News

FLIR annuncia una partnership commerciale e tecnologica con UE Systems

in collaborazione con MCMA News

FLIR annuncia una partnership commerciale e tecnologica con UE Systems per l'imaging acustico, il

monitoraggio delle condizioni e il risparmio energetico

L'accordo consente a UE Systems e FLIR di scalare le soluzioni di imaging a ultrasuoni per l'industria

manifatturiera, dei servizi pubblici e di trasformazione HUDSON, N.H., & Elmsford, N.Y. FLIR, parte di Teledyne Technologies, e UE Systems, leader mondiale negli strumenti di ispezione a ultrasuoni, hanno annunciato oggi una partnership commerciale e tecnologica per fornire ai clienti industriali soluzioni di manutenzione predittiva all'avanguardia, a partire dalla serie FLIR Si2 di termocamere per immagini acustiche: Si2-Pro, Si2-LD e Si2-PD.

Sfruttando la profonda esperienza di ciascuna organizzazione nel supportare l'affidabilità della produzione e il risparmio energetico, UE Systems e FLIR opereranno congiuntamente in tutto il mondo fornendo tecnologia a ultrasuoni per le esigenze di monitoraggio delle condizioni in un'ampia gamma di applicazioni industriali.

La serie Si2 consente ai clienti di individuare i problemi relativi al rilevamento delle scariche parziali, all'identificazione delle perdite pressurizzate e alla localizzazione dei guasti meccanici negli ambienti industriali.

"Collaborando insieme, FLIR e UE Systems possono fornire ai clienti industriali focalizzati sul settore manifatturiero soluzioni di imaging acustico e competenze più efficaci nell'ambito di programmi completi di monitoraggio delle condizioni, manutenzione predittiva e risparmio energetico", ha dichiarato Mark Bochella, Vice President of Sales and Marketing, FLIR. "La combinazione reciprocamente vantaggiosa del forte marchio FLIR, costruito sulla sua esperienza nel campo dell'imaging termico, con la vasta conoscenza di UE Systems dei programmi di manutenzione a ultrasuoni all'interno degli ambienti di produzione, rappresenta un'allettante opportunità di crescita per entrambe le aziende".

"Questa partnership offre a FLIR e UE Systems la possibilità di unire i rispettivi punti di forza a vantaggio dei programmi di manutenzione dell'affidabilità e del risparmio energetico in tutto il mondo, a partire dalla serie Si2 di telecamere per immagini acustiche", ha dichiarato Blair Fraser, Vice President, Global Technology & Business Development, UE Systems. "Nei mesi e negli anni a venire, prevediamo che UE Systems e FLIR esploreranno ulteriori opportunità di collaborazione per fornire soluzioni complete e multirilevamento che i clienti non possono trovare da nessun'altra parte".

La partnership tecnologica e commerciale comprende inizialmente la serie Si2 di telecamere per imaging acustico, che offre soluzioni di livello industriale che soddisfano i principali requisiti di ispezione per le organizzazioni manifatturiere, elettriche, di lavorazione e dei servizi pubblici.

La partnership apre inoltre ulteriori opportunità per FLIR e UE Systems di collaborare su future iniziative di manutenzione industriale in linea con le rispettive priorità di ciascuna organizzazione.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 16 maggio 2024

Richiedi informazioni a Teledyne FLIR

News

Un approccio mirato e strategico alla pianificazione della manutenzione

Non più interventi pianificati sulla base degli andamenti teorici di performance, ma sulle reali condizioni di salute. A mcTER Milano le novità di...

Nuovi kit di soluzioni per il monitoraggio delle vibrazioni

FLIR, una società di Teledyne Technologies, ha annunciato oggi il lancio dei kit di soluzioni per il monitoraggio delle vibrazioni FLIR SV88 e SV89,...

La rivoluzione per l'automazione di processo: Ethernet-APL

Un unico cavo per la trasmissione dei dati e dell'energia, come promesso. La trasmissione veloce ed efficiente di grandi quantità di dati, è senza...

Nuovi dati: le emissioni di CO2 delle nuove auto e furgoni diminuiscono ulteriormente con la crescita delle vendite di veicoli elettrici in Europa

Secondo i nuovi dati provvisori pubblicati oggi dall'Agenzia europea dell'ambiente, le emissioni medie di CO2 di tutte le nuove auto immatricolate in...

Comunità energetiche e sistemi energeticamente complessi

Il prossimo 8 luglio alle ore 15:00 il CTI organizza una riunione aperta per raccogliere spunti ed eventuali manifestazioni di interesse in merito...

De Nora: al via i lavori per la costruzione della Gigafactory

Prende forma la realizzazione del più grande polo produttivo di elettrolizzatori in Italia ed uno dei maggiori in Europa, con capacità fino a 2GW

Schneider Electric rinnova la sua offerta White Space per data center con applicazioni di IA efficienti e ad alta densità

La nuova offerta, pensata per applicazioni e carichi di lavoro di intelligenza artificiale ad alta densità supporta al meglio le maggiori esigenze di...

Ispezione termica ai cavi di media tensione

Ispezione condotta da Ermanno Peruta, operatore termografico di III livello, della società Nuova C.M.M.E., specializzata in manutenzione di impianti...

Connessioni rinnovabili: urgente risolvere il problema della saturazione virtuale della rete. Le proposte di Elettricità Futura

Elettricità Futura, la principale Associazione del settore elettrico italiano che rappresenta oltre il 70% del mercato nazionale, ha inviato al MASE,...

Energy Isotta Fraschini Motori - SERIE V170 G

Oltre 100 anni di esperienza nella progettazione, produzione, supporto e qualità sono parte integrante di ogni motore che viene consegnato per...

La gamma Marelli Motori copre il settore della cogenerazione con i suoi alternatori adatti a impianti di micro, mini e media cogenerazione

Le principali applicazioni comprendono: Motori a combustione interna (diesel e a gas) Turbine a vapore e a gas