Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Comunicazione Logo <> Home Assistant con protocollo modbus
ghismo1974 ha risposto a ghismo1974 alla discussione in Logo
alla fine ho messo in piedi il progetto. comunicazione HomeAssistant <> LOGO <> s7_300 LA comunicazione è circolare. Se a qualcuno interessa, condivido il progetto. -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
Alessio Menditto ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Eh…purtroppo l’induzione ha questo grosso difetto, tornando alla discussione sulla efficienza tra la fiamma e l’induzione, la quota parte del calore della fiamma che va sprecato e che non contribuisce a scaldare il cibo, scaldando appunto il resto minimizza la formazione di condensa, siccome l’induzione non spreca questo calore tutto attorno alla pentola rimane freddo e ci viene moltissima condensa, purtroppo non hai molte possibilità. -
Coibentare sottotetto calpestabile. Come fare ?!?
spiker ha risposto a spiker alla discussione in Risparmio energetico
Ok, mettiamo che non aderisca proprio completamente in alcuni punti, già qualcosa però in questo modo ridurrebbe la dispersione del calore che viene dal piano inferiore senza farla disperdere nel sottotetto ?!? Grazie. -
Collegamenti eqp tubi
click0 ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Con 16 Mohm non serve Solo se inferiori a 1000 ohm -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
rimonta ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Le cappe integrate sarebbero interessanti, ma nel mio caso non riuscirei a montarla nella cucina esistente. Quelle da posizionare sopra sono le no-drop che rispetto alle cappe normali sono in grado di raccogliere la condensa e da quanto ho capito in alcuni modelli addiritutta riscaldano le lamiere per evitare la condensazione dei vapori. Il problema mio è che dovrei intervenire drasticamente sul pensile per poterle utilizzare, oltre al costo che è superiore addirittura al costo del piano stesso. -
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
si, infatti avevo chiesto anche con che forbici di valore in che direzioni si proceda? comunque se ho capito bene (non sono sicuro) 16 M ohm. Possibile? -
"Errore Lettura" ed "Errore Scrittura" su Smartlan/G con accesso da remoto
Marco_1962 ha risposto a Marco_1962 alla discussione in INIM
Grazie ancora, ma temo di non essermi spiegato io: il port forwarding e il DDNS funzionano perfettamente come dimostrato dal fatto che, dall'esterno della LAN, io posso: - accedere il lettura e/o scrittura alla programmazione della centrale (Aree, Zone, Terminali, Utenti, Eventi, ecc ecc) - accedere alla centrale tramite le app Alien Mobile e Inim Home. Quello che non riesco a fare dall'esterno della LAN e' accedere in lettura e/o scrittura ai parametri della scheda SmartlanG. Per quanto riguarda richieste di ping provenienti dall'esterno della LAN, queste sono da sempre bloccate dal mio router per ragioni di sicurezza; infatti, se voglio verificare i parametri di connessione da SmartLeague quando accedo alla centrale dall'esterno della LAN, tolgo la spunta alla verifica del ping ottenendo comunque il messaggio "comunicazione con centrale avvenuta con successo" -
Collegamenti eqp tubi
click0 ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Vedi mio primo post -
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
chiaro, avrò capito male. invece per il tubi riscaldamento post caldaia collegata alla terra? -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Nuova cappa aspirazione per piano induzione
-
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
Alessio Menditto ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Le cappe per le piastre ad induzione non sono quelle in alto, sono quelle integrate nel piano di lavoro, o all’altezza del piano di induzione. Poi certo ci sono anche quelle classiche sopra ma sono diverse tecnicamente. -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
reka ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
anche io confermo che la cappa si bagna fino ad arrivare al gocciolamento. non è una tragedia ogni tanto passo un panno però sto valutando se cambiarla -
Lavastoviglie Ariston Hotpoint errore 2
Mikicap ha risposto a Enzo1961 alla discussione in Lavastoviglie
Buonasera, spero non sia vietato da regolamento accodarsi (purtroppo provando ad aprirlo vengo reindirizzato in home page). Ho sostanzialmente la stessa lavastoviglie (LTF11S112LEU) con gli stessi sintomi (errore 2 o 15 a fine ciclo, con pompa di scarico che continua ad andare fino a che non viene spento l'elettrodomestico). Sostituito tubo di carico con elettrovalvola, pompa di scarico, sensore di torbidità e scheda madre completa. L'errore persiste e non saprei cos'altro guardare. Ovviamente verificati eventuali intasamenti del tubo di scarico e dello scarico a parete (con esito negativo). Anche nel mio caso lo scarico avviene lentamente, anche in secchio libero, sia con la "vecchia" pompa che con la nuova. Ogni spunto per ulteriori indagini sarebbe ben accetto. Grazie mille. -
Collegamenti eqp tubi
click0 ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Vietato portarla in equipotenziale -
piergius ha iniziato a seguire Lavastoviglie Ikea SKINANDE: Il dispenser rimane alimentato e quindi sempre aperto
-
Lavastoviglie Ikea SKINANDE: Il dispenser rimane alimentato e quindi sempre aperto
piergius ha risposto a Ppietro55 alla discussione in Lavastoviglie
Entrambi i Poli di Alimentazione danno continuità, quindi si presume che sia andato in Corto il Triac vicino al Connettore dove hai messo il puntale rosso.. - Buona serata ! -
dani111 ha aderito alla comunità
-
il cancello si apre e si chiude da solo
Ciappinatore ha risposto a francesco imbonati alla discussione in Cancelli elettrici
certo, va bene anche 1 - Oggi
-
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
@click0 Assolutamente, credo infatti parlasse di collegamento equipotenziale non uso come messa terra. Ma non essendo tecnico, la mia è una curiosità che avrei avuto piacere di approfondire sul forum -
Collegamenti eqp tubi
click0 ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
La messa a terra dei tubi gas è sempre vietata... -
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
@click0 Non mi sembra l'elettricista l'abbia menzionata mentre ne discuteva appunto con l'idraulico. Le forbici di valore in che direzioni prevede si proceda? Tubi rame riscaldamento e tubi distribuzione del gas -
Collegamenti eqp tubi
click0 ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
A quella dei tubi... -
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
@click0 Ti riferisci al valore dei i tubi di rame del riscaldamento od alla terra condominiale? -
Per una sola antenna non serve assolutamente amplificare. Per quanto riguarda la qualità dei canali ricevuti dipende da molti fattori, ne elenco un paio: Visibilità ottica libera da ostacoli tra antenna che riceve e sito che trasmette Qualità antenna ricevente Ottimizzazione impianto di ricezione: distribuzione, cavi, componenti, collegamenti, etc..... Assenza di segnali interferenti esterni Per esserne sicuri occorre una verifica strumentale, altrimenti rischiamo di dare numeri a caso. Quindi, se vuoi migliorare almeno uno di questi parametri, ovvero la qualità antenna ( ci puo' stare) dobbiamo capire se ricevi tutto da una direzione e se da quella direzione non hai ostacoli. Se verso la direzione che avevo nominato prima hai ottica libera da edifici e colline, hai una buona probabilità di ricevere bene. L'antenna che ti ha consigliato Allumy è di ottima qualità, io stesso ne ho una personalmente nel mio impianto, ma ce ne sono anche altre come la Mitan Frattale ad esempio, e sono ambedue antenne che non hanno elettronica a bordo, quindi affidabili. Il filtro 5G lo puoi lasciare, meglio se fosse un modello da palo perchè agisce direttamente a monte, e, come dicevo prima, non serve assolutamente amplificare per una sola presa, ne andrà a vantaggio la qualità dei segnali ricevuti, i quali saranno esenti dal rumore prodotto dal transistor dell'amplificatore; in pratica la semplicità assoluta: atenna, filtro, cavo e antenna.
-
click0 ha iniziato a seguire Collegamenti eqp tubi
-
Collegamenti eqp tubi
click0 ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Valore misurato di resistenza? -
Pulsante di scarico non funziona. Sono disperato
robertice ha risposto a Raffaele996 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Puoi sostituire anche solo la guarnizione di quella valvola -
ferro a vapore rowenta dg8560 esce vapore dall'attacco elettrovalvova-caldaia
Riccardo Ottaviucci ha risposto a massimo062 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
il pressostato svolge la sua funzione? -
Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)
Riccardo Ottaviucci ha risposto a frapenas alla discussione in Philips - Phonola
dovrebbe essere la mossa risolutiva
