lavoro basati sull'IA stanno spingendo l'infrastruttura elettrica al limite. Transitori impulsivi stanno destabilizzando l'alimentazione...
Hoval inaugura l'ePlant all'avanguardia a Istebné

Con l'inaugurazione del nuovo ePlant di Istebné, progettato e costruito negli ultimi due anni, Hoval invia un segnale forte per il futuro energetico...
IANUSTEC: quando l'AI diventa il vero motore della crescita aziendale

IANUSTEC è la startup che porta l'AI fuori dal mondo delle idee e la mette al servizio delle imprese. Non soluzioni astratte, ma strumenti concreti...
SPAC Automazione: il CAD per la progettazione elettrica in ambito industriale

SPAC Automazione è il CAD di SDProget Industrial Software per la progettazione di impianti elettrici per l'automazione industriale.
SPAC Automazione...
L'importanza della manutenzione predittiva per lo scambiatore di calore a piastre e guarnizioni

Cipriani PHE, eccellenza italiana nella produzione di scambiatori di calore ispezionabili e parte del gruppo francese SFPI, sottolinea l'importanza di...