maricaro Inserito: 27 febbraio 2011 Segnala Inserito: 27 febbraio 2011 Ciao a tutti amici del forum. Il televisore lcd in questione all'accensione presenta lo schermo macchiato con delle linee verticali colorate che cambiano colore. L'audio è presente, lo schermo si illumina in modo regolare quindi escluderei un qualche difetto all'inverter, ho verificato le tensioni sul lato secondario e sono corrette. Il cliente mi diceva che già da perecchio tempo occorreva aspettare prima che apparisse l'immagine. Mi sono armato di phon e provando a scaldare sono riuscito a individuare la zona incriminata, praticamente scaldando il il pettine del cavo LVDS che si collega al pannello lcd il video ritorna normale e il televisore funziona bene per ore. Spengo lascio riposare un decina di minuti e alla riaccensione il difetto si ripresenta ma basta scaldare e tutto rifunziona. Allora mi sono detto è probabile che il pettine che si inserisce nel connettore sia sporco e necessiti di una pulita. Smonto mezzo televisore tolgo il cavo LVDS dal connettore e pulisco per bene con la gomma da cancellare. Rimonto accendo e il difetto si presenta ancora, riscaldo e tutto ritorna normale. Adesso mi chiedo se fosse un problema di qualche contatto fasullo come mai dopo che ho scaldato e il tutto si raffredda non scompare nuovamente il video? Nella zona in cui scaldo è presente il cavo LVDS con il suo connettore a clip collegato al circuito stampato che poi va al pannello lcd, non capisco in quale preciso punto influisca il calore del phon. Un analogo identico difetto mi era capitato tempo fa su un lcd philips, avevo postato anche la discussione, però mi ero arreso, adesso ho capito probabilmente che la causa era da ricercarsi nello stesso punto.
Luigi Di Donato Inserita: 28 febbraio 2011 Segnala Inserita: 28 febbraio 2011 Ma nei pressi dell'innesto, sullo stampto non ci sono componenti in smd? Quando riscaldi con un phon praticamente abbracci un ampia zona , se vuoi fare le prove con la temperatura un po' piu' mirata procurati una bomboletta di gas raffreddante o aria compressa, cosi' con la cannuccia raffreddi in modo molto piu' mirato e non tutta la scheda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora