News
Ottimizzazione dello spazio: progettazione modulare e scalabile nei data center
in collaborazione con SAVE News
I Data Processing Center (DPC) sono infrastrutture chiave nell'era digitale, in cui l'efficienza e la sicurezza operativa sono fondamentali.Un aspetto fondamentale in questi ambienti è il controllo della qualità dell'aria e la gestione del calore generato dalle apparecchiature informatiche.
In questo senso, i sistemi di espulsione dei fumi svolgono un ruolo cruciale nel garantire la protezione delle apparecchiature e la sicurezza del personale. L'ottimizzazione dello spazio attraverso design modulari e scalabili consente di migliorare l'efficienza di questi sistemi e di adattarli alle mutevoli esigenze del data center.
Design modulare nei sistemi di aspirazione dei fumi
La progettazione modulare consiste nell'implementazione di componenti standardizzati che possono essere assemblati in modo flessibile per adattarsi a diverse configurazioni.
Negli impianti di aspirazione dei fumi, ciò significa che possono essere installati moduli indipendenti che operano insieme o separatamente in base alle esigenze di ciascuna sezione del DPC.
Principali vantaggi della progettazione modulare
- Flessibilità: consente di aggiungere o ridurre le unità senza influire sul funzionamento complessivo.
- Manutenzione semplificata: semplifica la sostituzione dei componenti difettosi senza arrestare l'intero sistema, riducendo i costi e i tempi di fermo.
- Scalabilità dinamica: consente un rapido adattamento ai cambiamenti nell'infrastruttura DPC senza interruzioni significative.
Con l'aumentare delle esigenze, è possibile espandere il sistema senza comprometterne la stabilità o le prestazioni.
- Standardizzazione e riutilizzo: utilizzando moduli progettati secondo standard comuni, è possibile riutilizzare i componenti in diversi progetti o sistemi, riducendo i costi di sviluppo e ottimizzando i tempi di implementazione.
Caratteristiche del sistema espulsione fumi di Jeremias
- Tenuta ad alta pressione: fino a 15.000 Pa, garantendo prestazioni e sicurezza superiori.
- Preisolato: Dotato di un minimo di 25 mm di lana minerale rigida ad alta densità, il sistema può resistere a temperature di lavoro fino a 600 ºC.
- Esterno in acciaio inossidabile: offre una garanzia di 25 anni contro la corrosione, assicurandone la durata a lungo termine.
- Modulare e prefabbricato: la natura prefabbricata del sistema consente un'implementazione modulare, riducendo significativamente i tempi di costruzione e migliorando la precisione delle installazioni.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 23 luglio 2025
News
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...
Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft
Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...
Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...