Vai al contenuto
PLC Forum


T 55-830 text cuc 7303 - Non accende !!!


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve !!!

Sono disperato !!!

Sono un perito in Tlc da un po di tempo da autodidatta mi cemento nella riparazioni di TV di amici e parenti (grauitamente anzi a perderci nei ricambi).

Amici ,scusate le chiacchere , in riferimento al modello T 55-830 text cuc 7303 vi racconto dettagliatamente le azioni intraprese.

All'inizio il fusibile salta in continuazione ,sostituiti i dodi del ponte il t665 e tutti i diodi del primario .

Da quel momento il fusibile non brucia più ma da quel momento il silenzio più totale !!!

Man mano che cerco di scoprire il problema sostituisco tuttel le resistenze del primario e alcuni elettrolitici.tutti i diodi, tranne le resistenze R647 33k da 4w e la R664 da 2w perche misurandole sono ok come valore misurato.

Il t665 trovato a bordo comunque non il Transistor ma il fet IRFBC4.

Aspetto consigli e ringrazo anticipatamente.

Paolo


Inserita:

Ciao, effettivamente, questo telaio può montare come finale di alimentaz. o il transistor MJF18004C o il mosfet da te citato, secondo le versioni. Il circuito comunque cambia. Sostituisci anche l'IC630 UC3842N insieme al finale, e qualche volta ho sostituito anche C626 che si secca e crea un sacco di problemi.

Inserita:

Caro Amico , fatto x entrambi ma nulla !!!

Grazie.

Inserita:

Ciao , c'e' lo zener da 3v6 in corto ( devi sostituirlo).

Il condensatore al poliestere sul collettore del finale alimentazione di solito si stacca e' spara tutta l'alimentazione.

Attento all' UC 3842 alla lettera finale.

Controlla tutti i componenti sul pilotaggio.

Inserita:

Caro Amico, intanto grazie , il diodo da Te citato nella mia versione (con FET)

non è presente!!!

Per quello che riguarda ,nella mia versione era montato l' UC3843 ma mi è stato dato l' UC 3842p (montato su zoccolo).

Grazie

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

L'ho inserito

Spero che non sia corrotto.

Modificato: da fulviopersano
Inserita:
fulviopersano+19/10/2007, 13:17--> (fulviopersano @ 19/10/2007, 13:17)

Maledizione, Non si apre sad.gif Che devo fare?

Si potrebbe visualizzare solo l' alimentazione? senzasperanza.gif

Maledetto: Puoi postare la foto del telaio?

Vedo se tengo in deposito.

Inserita:

Non saprei come fare ad inviarti l'immagine !!!

Inserita:

Aspettiamo se e' possibile visionare lo schema dello stadio alimentazione..

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ne ho inserito un'altro.

Questo è "incorruttibile". biggrin.gif

Inserita:

sicuro di non aver commesso errori nella sostituzione dei componenti confondendone i valori? controlla.

C565 (2.2uF/100V), D621-24 (1N4007), D661 (BYT53B), D662 (BA157), D667 (BA157), zener diode D663 (3.6V), D664 (1N4003), D666 (1N4003), D668 (BYT53F), IC630 (UC3842N), SI600 (2.5A), R666 (0R91), R667 (0R82), T665 (MJF18004C o IRFBC40), D646 (BYT54M) e D647 (BYT54M).

controlla inoltre se manca la tensione di spunto al pin 7 dell'IC630 (UC3842N)]. in questo caso sostituisci R633 (56K/2W) che è aperta.

Inserita:

ciao fulvio guarda un pò l'orario dei nostri post. laugh.gif neanche avessimo avuto un appuntamento. buon week-end.

Inserita:

di nuovo insieme allora è telepatia. pensa che mi sono girato alle spalle per vedere se eri qui dietro.

Inserita:

Caro Amico , Ti dettaglio i componenti da me sostituiti :

C565 (2.2uF/100V) Forse intendi i 656 ??? perchè il 565 non lo trovo !!!

D621-24 (1N4007) D621-24 (1N4007) rimossi in corto !!

D661 (BYT53B) D661 (BYT56M)

D662 (BA157) D662 Serigrafato ma non cablato nella versione FET

D667 (BA157) D667 (BA157) rimossi in corto !!

D663 (3.6V) D663 (3.6V)

D664 e D666 (1N4003) D664 e D666 (1N4007) rimossi in corto !!

D668 (BYT53F) D668 (BYT56M)

IC630 (UC3842N) IC630 (UC3843AN) come da rimosso !!

SI600 (2.5A) SI600 (2.5A) rimosso perchè fuso !!!

R666(0R91) R667 (0R82)

Sostituite con 2 di colore (Verde Blue Argento Oro) rimosse perchè interrotte.

T665 (MJF18004C o IRFBC40) T665 (IRFBC40) rimosso in corto !!!

D646 (BYT54M) e D647 (BYT54M) D646 e D647 (BYT56M).

non mi è stato possibile misurare la tensione perchè il fet smontato a causa del dissipatore ingombrante ma staccata la R633 con un tester digitale ,risulta essere 55,8 K.

Grazie !!!

Ps. IL rimosso si rifersce all'inizio del problema ora il fuse non salta più ,non è presente nessun corto, il C626 si carica ma tutto dorme ; continua la mia

disperazione !!!

Inserita:

Caro Amico , Ti dettaglio i componenti da me sostituiti :

C565 (2.2uF/100V) Forse intendi i 656 ??? perchè il 565 non lo trovo !!!

D621-24 (1N4007) D621-24 (1N4007) rimossi in corto !!

D661 (BYT53B) D661 (BYT56M)

D662 (BA157) D662 Serigrafato ma non cablato nella versione FET

D667 (BA157) D667 (BA157) rimossi in corto !!

D663 (3.6V) D663 (3.6V)

D664 e D666 (1N4003) D664 e D666 (1N4007) rimossi in corto !!

D668 (BYT53F) D668 (BYT56M)

IC630 (UC3842N) IC630 (UC3843AN) come da rimosso !!

SI600 (2.5A) SI600 (2.5A) rimosso perchè fuso !!!

R666(0R91) R667 (0R82)

Sostituite con 2 di colore (Verde Blue Argento Oro) rimosse perchè interrotte.

T665 (MJF18004C o IRFBC40) T665 (IRFBC40) rimosso in corto !!!

D646 (BYT54M) e D647 (BYT54M) D646 e D647 (BYT56M).

non mi è stato possibile misurare la tensione perchè il fet smontato a causa del dissipatore ingombrante ma staccata la R633 con un tester digitale ,risulta essere 55,8 K.

Grazie !!!

Ps. IL rimosso si rifersce all'inizio del problema ora il fuse non salta più ,non è presente nessun corto, il C626 si carica ma tutto dorme ; continua la mia

disperazione !!!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Secondo me, potrebbe essere un problema legato al UC 3842.

Penso che ci vada l'originale.

A questo punto, ti suggerisco di mettere il Kit originale, codice 5723607, che trovi da ASWO.

Inserita:

inserisco un link dove si può visionare il data sheet dell'integrato UC3842 e famiglia.

http://www.fairchildsemi.com/ds/UC/UC3842.pdf

apparentemente potrebbero essere montati sia il 3842 che il 3843 ma con delle differenze. nella tabella a pagina 3 dove viene indicata la tensione di soglia per il funzionamento dell'integrato (start threshold) noterete che ci sono delle diversità, in sostanza il 3842 (16V tipica) potrebbe essere sottoalimentato con la tensione di start presente sul tuo tvc perchè prevista in realtà per il 3843 (7,8V tipica), e risultare cosi bloccato. le soluzioni apparentemente sono due: o mettere il 3843 o tentare una correzione del valore resistivo di R633 in modo tale da provocare una caduta di tensione che porti l'integrato a lavorare con la giusta tensione di start che per il 3842 è 16V.

Inserita:

Amici , sempre grazie per i consigli !!!

Devo chiedere scusa ,ho omesso di raccontare che il rivenditore di ricambi vicino casa mi aveva dato il Uc 3482AN perchè sprovvisto del Uc 3483, ma nulla era comunque successo!!!

Alla fine ho optato di montare zoccolo ad otto pin è mettere su il ricambio dell'originale che era UC 3483 .

L' UC rmosso sicuramente sulla maggior parte dei piedini segna corto !!!

Comunque, metto il 3 finale o il 2 finale non cambia nulla !!

Silenzo più assoluto.

Inserita:

Amici, Vi siete scordati di me?

Intanto ho trovato il diodo smd CD651 in corto ,sostituito ora si accende il led lampeggiando velocemente ma tutto resta al buio!!

Aspetto vostre dritte .

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...