Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Pulsante di scarico non funziona. Sono disperato
robertice ha risposto a Raffaele996 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Puoi sostituire anche solo la guarnizione di quella valvola -
ferro a vapore rowenta dg8560 esce vapore dall'attacco elettrovalvova-caldaia
Riccardo Ottaviucci ha risposto a massimo062 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
il pressostato svolge la sua funzione? -
Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)
Riccardo Ottaviucci ha risposto a frapenas alla discussione in Philips - Phonola
dovrebbe essere la mossa risolutiva -
Ppietro55 ha iniziato a seguire Lavastoviglie Ikea SKINANDE: Il dispenser rimane alimentato e quindi sempre aperto
-
Lavastoviglie Ikea SKINANDE: Il dispenser rimane alimentato e quindi sempre aperto
Ppietro55 ha inserito una discussione in Lavastoviglie
Buon giorno a tutti, La mia lavastoviglie probabilmente durante un forte temporale a cominciato con questo problema. Ho smontato la centralina e ho verificato che il problema proviene proprio da lì, ma non ho notato nessuna bruciatura. Qualcuno può dirmi se devo sostituirla o cercare di ripararla e come procedere. Vi ringrazio anticipatamente -
Lavatrice carica e scarica allo stesso tempo
tuttorotto ha risposto a tuttorotto alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ho fatto alcune prove, l' ho messa in pausa tipo un' ora e mezza dopo il primo scarico poi ho ripreso il ciclo ma il risultato è sempre lo stesso, alla partenza tutto regolare poi al primo risciacquo parte il problema (per quanto possa essere ostruito il tubo un' ora e mezza dovrebbe bastare per defluire qualcosa). Ora ho staccato la spina e tra un paio di ore provo a farla partire poi se tiene passo subito al secondo ciclo e vediamo... Mi sono dimenticato di dire che ha una valvola di scarico che se si stacca la corrente in qualsiasi momento si apre e scarica tutta l'acqua, però come detto al primo ciclo chiude bene... può essere che si debba cercare il guasto partendo da questo indirizio? Che prove potrei fare a riguardo? -
Identificazione componente "di una certa età"
Maurizio Colombi ha risposto a Maurizio Colombi alla discussione in Tubazioni
Ripeto, state consolidando alla grande il mio pensiero e per questo sono contento. Quasi quasi vi convoco tutti a convincere l'idraulico 😂 -
Problemi dual split maxa DC inverter
Alessio Menditto ha risposto a Buccia di arancio alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
È questo il problema, puoi intuire ne manca un po’, ma non puoi sapere QUANTO ne manca, fino a prova contraria il gas non si riesce a pesare…a meno che non lo rendi liquido, lo butti in una bombola di tara X e fai peso netto uguale peso lordo - tara. Detto questo, anche posto ne manchi, mi spieghi come può uscire da un circuito ermetico, se non da una perdita? -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
drn5 ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Confermo che le cappe "normali" sopra il piano ad induzione si riempiono di condensa, a differenza della cottura a gas dove l'umidità se ne va un po in giro per la cucina e non te la ritrovi scocciolare dalla griglia della cappa. -
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
rimonta ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ho letto varie esperienze che ho trovato in rete, effettivamente molti sono concordi che sia necessaria una cappa più performante. Trovo invece molti pareri che dichiarano come inutili le cappe no-condensa. - Oggi
-
michpao ha iniziato a seguire Nuova cappa aspirazione per piano induzione
-
Nuova cappa aspirazione per piano induzione
michpao ha risposto a rimonta alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Infatti quella cappa non andrebbe comunque bene…. Con i piani induzione vanno associate cappe che possono eliminare la maggior quantità di vapore generato (dato che il riscaldamento non avviene con fiamma)! Fai una ricerca considerando quanto indicato, saluti -
La stiferite è solo il nome commerciale di pannelli in poliuretano di densità intorno ai 30-35 Kg/mc rivestiti di carta. Non calpestabili ! Se hai una soletta non piana, mi sembra sia così, non sono il massimo perchè non "aderirebbero" sulle asperià della gettatina. Per mantenere il calpestio dovresti farci un assito nella cui intercapedine metterci della lana di rocciain rotoli o un isolante sfuso.
-
ferro a vapore rowenta dg8560 esce vapore dall'attacco elettrovalvova-caldaia
massimo062 ha risposto a massimo062 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Scusatemi ho controllato in modo piu accurato e il vapore fuoriesce dalla valvola di sicurezza che è insieme all'elettrovalvola. -
Problemi dual split maxa DC inverter
Buccia di arancio ha risposto a Buccia di arancio alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Alessio menditto buongiorno,io non ho detto che ha perso il gas , ma ho detto che ne mancava un po', e a freddo questa estate è andato bene ,il problema si presenta a caldo che si blocca l'unità esterna dopo 5 secondi -
SilvioTS79 ha aderito alla comunità
-
Ppietro55 ha aderito alla comunità
-
Salve a tutti, ho un sottotetto praticabile dove il solaio è composto da pignatte con un sottilissima gettata. Mi è stato detto che coibentare il calpestio con un materiale isolante, può portare benefici in termini di risparmio energetico, in quanto, quando acceso il riscaldamento il calore non viene disperso nel sottotetto. Mi hanno parlato della stiferite che sembrano dei pannelli rigidi simili al polistirolo. Volevo sapere se ha senso effettuare questa coibentazione e se una volta effettuata, essendo il sottotetto composto da più stanze, quindi farei una stanza alla volta, se dopo averla applicata è possibile appoggiare sopra questo materiale di nuovo gli oggetti ed eventuali mobili che erano nella stanza. Grazie.
