News
Cogenerazione per l'efficienza: la soluzione Cannon Bono per un impianto farmaceutico
in collaborazione con mcTER News
La cogenerazione, o Combined Heat and Power (CHP), è una soluzione tecnica che permette la generazione combinata di energia elettrica e termica da una singola fonte energetica.Questa tecnologia può portare ad un risparmio fino al 30% di energia primaria rispetto alla produzione separata di energia elettrica e termica per il processo produttivo. Gli impianti di Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR), definiti in accordo alla direttiva 2004/8/EC, possono beneficiare del sistema di incentivazione relativo ai Titoli di Efficienza Energetica (TEE).
L'elevata efficienza energetica e l'accesso agli incentivi TEE rendono quindi la cogenerazione una scelta particolarmente
vantaggiosa per le aziende energivore, come nel caso di un nostro cliente del settore farmaceutico con un sito produttivo in Toscana.
Il cliente necessitava di un impianto di cogenerazione per coprire il fabbisogno elettrico e produrre energia termica per i suoi processi produttivi.
Per soddisfare questa esigenza, abbiamo collaborato con una società leader nel settore della cogenerazione, in qualità di EPC.
La soluzione ottimale è frutto di uno studio condotto per analizzare i fabbisogni elettrici e termici.
Il cliente richiedeva inoltre una soluzione in grado di migliorare al contempo l'affidabilità e la sostenibilità delle operazioni.
Il risultato è un sistema su misura basato su un motore MWM da 4300 kWel, con generatore di vapore a recupero e impianto ad assorbimento per la produzione di energia frigorifera.
Cannon Bono ha fornito una caldaia a recupero fumi SMR 600, in grado di produrre fino a 3,2 t/h di vapore, abbinata ad un economizzatore estraibile per il preriscaldo dell'acqua di alimento.
A questo si aggiunge un economizzatore dedicato alle Water Jacket con una potenza nominale di recupero superiore a 360 kW, dotato di aletta a passo rado per massimizzare l'efficienza.
Le casse fumo sono entrambe dotate di portelle incernierate, che facilitano l'ispezione e la manutenzione, mentre l'affidabilità dell'impianto è garantita da una coppia di valvole di sicurezza PSV montate su change over.
Il tutto è gestito da un sistema di controllo Siemens S7-1500 in versione Fail-Safe, per la massima affidabilità e sicurezza.
La soluzione ha consentito al cliente di migliorare l'efficienza complessiva dell'impianto, soddisfare le richieste del modello energetico e gli elevati standard in fatto di sicurezza.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 23 luglio 2025
News
Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...