News

RDZ Academy: innovazione e formazione nel settore termoidraulico

in collaborazione con La Termotecnica News

Un ponte tra conoscenza e pratica: la Digital Academy e i corsi in presenza di RDZ Con uno sguardo che strizza l'occhio al futuro senza dimenticare l'importanza dell'esperienza sul campo nell'attuale scenario lavorativo RDZ, azienda leader in tutto il territorio nazionale nei sistemi radianti di riscaldamento e raffrescamento, ha sempre dedicato un'attenzione speciale alla crescita professionale del team e degli operatori del settore.

Per la compagine aziendale, la formazione va oltre la semplice trasmissione di conoscenze: è un mezzo per instaurare un legame duraturo con i propri partner. Non solo permette di far conoscere il prodotto, ma promuove anche la cultura del benessere, stimolando l'aggiornamento continuo e lo scambio di esperienze.

È in quest'ottica che nel 2020 è nata RDZ Academy, un progetto che incarna questa filosofia, pensato per condividere e sviluppare le competenze di dipendenti, clienti e collaboratori offrendo un'esperienza di crescita e formazione professionale che va ben oltre i confini dell'aula. Grazie alle proposte di apprendimento continuo offerte dall'Academy RDZ è possibile aggiornare costantemente le proprie competenze per rimanere sempre al passo con l'evoluzione delle tecnologie e del mercato.

RDZ Academy si afferma dunque oggi come un'avanguardia nel campo della formazione, con la capacità di anticipare le tendenze del settore e di equipaggiare i professionisti con gli strumenti per affrontare le molteplici sfide della società attuale.
Contraddistinta da un approccio innovativo che fonde corsi digitali e lezioni frontali, sia presso la sede centrale che in varie città italiane, l'Academy risponde alle esigenze di un pubblico davvero eterogeneo. Offre un percorso formativo completo, accessibile a tutti e, soprattutto, mirato a creare una comunità di professionisti appassionati e aggiornati, pronti a crescere insieme all'azienda.

La Digital Academy: apprendimento flessibile e accessibile

Lanciata meno di un anno fa, la Digital Academy è diventata rapidamente un pilastro fondamentale dell'offerta formativa di RDZ. Attraverso una piattaforma web intuitiva e gratuita, i partecipanti possono seguire, dopo aver effettuato una semplice registrazione, corsi e-learning sviluppati ad hoc per i diversi target di riferimento, suddivisi per aree tematiche.
Progettisti, installatori, CAT, agenti e dipendenti hanno accesso a un'area dedicata, arricchita con materiali didattici su misura. I contenuti, disponibili in video formativi di breve durata, sono stati concepiti per fornire un apprendimento rapido ed efficace, adattandosi perfettamente alle esigenze professionali di ciascun ruolo.

I corsi digitali non sono soltanto un mezzo per trasmettere conoscenze tecniche, ma anche un modo per promuovere la cultura del radiante e del trattamento dell'aria, oltre a fornire aggiornamenti normativi essenziali.

Corsi in presenza: l'importanza dell'esperienza diretta

Parallelamente alla formazione digitale, RDZ Academy ha mantenuto un forte impegno nei corsi in presenza, che si svolgono sia nella sede centrale che presso strutture esterne in tutta Italia. La formazione diretta, condotta da esperti del settore, è progettata per fornire ai partecipanti un'esperienza immersiva, facilitando un dialogo aperto, uno scambio di opinioni e una condivisione di esperienze pratiche che solo l'interazione personale può offrire.

I corsi in presenza sono curati con attenzione da figure professionali specializzate, interne all'azienda e provenienti da diversi reparti, che garantiscono interventi introduttivi qualificati e mirati. Questo approccio multidimensionale permette di esplorare ogni aspetto del settore termoidraulico, dalla teoria alla pratica, collocando al centro del percorso didattico l'apprendimento esperienziale.

Iniziative al servizio della scuola per coltivare i professionisti di domani

Avvicinare le aziende al mondo della scuola, formando e instaurando un legame a lungo termine con gli studenti, è uno degli obiettivi sfidanti perseguiti da sempre da RDZ Academy.

Attraverso il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), in collaborazione con Rigo Impianti e l'Istituto ITIS Galileo Galilei di Conegliano, in provincia di Treviso, RDZ ha contribuito alla creazione di un laboratorio di termoidraulica avanzato che fornisce agli studenti le competenze pratiche necessarie per entrare nel mondo del lavoro. Nel laboratorio della scuola, in particolare, è stato installato un sistema innovativo di riscaldamento e raffrescamento a soffitto b!klimax tradizionale, insieme a un deumidificatore orizzontale della serie RNW e a una regolazione intelligente CoRe System. Grazie a questa iniziativa, gli studenti hanno potuto assistere al montaggio dei sistemi e avranno la possibilità di continuare ad analizzarne il funzionamento e testarne il comfort.

L'azienda ha inoltre recentemente instaurato una collaborazione con l'Istituto Primo Levi di Parma, donando i propri prodotti per permettere agli studenti di sperimentare l'uso degli impianti radianti, dando concretezza all'apprendimento teorico. Un impianto adatto alle simulazioni di installazione è stato donato anche alla scuola Termoidraulica di Rovigo, i cui studenti hanno avuto inoltre la possibilità di conoscere più da vicino l'azienda visitandone gli stabilimenti. Le porte dell'azienda, infatti, sono da sempre aperte a questo tipo di iniziative che rientrano nel progetto di interazione tra ambiente scolastico e mondo del lavoro, che RDZ promuove.

Sempre in quest'ottica, ormai da anni, RDZ collabora con gli Istituti Salesiani, contribuendo in maniera rilevante alla formazione dei ragazzi attraverso la donazione di attrezzature e materiali impiegati in diversi laboratori e attraverso la partecipazione all'esposizione Nazionale dei Capolavori. Inoltre, l'azienda contribuisce alla formazione dei docenti salesiani con corsi mirati.
Tutte queste iniziative sottolineano l'importanza attribuita dall'azienda alla formazione, essenziale per coltivare i professionisti di domani e per rafforzare il legame tra teoria e pratica nel settore termoidraulico.

Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 13 maggio 2024
News

Un nuovo rapporto rileva che il divario tra leader e ritardatari sulle emissioni di metano si allarga e sottolinea l'importanza di nuove normative

Il rapporto annuale rimane l'unica analisi che consente alle parti interessate di confrontare l'intensità relativa delle emissioni e le emissioni...

ABB completa l'acquisizione del business di routing meteorologico di DTN per la navigazione

ABB Marine & Ports ha finalizzato l'acquisizione del portafoglio di routing meteorologico di DTN per la navigazione. La transazione è stata...

"Impianti aperti on the road" di Assoambiente, porte Aperte dell'impianto di valorizzazione dei rifiuti Edison Next

Quello melfitano è uno dei nove impianti di trattamento dei rifiuti italiani che aderiscono all'iniziativa "Impianti aperti on the road: Il viaggio...

Snam sottopone offerta vincolante per Edison Stoccaggio

In relazione alle indiscrezioni di stampa apparse oggi, Edison e Snam rendono noto che è stata presentata da quest'ultima un'offerta vincolante...

Auto elettriche, boom di prenotazioni per i nuovi incentivi. Motus-E: "La pianificazione sarà centrale"

Il presidente dell'associazione, Fabio Pressi: "In Italia cresce l'interesse per la mobilità elettrica, per aiutare cittadini e imprese servirà un...

Lemon sistemi: conclusa con esito positivo la due diligence da parte dell'acquirente per l'acquisto di un impianto fotovoltaico a terra da circa 1 MWp

Impianto in fase avanzata di costruzione, sulla base di una manifestazione di interesse vincolante sottoscritta fra le parti L'impianto "Parco Lemon...

Energia: la Commissione europea approva il Decreto FER 2

Dedicato a fonti e tecnologie non pienamente mature o con costi elevati di esercizio La Commissione Europea ha approvato lo schema di decreto che...

Mobilità: MASE, nuova funzionalità PUN, supporta gli Enti Locali nel monitorare lo sviluppo dell'elettrico

La Piattaforma Unica dei punti di ricarica per i veicoli elettrici mette a disposizione delle amministrazioni locali mappe interattive e statistiche....

I paesi del mondo hanno una grande opportunità per definire piani più forti per raggiungere l'obiettivo globale di triplicare l'energia rinnovabile

Il rapporto dell'IEA rileva che le ambizioni dei paesi e i piani di attuazione non sono ancora in linea con gli obiettivi chiave fissati alla COP28,...

Siemens Tech Talks 2024 - Experience Together

L'evento sarà un'occasione per condividere il viaggio quotidiano delle aziende italiane verso la transizione gemella e l'industria 5.0, reso...

La nuova saldatrice laser di Emerson automatizza l'assemblaggio di piccoli componenti in plastica dalle geometrie complesse

La piattaforma Branson GLX-1 è una soluzione particolarmente adatta all'automazione che garantisce saldature pulite e prive di vibrazioni e il...