Vai al contenuto
PLC Forum


grundig fulminato


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, vi espongo il mio problema,

il televisore e' un grundig DAVIO 55 (ST55-852) la mia casa e' stata colpita da un fulmine, il tv non ,da allora non ha dato piu' segni di vita,ho sostituito il tda 4605 e il mosfet buz90a, da quel momento mi esplodono i due fusibili appena collego alla rete, se scollego il trasformatore dalla parte del primario si accende il led ,ricollego il primario scollego l'uscita del trasformatore e saltano i fusibili

e' il trasformatore che e' in corto?

mi spiegate dettagliatamente come si provano gli avvolgimenti del trasformatore?

grazie a chi mi aiutera'.


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Innanzi tutto,devi montare "solo" il TDA 4605/3 ( è importante il 3 dopo la barra).

Poi sostituisci anche il ponte diodi.

Facci sapere.

Inserita:

i fusibili saltano solo se collego il trasformatore,mi dite come si fa a sapere se e' in corto il trasformatore, anche per esperienza personale.

grazie.

Inserita:

Una prova veloce potrebbe essere il controllo degli avvolgimenti con il tester, ma credo comunque che non dia sicurezza al 100%.

Inserita:

Controlla i diodi che controllano il TDA4605/3 i resistori dello start e il controllo sul pin3 surce se non collegato a massa.

Ciao.

Inserita:

purtroppo quei componenti li ho controllati un centinaio di volte e sono ok,

pero' ho notato che se il mosfet buz90a non tocca ,con la parte posteriore, contro il dissipatore di calore,il led stanby si accende,prima tenue ,come quando e' acceso il televisore,poi dopo qualche secondo con luce piu'forte come quando il televisore e' in stanby.

naturalmente se stringo il mosfet contro il dissipatore con la fascetta esplodono i fusibili.

A ,un'altra cosa,misurando con il tester il secondario del trasformatore ,mi da sempre 0 e' normale?

ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Quando hai tolto il BUZ 90,non hai fatto caso che c'era un isolante ? Ecco spiegato il motivo dell'"esplosione" dei fusibili.Devi mettere una foglio isolante tra la parte posteriore del BUZ (collettore) e il dissipatore,poi lo puoi(devi)avvicinarlo.

Sostituisci i tre o quattro condensatori elettrolitici che trovi intorno all'integrato.

Inserita:

no,non c'era nessun isolante,comunque il televisore non si accende lo stesso.

Fulvio Persano
Inserita:

E allora,se non c'era nessun isolante, era il BUZ che era isolato.

Quindi,ora devi mettere l'isolante.

Il TDA 4605/3,è stato sostituito con uno identico ? ( 4605/ 3 )

Inserita:

si va bene l'isolante,ma adesso che non tocca contro il dissipatore,perche' non funziona,e' isolato dall'aria.

si il tda e' 4605/3.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Misura pin 2 del TDA 4605/3,la tensione di start (circa 12 V).

Sostituisci i condensatori elettrolitici C 60011 e 60037.

  • 3 months later...
Inserita:

ciao a tutti,ho abbandonato questo tv per un po' di tempo,un po' per le vacanze ,un po' per aver esaurito la mia pazienza,da qualche giorno sono tornato alla carica,con tutta calma ho sostituito tutti i componenti da voi indicati, tda 4605-3,buz90a,condensatori,resistenze,ma niente ,il tv non si accende,il led stand-by e' acceso,premendo i tasti dei canali il led si attenua per qualche secondo ma il tv non da segni di vita,ho notato che dopo qualche minuto che collego il tv alla rete lo smagnetizzatore si surriscalda tantissimo,la tensione su a+ e presente, mi date un consiglio, almeno x evitare un'altra crisi di pazienza

grazie ciao

Inserita:

Ciao,

Dacci qualche elemento in più, ad esempio le tensionei sull'I.C. regolatore TDA 4605-3.

La PTC, dopo qualche minuto che è sotto tensione, è normale che scaldi tanto : E' la sua caratteristica principale !

Inserita:

ciao,grazie per avermi risposto, ti do' le tensioni dei pin del tda 4605-3 cosi'come le ho misurate io:

pin 1 0,40 pin2 1,00 pin3 2,00 pin5 0,35 pin6 9,30 pin7 1,00 pin8 0,2

Inserita:

Ciao.

Prego.

Domani consulto lo schema e vedo se posso darti una mano, ora non ho lo schema davanti.

Inserita:

visto che avrai per le mani lo schema ,volevo chiederti se e normale che nel trasformatore di riga non c'e' continuita' tra i punti I e L come dovrebbe essere secondo il mio schema, potrebbe essere il mio problema?

grazie tante ,ciao.

Inserita:

Ciao.

Al pin 2, manca la tensione di start ( + 12 V circa).

Ecco il motivo perchè non si accende. Verifica che sia presente la tensione ( + 300-320 V ) prima e dopo il fuse SI 6001.

Controlla/sostituisci le resistenze R 6001 , 6002 , 6003 e 6007.

Ripeto, sul pin 2 del TDA 4605/3 devi misurare circa 12 V ; attento però, che la massa di riferimento devi misurarla sul negativo del ponte diodi ( massa primario).

Facci sapere.

Inserita:

ho sostituito le resistenze 60001 60007, anche il condensatore c 60002,le altre due non sono riuscito a trovarle ma le ho smontate e misurate,sono giuste (680k) risultato il tv non si accende e le tensioni sono le stesse,dopo il fusibile misuro

325 volt, l'avventura continua .......ma come proseguo?

grazie ciao.

Inserita:

Ciao.

Intanto ti ho inserito nella sezione del Forum UP/DOWNLOAD files, lo schema dell'alimentatore.

Lo trovi nella cartella Tvc, ecc...e poi in quella Grundig ( CUC 2001, ecc...)

Poi, hai misurato la tensione di start sul pin 2 del TDA 4605 ?

Inserita:

la tensione del pin 2 e' sempre 1,00 volt,ti posso dire,nel caso possa essere utile,

che dopo la resistenza da 150k e prima della resistenza da 100k ci sono 129 volts.

ciao

Inserita:

Devi cercarlo in : METZ,MINERVA,GRUNDIG.

Allora, se la tensione al pin 2 è di soli 1 V, le cose sono 2: o hai una o tutte e due le resistenze in serie interrotte,oppure credo proprio che tu debba sostituire il TDA 4605-3

Inserita:

oggi ho sostituito il tda4605 per la terza volta ,,insieme alle resistenze r60001 e r 60007 ,le altre, come detto, non le ho sostituite ma sono giuste.

nel mio schema ,originale grundig,la corrente, sul piedino due,dovrebbe essere di 500mv.

sempre secondo lo schema sul piedino 6 dovrebbero esserci 14 volts,io ne misuro 9

Inserita:

Ciao.

Ti chiedo scusa, ma oggi ho fatto errori a raffica.

E' vero, la tensione di start, è sul pin 6 e non sul 2 , come da me erroneamente segnalato.

(Andavo un po' a memoria e anche la stanchezza del fina settimana). Tanto per trovare una scusa !

Gli elettrolitici sul primario, li avevi cambiati ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...