-
alex1966 ha iniziato a seguire Reset addolcitore
-
Salve, l’addolcitore segnala di cambiare il filtro, filtro non esistente, l’assistenza conferma ed indica tale messaggio come scadenza revisione annuale ( non prevista sulle istruzioni) . La garanzia è scaduta, la revisione fatta ma il messaggio non si leva. L’assistenza mi risponde che deve essere fatta da un loro tecnico… tecnico che dovrei pagare solo per il reset… qualcuno sa come eliminare il messaggio? Come resettare tutti i dati volumi etc etc. Grazie
-
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha risposto a Enzo_vin alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
se è sbagliata la sezione del forum, potete spostare la discussione? -
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
reka ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
esatto, tenendo il gas si perdono quasi tutti i pro dell'induzione. 😀 -
massimo062 ha iniziato a seguire ferro a vapore rowenta dg8560 esce vapore dall'attacco elettrovalvova-caldaia
-
ferro a vapore rowenta dg8560 esce vapore dall'attacco elettrovalvova-caldaia
massimo062 ha inserito una discussione in Piccoli elettrodomestici
buongiorno ho un ferro da stiro a vapore rowenta dg8560 che dopo aver cambiato il blocco elettrovalvola, perche era bloccato , ora quando il ferro è in pressione quindi acceso mi esce vapore dall'attacco elettrovalvola-caldaia nella parte sotto in sintesi ,, ho serrato la vite elettrovalvola mettendo teflon e invece nulla esce il vapore ,, il ferro eroga normalmente vapore dalla piastra ma sotto esce appunto vapore dall'attacco a vite ,, forse si è allenatata la filettatura oppure non stacca il termostato e quindi la pressione sale di molto e fuoriesce ,oppure la scheda ha problemi grazie a chi mi puo consigliare in merito -
roberto ugoletti ha aderito alla comunità
-
Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)
frapenas ha risposto a frapenas alla discussione in Philips - Phonola
Eh infatti ho poche speranze. Sempre oggi monterò EAT nuovo. -
Io vedo la TV (prima non vedevo nulla, alcune volte nemmeno RAI 1) solo dopo aver fatto intervenire il tecnico di "helpinterferenze.it" che mi ha montato un filtro molto aggressivo della Televes, ma nonostante questo la qualità del segnale di parecchi canali televisivi non supera il 50-60%. L'antenna è stata direzionata al meglio e il filtro fa il suo lavoro, ma vorrei poter arrivare ad una qualità dell'80-90%, per questo vorrei cambiare antenna. Tu dici che non serve l'amplificatore?
-
Collegamenti eqp tubi
Enzo_vin ha inserito una discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Ciao, ieri mentre ero in cantiere a casa di un amico sentito 'chiacchierareì idraulico ed elettricista sulla questione dei collegamenti eqp dei tubi acqua e gas. Parrebbe fossero d'accordo che sul multistrato dopo-contatore nessun collegamento fosse dovuto ed usando giunti dielettrici su caldaia e piano cottura nemmeno sotto questi ultimi. Invece di parere contrastanti circa i tubi di rame del riscaldamento che escono dalla caldaia (colllegata a sua volta eqp). Tutto giusto, ognuno dei due richiamava a norme diverse ed ammetto di essere ora curioso Grazie -
Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)
Riccardo Ottaviucci ha risposto a frapenas alla discussione in Philips - Phonola
si,ma non illuderti,gli zener hanno un comportamento diverso agli altri diodi in misura .Risentono della tensione applicata tramite i puntali specie quelli a bassa Vz -
E' una elicoidale come questa Fracarro o sbaglio: ELIKA PRO 700 C - Fracarro Radioindustrie SRL potresti darmi i link di queste antenne da te proposte?
-
Innanzitutto vedi se con l'antenna attuale ricevi tutto dalla postazione di Volturino e monte Corvino (quest'ultimo ha i Rai il primo no) che sono quasi nella stessa direzione. Fatta questa verifica importante vorrei capire perchè ti serve un'antenna nuov e piu' performante, hai problemi? Perchè amplificare per una sola presa tv? Dopo che avrai verificato la ricezione da quella direzione possiamo dirti che ti serve
-
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Per non dare torto a nessuno 😅 o per darlo a tutti? 😂
