franco p Inserito: 19 settembre 2007 Segnala Inserito: 19 settembre 2007 Ciao a tuttipurtroppo dopo una settimana dalla riparazione scorsa ,si è ripresentato lo stesso problema di prima,cioé all' accensione compaiono delle righe di ritraccia; l'immagine è di colore azzurro , poi passaal giallo, dove passati alcuni secondi, l'immagine diventa normale con la presenza di tutti tre i colori.A questo punto il televisore funziona bene per un certo periodo, dopo di chè l'immagine diventadi colore giallo, si tornano a vedere le righe di ritraccia e lo schermo comincia a lampeggiare. A questo punto devo spegnere per evitare ulteriori guai.Tutte le tensioni sono nella norma anche durante il problema, ho sostituito il tda 8350Q e controllato tutti i componenti vicini ,cambiato tutti i cond elettrolitici sulla scheda del trc e controllato le resistenze ,ma niente.Neppure con lo spray refrigreante ho risolto niente. Avete idea cosa possa essere? Grazie in anticipo.
TVSERVICE Inserita: 19 settembre 2007 Segnala Inserita: 19 settembre 2007 Prova a dare qualche "colpettino" sulla scheda RGB (dove sta lo zoccolo cinescopio), per controllare se ci sono falsi contatti.Ho avuto lo stesso problema con lo stesso Grundig, purtroppo il falso contatto era nel collo del cinescopio , andava in corto il blu, e, o rimaneva giallo, oppure blucon ritracce e tv in protezione.Il difetto si manifestava all'accensione del tv.Poi andava bene, pero' dopo un poco ricominciava.Se vuoi controllare questo, prova a dare anche qualche colpettino sul colloMOLTO DELICATAMENTE CON OGGETTO DI LEGNO.Ho provato a rigenerare con la speranza di bruciare qualche scoria, per il momento va bene, ma per esperienza so che non durera'.
franco p Inserita: 20 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2007 Ciao, grazie per la risposta.Ho fatto la prova che mi hai consigliato, ma purtroppo nessuna reazione.Dal momento che, durante il difetto non compare mai il colore rosso, potrebbe essere che il problema sia nell'amplificatoredel colore rosso ( tda 6106Q) .Per fare questa prova devo per forza sostituirlo? Non mi viene in mente altro.Che ne pensi? ciao
TVSERVICE Inserita: 20 settembre 2007 Segnala Inserita: 20 settembre 2007 franco p+19/09/2007, 19:41--> (franco p @ 19/09/2007, 19:41)Il tda 8350, e' per la deflessione verticale, quindi non centra con la mancanza del rosso.A limite se vuoi provare il tda 6106, invertilo con un altro del verde o blu e vedi cosi' se cambia il colore che manca, oppure manca sempre il rosso.
franco p Inserita: 21 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2007 Ho scambiato i due ic tda 6106 il rosso con il verde, ma niente tutto come prima .A questo puntosecondo me il difetto dei colori è solo la conseguenza del vero guasto, cioè l'immagine lampeggiantee le righe di ritraccia , io sposterei l'attenzione sui circuiti che alimentano e pilotano lo schermo .Se ti viene in mente qualche altra cosa che io posso controllare fammi sapere.Gli strumenti che possiedo sono: il classico tester digitale e un oscilloscopio analogico (philips pm 3110 0 - 10 mhz doppia traccia) un pò datato ma funzionante.
mistertv Inserita: 21 settembre 2007 Segnala Inserita: 21 settembre 2007 purtroppo per te anch'io sono dell'opinione che sia il tubo a difettare. spero comunque di sbagliarmi.
franco p Inserita: 22 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2007 Vorrei fare un ultima prova, cioè scollegare uno dopo l'altro i tre segnali del colore appena prima dell'entrata nel cinescopio allo scopo di verificare se esistono dei contatti dentro il cinescopio.Si può fare o rischio di fare danni maggiori?Grazie per le risposte.
franco p Inserita: 7 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2007 Anche dopo questa prova , tutto sembra regolare. Un altro dubbio mi viene misurando la tensione del filamento, che risulta essere di 3,7 volt e normalmente nelle tv dovrebbe essere dai 6.3 ai 12.6 .Purtroppo sullo schema non c'è nussun riferimento al riguardo che ne pensate?ciao
AndreA. Inserita: 7 ottobre 2007 Segnala Inserita: 7 ottobre 2007 Weeeee la tensione di filamento è OK non toccare nulla .Se lampeggia la cause possono essere 2 .1) Il controllo G2 va in avaria quindi aumentando la tensione ti causa il difetto .2) La G1 non viene più controllata ,quindi comincia a "caricarsi" (dico bene?) provocando il difetto.Fai questi controlli ,da premettere che non conosco il telaio , comunque le cause del difetto possono essere queste.Ciao.
franco p Inserita: 3 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2007 Ciao ,scusa per il ritardo causato da impegni di lavoro.Ho fatto i controlli che mi hai consigliato e credo sia la strada giusta perrisolvere il problema, infatti misurando la tensione della g1 ho scoperto che dopo poco tempo si alza da 0.40v a 0.50 e a questo punto iniziano i soliti problemi.Durante l'accensione addirittura questa tensione arriva fino a 7.0v . Per quanto riguardala tensione della g2 non ho risolto nulla , perchè probabilmente il mio tester non èidoneo per questa misura. Mi puoi spiegare la procedura corretta per il controllo dellatensione di g2? Ciao e un grazie anticipato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora