Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito integrato str5707


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto.

Vorrei chiedervi un aiuto, visto che ho fatto un danno al mio televisore LG CB-21D60X.

Ho visto che il fusibile era rotto e prima di cambiarlo ho ben pensato di fare un ponte...risultato boomm!!

Sicuramente è partito il circuito integrato IC 801 STR5707.

Vorrei chiedervi se può andare bene anche il STRS5707; in un negozio mi hanno chiesto una lettera dopo STR.

Non sono pratico di queste cose e vorrei chiedere un consiglio a voi.

Grazie a tutti.


Inserita:

Ciao.

Effettivamente, dovrebbe trattarsi di un STRS 5707.

Controlla/sostituisci il ponte diodi e il transistor o mosfet regolatore switch.

Inserita: (modificato)

Grazie mille Fulvio,

ma come ho già scritto non so bene cosa dovrei controllare.

Se posso, ti chiederei se potessi indicarmi cosa devo controllare.

Ho cambiato il circuito integrato con l'STRS5707, ma la tv ancora non funziona.

Inserisco alcune foto della scheda.

http://img111.imageshack.us/img111/497/pict0019mb9.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/4932/pict0023ul8.jpg

http://img135.imageshack.us/img135/3471/saltatohe9.jpg

Nell'ultima foto ho segnato in rosso un componente che penso sia saltato.

Ciao e grazie mille.

Modificato: da phoenix78
Inserita:

Ciao.

Telaio PC 53 A

Controlla le tensioni ai pin dell'STR.

Pin 1 = 275 V

Pin 2 = 0 V (massa)

Pin 3 = 0,15 V

Pin 4 = 0,45 V

Pin 5 = 0 V (massa)

Pin 6 = 0,2 V

Pin 7 = 1 V

Pin 8 = 1,2 V

Pin 9 = 7,3 V

Immagino che adesso il fuse non salta più.

Sostituisci i condensatori elettrolitici sul primario dell'alimentatore : C 807 da 10 MF/50 V; C 810 da 100MF/16 V; C 809 da 100 MF/25; C 806 da 100 MF/25 V.

Quel componente cerchiato nella foto, è una resistenza.

Se mi dici la posizione serigrafica ti dico il valore, così la puoi misurare.

Ma poi, perchè la vuoi cambiare ?

Inserita: (modificato)

NO, la resistenza e' buona , e' posizionata tra primario e secondario di altissimo valore sembra da 1,2 M.ohm.

Probabilmente ha visto che non segnava e si e' impressionato che e' interrotta.

Controlla quella resistenza grossa a filo (bianca) a fianco al grosso condensatore , se hai aumentato il valore del fusibile sicuramente si e' interrotta e non arrivano piu' i 275 volt all' str.

Controlla anche il ponte di diodi, altri diodi sul pilotaggio ecc..

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

fulviopersano+14/11/2007, 18:31--> (fulviopersano @ 14/11/2007, 18:31)

ma come si fa?

Inserita: (modificato)

TVSERVICE+14/11/2007, 19:29--> (TVSERVICE @ 14/11/2007, 19:29)

Avevi ragione, ho provato col tester la resistenza e non segnava niente.

Pensando fosse guasta l'ho cambiata con una nuova, ma segna uguale.

La resistenza bianca che dici è quella segnata con la freccia rossa?

http://img84.imageshack.us/img84/6121/pict0019gq1.jpg

Se si, allora funziona ancora.

Ma cosa dovrei controllare?

... sad.gifsad.gif abbiate pazienza per favore...

Domani cambierò anche i condensatori come suggerito da Fulvio.

Grazie.

Modificato: da phoenix78
Inserita:

No, quella grossa (se la vista non mi inganna) vicino al grosso condensatore nero,vicino al trasformatore di alimentazione (a meno che non e' un condensatore al poliestere di colore bianco visto dall'alto).

Tanto per incominciare vedi quella striscia bianca zebrata ? quella stampata sul telaio, divide tutta la zona del primario, del pilotaggio dal resto del tv.

Per il momento devi controllare tutto dalla parte del primario , cioe' dove hai il fusibile, spinotti di alim. STR ecc..

Hai controllato se il grosso condensatore nero si carica? ci sono i 275 volt sul piedino dell'STR che diceva Fulvio?

Vedi che l'unica cosa che collega la zona primaria con il secondario (divisa dalla striscia bianca) sul tuo tv sono:

La resistenza che hai cambiato inutilmente sad.gif (hi....hi...hi...) Capita!

Quel condensatore a disco (pasticca) di colore blu.

Il piccolo fotodiodo (scarafagino a 4 zampette nero)

Lo stesso trasformatore di alimentazione.

Quando inserisci la spina , devi controllare le tensioni che ha detto Fulvio,

se ci sono solo sul primario.

Puoi fare un bel primo piano solo della zona primario lasciando perdere il resto del telaio? Stai attento quando saldi, e se il grosso condensatore nero si carica, scaricalo ogni volta con una comune lampada a filamento ai suoi capi.

Per il momento ti saluto.

Luigi.

Inserita: (modificato)

Ho controllato le resistenze del primario e mi sembrano apposto.

Come faccio a vedere se i condensatori sono ancora funzionanti?

Per l'Str uso i puntali del tester: quello positivo sul piedino che voglio sapere la tensione e quello negativo dove lo metto? Se lo metto sul 2 dove c'è massa?

Va impostato su DVC o ACV?

Il fotodiodo l'ho misurato, ma il tester non da segni di vita.

Preciso che le misurazioni le ho fatte con l'impostazione Rx1Komega e toccando con i puntali le parti esterne di connessione alla piastra.

Un'altra cosa, ma i condensatori hanno un verso di inserimento?

Inserisco due foto del primario.

http://img108.imageshack.us/img108/3450/primariook2.jpg

http://img108.imageshack.us/img108/7274/primarioretrojr8.jpg

Modificato: da phoenix78
Inserita: (modificato)

Il tester lo devi posizionare in VDC e vedi se ai capi del condensatore C 805

quello grosso, con il puntale rosso su + e il nero sul negativo se ci sono i 300 volt.

Quei piccoli condensatori elettrolitici sul pilotaggio li devi sostituire, vedo quello vicino al ponte "cotto" sicuramente e' in perdita. Quando li cambi, stai attento al valore e alle polarita'.

La resistenza che ti ho parlato prima e' quella grossa con su scritto 2R2 ecc..

Devi vedere se si e' interrotta quando hai fatto il "botto" per il momento lascia perdere il fotodiodo. Per le altre misure, lascia sempre il puntale nero sul negativo del grosso condensatore e sposta il rosso sempre in VDC.

Se invece vuoi controllare l'ingresso rete prima del ponte il tester lo devi posizionare in VAC.

Mi raccomando di usare la portata massima del tester sempre superiore a quella che devi misurare .

sad.gif ......mamamia.......ragazzi......mamamia!!!!

. Me!! worthy.gif

Quando cambi i condensatori, vedi che il negativo e' segnato sullo stesso,

e va dove sullo stampato c'e' quel quadratino bianco evidenziato.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita: (modificato)

Ho cambiato i condensatori, ma nel negozio dovi li ho comprati non li avevano uguali e mi hanno detto che se hanno voltaggio superiore vanno bene comunque.

I condensatori hanno tutti voltaggio pari a 50V e capacità come indicata da Fulvio.

A capo del condensatore grosso C805 ci sono 475V.

Ho saldato i componenti e alla prova tensione sul STR mi trovo dei valori diversi...sul primo 475V.

...che si fà?

Devo ricambiare i condensatori?

Modificato: da phoenix78
Inserita:

No , i condensatori vanno bene, anche con tensione di lavoro piu' alta.

Controlla tutti i diodi sul pilotaggio, se non sbaglio c'e' anche un transistor piccolo tipo BC, puoi darci la sigla?

Su gli altri pin ci sono le tensioni che ha citato Fulvio?

FULVIO: C'e' lo schema??

comunque. 475 volt non puo' essere , stai attento quando misuri.

Inserita:

Ciao Luigi.

Ogni tua richiesta, per me è un'ordine !

Telaio PC 53 A

L'ho inserito nalla sezione apposita.

Ciao.

Inserita:

Grazie Fulvio (poi ti porto a mangiare da Tonino pesce vivo).

Per PHOENIX:

Controlla in ohm se il transistor KTC 1027 se e' in corto, la base e' laterale e non centrale. Deve segnare una resistenza con solo 2 combinazioni su 6 cambiando la posizione dei puntali sui suoi terminali, devi toglierlo dal telaio, e ricordati come stava saldato.

Le tensioni sotto L'str ci sono o no?

Inserita:

Grazie Luigi per l'invito. wink.gif

Una cosa, però me la devi spiegare :

Cosè, il nome del ristorante, o si mangia pesce vivo ? biggrin.gif

Inserita:

Dai un occhiata alla discussione Scacciacani ecc...

E' un amico mio che fa il pescatore, ha una specie di trattoria (altro che ristorante)

sulla foce del Volturno, e' super organizzato con Nasse,reti, barche ecc..Quando qualcuno lo va a trovare, tira le reti, accende la brace e..il pranzo e' servito.

E' un personaggio da conoscere. Qualche volta mando le foto del luogo.

Ha un cane talmente intelligente che una volta ha tirato un bastone di legno in mezzo al fiume, il cane e' saltato su una barca, ha tolto la fune che la legava , si e sporso fuori e con le zampe anteriori faceva da motore ohmy.gif per andare a recuperare il bastone senza bagnarsi.

Inserita:

La misura del condensatore grosso l'ho fatto con un tester digitale e segnava 488V.

Per quanto riguarda STR

1 488V

2 28V

3 26

5

6 27

7 27

8 27

9 27

Il transistro KTC 1027 non l'ho trovato.

Ma qual'è la sezione apposita per i telai?

Inserita:

Ciao.

Per Luigi......so benissimo che è un tuo amico con la trattoria; avevo letto la discussione(anzi il romanzo a puntate, visto la lungaggine dei post).

Non hai risposto alla mia precisa domanda : Si mangia il pesce vivo ? Se così fosse, declino l'invito; perchè a me il pesce piace in qualsiasi modo. Ma cotto ! tongue.gif

Per phoenix 78

Le misure che fai, non sono attendibili, perchè usi la massa del secondario.

Devi adoperare la massa del primario, per fare le misure sul primario. La puoi ottenere mettendo il puntale nero sul negativo del condensatore grosso.

Inserita:

da Tonino ci vengo io, se non altro arrivo prima di Fulvio a meno che lui prenda l'aereo.

Inserita: (modificato)

E porta un poco di agnello che sfruttiamo la brace!!

Cosi' facciamo contento anche Elvezio!

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Ciao.

Se mi provocate con l'agnello, la brace, ecc... allora vengo in aereo e faccio una strage............di cibarie, si intende. tongue.gif

Inserita:

Ciao.

Si, il condensatore è quello in foto, segnato con una X, ed è, ovviamente, sul primario. E' colui il quale filtra la tensione di rete, opportunamente raddrizzata dal ponte diodi.

Ma le misure, sono "improbabili".

Le cose possono essere due : O hai misurato con il riferimento di massa del secondario oppure hai il tester che non è preciso.

Inserita:

come posso verificare se il tester è sballato?

Con una resistenza o qualcos'altro che fa da campione?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...