Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice - Carica E Scarica Acqua Di Continui


Messaggi consigliati

Inserita:

Una volta tolta la scheda dalla lavatrice, tolti tutti i connettori apri l'involucro dove è custodita dovrebbe avere qualche vite e se non erro anche una centrale.i condensatori dovrebbero essere gonfi e li riconosci.

  • 2 weeks later...

Inserita:

Buondì

allora ho sostituito tutti i condensatori tranne quello grande nero e l'altro grande vicino al raffreddatore.

Sembra funzionare non lampeggia più all'impazzata, prende i programmi, ma non esce dalla modalità di lavaggio continua all'infinito.

Cosa può avere ora sono da sostituire anche quei due condensatori anche se sembrano in buono stato o ha qualcosa d'altro che si è rotto?

Grazie mille

Inserita:

Ciao, hai controllato la polarità dei condensatori?

O li hai montati così a caso?

Inserita:

Ciao, si anche sulla scheda di solito e contrasegnato la polarità, magari li ha montati corretti e ne ha sbagliato uno soltanto, a volte basta una piccola distrazzione per sbagliare.

Al limite fagli fare una controllata.

Inserita:

ok ma anche con la scheda coi condensatori originali guasti alla fine si bloccava così, può essere sintomo di qualcos'altro guasto?

si oggi pomeriggio gli faccio dare un occhio ma del condensatori più grandi cosa mi dite, sono da sostituire anche loro???

Inserita:

Allora ci sarà sicuramente qualcos altro di guasto.hai fatto 30, dato che ci sei fai 31 e cambia anche gli altri condensatori, non si sa mai.

Fagli controllare anche le saldature, ad occhio nudo non si vedono bene se sono difetto se, magari gli fai fare una bella ripassata.

Inserita:

polarità verifica ed è corretta!

qualche saldatura non è bellissima, ma anche quelle sembrano ok!

qui sotto ho caricato una foto con i condensatori che non mi ha sostituito, che ne dite li faccio cambiare o cambio direttamente la lavatrice???

">http://9987025c4848e8b3d076e072c4e1449e.jpg

ciao e grazie

Inserita:

Una via intermedia, caso estremo, è cambiare la scheda: perché buttare via tutto? ;)

Inserita: (modificato)

può essere che ha tenuto in memoria l'errore precedente alla sostituzione dei condensatori?

come gestisce il passaggio dal ciclo di lavaggio a risciacquo e centrifuga, con un temporizzatore, con delle sonde o come?

mi consigliate anche di smontare la pompa e tubi vari / pressostato x pulire il tutto?

Modificato: da GLA1980
Inserita:

Io ho smontato tubi e puliti. Ed ho anche sostituito il pressostato circa 20 euro di spesa.la mia funziona perfettamente.

Inserita:

Credo che ogni fase del lavaggio sia gestita dal microprocessore. Anche se sulle Candy quando il ciclo non avanza dipende a volte da un condensatore a poliestere a forma di paralelepipedo.

Puoi resettare il tutto premendo il tasto di avvio per circa 5 secondi, cioè fino a quando lampeggiano insieme le 4 spie delle fasi del ciclo e poi restano tutte spente.

Inserita:

Il reset dal tasto a rombo non porta ad alcun risultato!

in manuale risciacquo scarico e centrifuga funzionano!

Mi sapreste dire di più su tempora tori o condensatori che gestiscono i passaggi dei origami! e casomai cosa devo sostituire!

Grazie mille!

Inserita:

Mi sapreste dire di più su temporizzatori o condensatori che gestiscono i passaggi dei programmi!

e casomai cosa devo sostituire!

il pressostato può essere da cambiare?
Grazie mille!

Inserita:

C60 cambiato, ma resta come prima, col problema che il lavaggio dopo circa 15/20 min si blocca e continua su lavaggio facendo girare il cestello avanti e indietro all'infinito!

Inserita: (modificato)

il condensatore incriminato che gestisce i passaggi delle fasi lavaggio risciacquo e centrifuga potrebbe essere questo (C27 1uFK275V) ?

a79007c9ea0bf49f6866168fd7966bfa.jpg

Modificato: da GLA1980
Inserita:

visto che la lavatrice sembra prossima alla morte!!!

quale mi consigliate come nuovo acquisto che sia un po' duraturo e che non abbia problemi a scaricare a 2 m di distanza, visto che la lavatrice è nel ripostiglio e lo scarico in cucina.

Ah vi torna che una volta sprogrammata o rotta la scheda anche sostituendola con una nuova ci sono buone probabilità che rimanga bloccata x via di un componente all'interno della scheda motore?

ciao e grazie

Gianluca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...