News

Righini Industrial Division: depurazione elettrostatica e protezione degli oli industriali

in collaborazione con SAVE News

Dal 1993 Righini Industrial Division offre il know-how e le tecnologie più avanzate per una gestione degli oli idraulici e di lubrificazione più efficace, sicura ed ecologica.

In collaborazione con KLEENTEK (Giappone) e DES-CASE (USA), proponiamo soluzioni per tutti gli step della filiera: stoccaggio, distribuzione, protezione, monitoraggio, filtraggio standard e depurazione elettrostatica, oltre a sistemi di analisi. Siamo presenti in tutti i settori industriali dove la gestione degli oli rappresenta un fattore determinante: stampaggio a iniezione, estrusione alluminio, centrali termo/idroelettriche, acciaierie, banchi prova, cartiere, compressori e presse per ceramica. Grazie a collaborazioni internazionali e a più di 30 anni di esperienza in diversi settori, Righini Industrial Division propone soluzioni per ogni aspetto legato all'olio idraulico e di lubrificazione. Tra tutte queste, i prodotti più innovativi e di successo sono i depuratori elettrostatici KLEENTEK e gli sfiatatoi aria essiccanti DES-CASE.

I depuratori elettrostatici KLEENTEK sono la più avanzata tecnologia di depurazione attualmente esistente. Si differenzia totalmente da qualsiasi sistema di filtrazione tradizionale, sia per la tecnologia che per i risultati con essa raggiungibili. È infatti l'unica tecnologia che elimina la contaminazione senza l'utilizzo di un setto filtrante, ma solo con forze elettrostatiche. È in grado di rimuovere qualsiasi tipo di contaminante, indipendentemente dalla sua dimensione e dalla sua natura. In particolare, è in grado di eliminare anche i prodotti di ossidazione dell'olio - i precursori delle cosiddette "morchie" o "varnish" - che sono la principale causa dei problemi di qualsiasi macchina, come il malfunzionamento delle valvole, l'intasamento dei filtri, l'usura dei componenti, ecc.

Con l'impiego dei depuratori KLEENTEK si possono ottenere straordinari risultati in termini di:
- Riduzione dei costi di manutenzione: manodopera, pezzi di ricambio e fermi macchina.
- Miglior funzionamento delle valvole. Migliore ripetitività del processo.
- Aumento dell'affidabilità e dell'efficienza delle macchine e relativo aumento della loro sicurezza.
- Minore usura di tutti i componenti.
- Allungamento della vita dell'olio e dei componenti e relativo impatto ambientale.

Come centinaia utilizzatori hanno potuto constatare, la valutazione analitica di questi benefici economici porta a un ritorno dell'investimento dell'acquisto del depuratore estremamente e sorprendentemente rapido.
In Italia, Francia, Svizzera, UAE, Giordania, Bahrain e altri paesi abbiamo personalmente installato più di 770 depuratori.

Come step precedente alla rimozione della contaminazione dall'olio, una buona pratica è quella di proteggere quest'ultimo dall'eventuale ingresso di agenti contaminanti e umidità. A questo scopo sono nati gli sfiatatoi aria essiccanti DES-CASE.

Questi proteggono infatti gli oli ed i componenti interni dei riduttori e delle centraline idrauliche dall'umidità e dalla contaminazione. Lo sfiatatoio aria essiccante si differenzia da uno sfiatatoio classico poiché non solo permette al serbatoio sul quale è installato di respirare, ma l'aria che entra/esce da quest'ultimo è obbligata a passare attraverso due filtri e una camera riempita con gel essiccante. Questi passaggi fanno in modo che l'aria che entra nel serbatoio/riduttore sia completamente pulita ed essiccata, e quindi non ci sia ingresso di contaminazione o umidità nell'olio.

Gli sfiatatoi aria essiccanti sono largamente usati non solo su riduttori e centraline che lavorano in ambienti particolarmente difficili (umidità e sporcizia) come il navale, le cartiere, i cementifici, l'eolico, le torri di raffreddamento ecc., ma su qualsiasi contenitore al cui interno è stoccato un materiale particolarmente sensibile all'umidità.
Allo stesso tempo, sono utilizzati anche in settori in cui l'aria deve essere molto pulita, come l'alimentare: anche l'aria che esce dal riduttore/serbatoio è perfettamente filtrata ed essiccata, ed eventuale pulviscolo d'olio viene catturato.

La gamma è molto vasta e include sfiatatoi standard, con valvole che isolano completamente i due ambienti in assenza di DeltaP, e ricaricabili.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 ottobre 2025

Richiedi informazioni a Righini Industrial Division

News

Un nuovo capitolo per Gatti: l'acquisizione di Hs Hydro System

Durante i due giorni dell'Open House Switch On, svoltosi nella sede di Mazzano, abbiamo condiviso con partner e clienti una tappa fondamentale della...

Eurek a SAVE Verona 2025!

L'8 e 9 ottobre 2025, Eurek sarà presente a SAVE: la mostra convegno dedicata all'Automazione Industriale e alla Strumentazione, che si terrà presso...

Energy Team a mcTER Expo 2025

Energy Team sarà presente a mcTER Expo, l'evento di riferimento per l'efficienza energetica nell'industria e nel terziario da quasi 20 anni. L'evento...

Emissioni Scope 2: cosa sono e perché sono decisive per le aziende

Secondo il Greenhouse Gas Protocol, le emissioni Scope 2 riguardano le c.d. emissioni indirette generate fuori sede, tra cui principalmente l'energia...

Nuovi Scambiatori di calore a piastre 301+ e 451+

Il nostro software di calcolo offrirà le nuove piastre 301+ e 451+ a completamento della nuova gamma DN100, caratterizzate da una geometria di canale...

Nuovi apparecchi di monitoraggio della corrente differenziale

Con il LINETRAXX SmartDetect RCMS425, ora Bender offre due nuovi apparecchi di monitoraggio della corrente differenziale per i sistemi di...

Caldaia industriale 990 kW (non soggetta ad autorizzazione ambientale specifica per le emissioni in atmosfera)

La nostra caldaia industriale da 990 kW alimentata a metano rientra al di sotto della soglia di 1 MW di potenza termica nominale, risultando esente...

Modellazione e simulazione avanzate del campo elettrico, dello stress termico e dello stress meccanico nelle boccole dei trasformatori

Gli isolatori passanti dei trasformatori possono fare una grande differenza tra un funzionamento regolare e costosi tempi di fermo. Vi siete mai...

Sistema PlantCTRL. Il sistema di controllo HVAC che guida la transizione energetica

Nel panorama attuale dell'ingegneria impiantistica, la gestione intelligente dei sistemi HVAC non è solo una questione di efficienza operativa, ma un...

NEURA: l'AI privata che porta automazione, privacy e potenza direttamente nella tua azienda

Con NEURA, IANUSTEC trasforma il modo in cui le aziende vivono l'intelligenza artificiale. Un sistema "plug & play" che in meno di 10 minuti è pronto...

AquaSnap® 61AQ la pompa di calore ad alta temperatura in R-290 per un futuro efficiente e sostenibile

Carrier presenta AquaSnap® 61AQ, la sua prima pompa di calore reversibile ad aria ad alta temperatura per applicazioni commerciali che utilizza...