frapenas Inserito: 10 dicembre 2004 Segnala Inserito: 10 dicembre 2004 Salve,questo GRUNDIG ST63-555 (CUC-4510) è stato colpito da uno sbalzo di tensione durante un forte temporale. Ora il tvc non dà segni di vita a parte il display numerico che si accende ma visualizza dei geroglifici (non sempre gli stessi) al posto dei numeri. A volte pure le indicazioni PAL, secam o Stereo si accendono a casaccio. Cosa mi consigliate di fare come prima mossa?Grazie
screen Inserita: 10 dicembre 2004 Segnala Inserita: 10 dicembre 2004 Sicuramente e' il microP che e' andato.Prova a sostituirlo al 90% e' lui che e' andatociao da screen
frapenas Inserita: 10 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2004 Come lo individuo il microprocessore? E, più o meno, quanto mi può costare?Grazie
screen Inserita: 11 dicembre 2004 Segnala Inserita: 11 dicembre 2004 L'ho sostituito in un Blaupunkt pochi giorni fa e l'ho acquistato in un C.A.T. Grundig al prezzo di 40 euro.ciao e facci sapere.screen
frapenas Inserita: 11 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2004 Scusa, ma il microprocessore te lo vendono già pronto per l'installazione o bisogna programmarlo una volta installato? e poi ti chiedo s e i puooi spiegare come faccio ad individuarlo (ho lo schema del tvc).Grazie e ciao
screen Inserita: 12 dicembre 2004 Segnala Inserita: 12 dicembre 2004 Leggi esattamente tutta la sigla che c'e' scritta sul micro, la programmazione sono le ultime cifre scritte.fammi saperescreen
frapenas Inserita: 13 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2004 sul micro c'è scritto:Siemens SDA 2083 - A015 (9126)Il mio dubbio è questo: innnanzitutto dove lo trovo e poi siamo sicuri che non si è danneggiato qualcos'altro?Grazie
Elvezio Franco Inserita: 14 dicembre 2004 Segnala Inserita: 14 dicembre 2004 e poi siamo sicuri che non si è danneggiato qualcos'altro?
frapenas Inserita: 14 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2004 Tv buttato! Grazie comunque a Elvezio e screen per l'intervento.
Elvezio Franco Inserita: 14 dicembre 2004 Segnala Inserita: 14 dicembre 2004 Io lo terrei comunque(ovviamente se c'e' lo spazio).Dai vecchi telai a volte si recupera(anche solo per delle prove),vario materiale.Ciao.
frapenas Inserita: 14 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2004 Ovviamente, prima di buttarlo, ho fatto "musina" di molto materiale recuperabile!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora