square80 Inserito: 27 dicembre 2006 Segnala Inserito: 27 dicembre 2006 Salve ho un telecomando del camcello automatico che non apre più il cancello, come posso fare per metterlo a posto? Credo che non sia guasto, ma sia solo un problema di segnale (frequenza) o bisogna riprogrammarlo. Come potrei risolvere il problema?
Elvezio Franco Inserita: 28 dicembre 2006 Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 Se ci dessi anche notizia su quale telecomando ti riferisci forse qualcuno puo' darti una risposta.La batteria e' funzionante?All'interno c'e un DIP-SWITCH?.Altri telecomandi funzionao'?
square80 Inserita: 28 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 Gli altri telecomandi funzionano. I due telecomandi che non funzionano più sono uno GULLIVER MDR 305 MHz con DIP-SWITCH interno, l'altro non so il modello ed è senza DIP-SWITCH.Da premettere che entrambi i telecomandi venivano utilizzato per lo stesso cancello. Avevo pensato di ruotare il trimmer a tentativi per verificare se potesse essere un problema di segnale.
Ivan Botta Inserita: 28 dicembre 2006 Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 (modificato) Non ho ben capito una cosa, i 2 telecomandi che non funzionano erano di un'altro cancello?Ora vuoi farli andare per un cancello diverso dal quale venivano usati prima?Illuminaci meglio. Modificato: 28 dicembre 2006 da Botta Ivan
square80 Inserita: 28 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2006 No, erano di questo stesso cancello. Uno dei due telecomandi si è guastato non molto tempo fa, mentre l'altro(GULLIVER) è stato il primo telecomando acquistato(14 anni fa).Anche se quest'ultimo non viene recuperato non importa, ma l'altro è recente e non so quali siano i capricci avuti.
square80 Inserita: 29 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2006 Se magari potrebbe servire ho caricato le foto del telecomando: Link
Elvezio Franco Inserita: 29 dicembre 2006 Segnala Inserita: 29 dicembre 2006 Comunque sia se non ci sono i DIP il telecomando e' ad autoapprendimento e ci vuole la procedura di servizio per farlo.il trimmer non lo toccherei a meno che sia gia stato fatto.Starando il trimmer i problemi potrebbero diventare due e senza strumentazione non ci esci.
square80 Inserita: 30 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2006 Purtroppo il trimmer già è stato toccato.Dato che il telecomando veniva usato sempre per lo stesso cancello dovrebbe essere gia programmato;mica c'è la possibilità che si debba riprogrammare?Se dovesse essere solo una regolazione del trimmer, non lo posso fare facilmente io?Che strumentazione ci vuole? L'altro telecomando di cui parlavo(GULLIVER) ha i DIP, quindi dovrei solo regolare il trimmer? La frequenza su cui deve essere impostato(scusate l'ignoranza ma non so chi) è di 304MHz
Elvezio Franco Inserita: 30 dicembre 2006 Segnala Inserita: 30 dicembre 2006 Non mi avevi risposto riguardo la batteria e se i contatti sono a posto.La frequenza dei 300Mhz e' stata abbandonata per i 433(nuove normative).In ogni caso ti servirebbe un frequenzimetro copn un link per rilevare il segnale ma se avevi gli strumenti li avresti anche saputi usare.Se vuoi tentare con il trimmer ti devi mettere vicino al ricevitore e provare a premere il pulsante girandolo lentamente.Hai un led che si accende quando premi il tastino?
square80 Inserita: 30 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2006 Da quale pin devo rilevare la frequenza per poi settarla al valore giusto?Avrei la possibilità di usare un frequenzimetro.I due integrati nel telecomando sono: a sinistra "12C508A" e a destra(anche se credo non m'interessa dato che uso il pulsante di sinistra) "24LC028" entrambi della Microchip.Poi c'è un componente in alto a sinistra "ZTX321"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora