nicolazago Inserito: 22 ottobre 2009 Segnala Inserito: 22 ottobre 2009 Buongiorno a tuttiScrivo per segnalare un problema che spero qualcuno abbia risolto.Mi è entrato in laboratorio l'LCD in oggetto della LG.Il televisore ha l'audio OK e tutte le funzioni OK. Manca però l'immagine. Mi concentro sulla verifica delle lampade e dell'inverter.Con il tester per le lampade HR TL 1040 verifico il corretto funzionamento delle 16 lampade. Sono tutte OK e si accendono tutte durante il test.Escludo quindi le lampade e inizio a verificare i trasformatori sull'inverter. Sembrano (per confronto) tutti identici e o sono tutti ok o tutti guasti. Inizio la ricerca dell'inverter.Il modello dell'inverter è 19.26006.108I miei fornitori classici non l'hanno, trovo che l'HR DIEMEN in spagna lo produce e lo vende online.Lo ordino e mi arriva in due giorni. Premetto che HR DIEMEN lo da sia come inverter 19.26006.108 e 19.26006.167. In ogni caso mi indicano che è utilizzato per pilotare il pannello T260XW02 che è esattamente il pannello che monta il televisore in oggetto.Una volta montato il TV parte, l'immagine c'è, ma dopo pochi secondi ritorna buio.In pratica ora l'immagine rimane solo per un secondo, mentre prima di sostituirlo mancava completamente.Ora stò riaprendo tutto per riverificare per scrupolo le lampade e per verificare che tutti i connettori, durante l'assemblaggio siano stati ben inseriti. Qualcuno ha qualche dritta?Grazie in anticipoCiao
nicolazago Inserita: 25 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2009 CiaoAggiungo che dopo avere riverificato tutto, ho constatato quanto segue. Il cavo di connessione fra l'alimentatore e l'inverter ha 14 poli. 10 sono identici fra alimentatore e inverter, gli ultimi 4 hanno nomi diversi e quindi ho immaginato ci potesse essere qualche collegamento da invertire o non collegare.Mi spiego meglio:Sull'alimentatore LG, i piedini dal 11 al 14 sono così indicati:11: Bri12: I-C13: Dim14: ERRInvece sull'inverter HR, sono così indicati:11: Br.A12: ON-OFF13: PWM14: GNDA questo punto ho iniziato a cercare di capire se le corrispondenze fossero corrette e a seguito di svariati contatti con tecnici (più preparati id me) e con HR stessa in Spagna non ho ancora la certezza dei collegamenti. Qualcuno potrebbe spiegarmi, se le conosce, le varie sigle utilizzate dai due produttori, per poter ragionare insieme sul corretto funzionamento?Graziep.s. per la cronaca, in HR mi hanno confermato la perfetta compatibilità fra gli inverter. L'unico problemino è che loro lo hanno provato solo su apparecchi samsung e non su un LG.
nicolazago Inserita: 25 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2009 Ultimo aggiornamento:Sia sull'alimentatore LG, sia sull'inverter, c'è anche un connettore separato a due poli che viene così definito:Per LG1. ERR2. GNDPer HR1. Sinc2. GNDPotrebbe essere che essendo questi due connettori identici per LG il controllo ERR corrisponde al controllo Sinc di HR ?Se così fosse, forse, potrei collegare il piedino 14 dell alimentatore (ERR) anzichè al 14 dell'inverter (GND) al Sinc sull'altro piccolo connettore?Ciao a tutti
andra1967 Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 A me è successo un problema simile su un monitor...era uno dei cavi delle lampade che scaricava verso massa in un punto in cui era schiacciato da un lamierino....L'inverter se ne accorge e va in protezione....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora