arturoildurto Inserito: 13 aprile 2009 Segnala Inserito: 13 aprile 2009 salve, ho da tempo smesso di utilizzare macchine fotografiche con pellicola ma vorrei mettermi di nuovo a fare foto con i moderni apparecchi numerici. qualcuno sa dirmi se c'è modo di riutilizzare gli obiettivi (di cui sono fornitissimo), e innestarli su di una nuova macchina numerica. fermo restando l'eventuale problema di differenza di innesto dovuto al tipo di apparecchio:senzasperanza:
lucios Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 Mi sa che ti devi rassegnare Le moderne fotocamere digitali hanno obiettivi dotati di automatismi che li rendono incompatibili con i vecchi.Tanto per sapere, che attrezzatura possiedi?Ciao
TVSERVICE Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Io ho una zenit reflex originale russa, la comperai in mano ai russi quando facevano il mercatino ad Aversa molti anni fa, quando la usavo solo per regolarla dovevo incominciare al battesimo per essere pronto al matrimonio
lucios Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Ma dai, esagerato!Serviva solo un buon esposimetro....Spero comunque che conservi il tuo "cimelio" con cura, perchè sono oggetti belli e che hanno segnato un'epoca nel campo della fotografia amatoriale.Sopratutto per chi non aveva molti soldi in tasca Ciao
walter.r Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Beh, Arturo, ( penso sia il tuo nome... ), il fatto di poter o non poter riutilizzare obiettivi "non recenti" dipende soprattutto dai limiti che pensi di poter accettare.Esempio, io ho delle Nikon, e da quando ho iniziato ad usare quelle digitali ho scoperto di poter montare tranquillamente i miei vecchi obiettivi, usando ovviamente la macchina in manuale, con la massima soddisfazione.Ne ho un paio che ritengo "molto buoni" e li uso tranquillamente.Però, esistono altri modelli di macchine, sempre della stessa marca, che non consentono alcune funzionalità.Quindi, bisogna ritornare a quello che ti ha detto Lucios: che attrezzature possiedi ?? Di che marca ?? Poi, da lì, possiamo partire a valutare la cosa.
TVSERVICE Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 lucios+20/04/2009, 10:32--> (lucios @ 20/04/2009, 10:32) L'esposimetro e' incorporato nella macchina stessa, quando facevo le foto o non venivano proprio, o venivano meglio di quelle fatte dai fotografi con macchine costosissime. I russi avevano macchine fotografiche di ogni genere, le svendevano a pochi soldi, era uno spasso per gli appassionati.
TVSERVICE Inserita: 23 aprile 2009 Segnala Inserita: 23 aprile 2009 Visto che siete esperti del settore, sapete dirmi come ha fatto Carletto a fare questa foto con una macchinetta digitale da 4 soldi che gli ho prestato per la gita scolastica senza usare trucchi o manipolazioni al computer???
paolotronico Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Sicuramente ha messo una lente o un vetro davanti l'obiettivo.....Ciao
walter.r Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Giggino, sicuro che l'obbiettivo è attaccato alla macchina ???Se cerchi di farla apposta, una foto così, non ci riesci.....Ma i ragazzini, si......Anche mio figlio, si inventa delle cose .......
TVSERVICE Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 Carletto non ha usato nessun trucco, anche perche' la macchina fotografica e' mia e non l'ha mai usata prima, ho fatto appena in tempo a dirgli come funzionava in 2 minuti prima che partiva per la gita. E' strano perche' se era mossa veniva sdoppiata , invece sembra manipolata, ma vi assicuro che non e' cosi'.
patatino59 Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 Sembrerebbe un disturbo nel segnale video, tipo ripple a 50 Hz dovuto ad un campo magnetico nelle vicinanze.Per esempio,vicino ai trasmettitori TV puo' capitare di vedere la trasmissione nel mirino elettronico...
Fulvio Persano Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 Ciao Gigi.Sostituisci gli elettrolitici sul primario.....
TVSERVICE Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 (modificato) Fulvio Persano+25/04/2009, 10:07--> (Fulvio Persano @ 25/04/2009, 10:07)............ ..........Effettivamente sembra una disrtorsione dovuta al condensatore di filtro sull'alimentazione ( 150 mf / 385 Volt).Pero' non escluderei un guasto sul circuito antidistorsione est-ovest. Che dire ogni citta' ha i suoi difetti.... Se La citta' di pisa entra in " Modo service" potrebbe raddrizzare la torre, Modificato: 25 aprile 2009 da TVSERVICE
arturoildurto Inserita: 17 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2009 Scusate il ritardo, ero assente, comunque grazie per avermi risposto anche se per il momento non ho risolto il mio problema, dunque devo dire che ho sempre utilizzato apparecchi della Pentax ma questo non dovrebbe cambiare nulla visto che alcuni erano di tipo standard e li potevo innestare utilizzando degli appositi adattatori che potre acquistare se necessario per adattarli ad un nuovo apparecchio. la domande resta sempre la stessa: avrò problemi con la focale?buona giornata
lucios Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 Prova a dare un'occhiata aqueste note rilasciate dalla Pentax.Ciao
arturoildurto Inserita: 2 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2009 Grazie Lucios, era esattamente l'informazione che cercavo e mi sarà di grande aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora