lop Inserito: 11 novembre 2005 Segnala Inserito: 11 novembre 2005 Possiedo un micro hi-fi JVC UX-G1 che non è dotato di un ingresso linea. Mi piacerebbe costruirlo per poterci collegare il televisore che dispone di uscita audio stereofonica con connettori RCA standard.Avete dei suggerimenti in proposito su come fare (se si può fare)?Grazie milleLop
mircoelektra Inserita: 11 novembre 2005 Segnala Inserita: 11 novembre 2005 Ha qualche ingresso o non ha ingressi di nessun tipo? Nel primo caso che ingressi sono?
lop Inserita: 11 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2005 Non ha ingressi.Ha solo un'uscita cuffia. ci sono 3 pulsanti sul pannello principale che commutano CD - Tape - radio
cinqui Inserita: 11 novembre 2005 Segnala Inserita: 11 novembre 2005 su un autoradio ho tagliato fuori il tape,e ho fatto entrare il segnale da li...dopo essermi sbattuto un attimo sul come l'autoradio capisse da solo di passare al tapeil problema era che c'era un certo fruscio...non so se era dovuto all'anzianità della radio,a interferenze,agli altoparlanti da sbarco che avevo collegato, o cosa...comunque suonava
lop Inserita: 11 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2005 Come hai fatto?Supponendo di riuscire ad intercettare l'ingresso del tape cosa hai usato per commutare i due segnali ?Esiste uno schema elettrico dell'apparecchio JVC UX-G1 per capire come fare?
cinqui Inserita: 12 novembre 2005 Segnala Inserita: 12 novembre 2005 (modificato) commu...che??ho preso i fili che escono dalla testina che legge il nastro.se ha l'auto reverse ci sono 5 filiuno per ogni canale,contando doppio perchè fa sui due lati,più il 5° che fa da massa in comune a tutti.mi spiego meglio1- canale sx lato A2- canale dx lato A3- canale sx lato B4- canale dx lato B5- massaquesti 5 fili,però, dovrebbero percorrere una breve distanza,infatti di li a poco dovresti notare che dei 5 fili che portano il segnale,ne restano 2, più il quinto che te lo trovi sempre in mezzo a fare da massa.bene quei due fili sono il canale sx e dx.Essi portano il segnale analogico (e quindi non devi commutare uno strac..zo di niente) ad una "centralina" di controllo dove convergono molto probabilmente anche i canali sx e dx del CD e della radio.Quando te pigi sul tasto tape, piuttosto che CD, piuttoto che radio, non fai altro che scegliere quale sorgente ascoltare.quello che ha inventato la cassettina per attaccare l'mp3 player alle autoradio che ca**o credi che abbia scoperto?non ha fatto nessuna genialata...ah,un'altra cosa...prima di fare il lavoro, ho guardato qualche schema di diversi autoradio,di diverse marche...sono tutti pressochè sputati identici...stai tranquilo che per uno stereo non si sprecano a inventarsi qualcosa di nuovo!sulle cassette poi,parti dal presupposto che sono meccanismi che devo leggere un supporto che è fatto in un solo modo, quindi i meccanismi possono cambiare solo in forma, colore, peso, odore...quello che vuoi,ma fanno tutti la stessa cosa.sullo stereo di casa,però la minestra credo che cambi perchè bisogna capire come fa il meccanismo,a capire che la cassetta è inserita, e palle varie...dovresti controllare la presenza di fine-corsa o qualche meccanismo simile, perchè se non ricordo male,anche con lo sportellino chiuso,se non c'è la cassetta inserita,il cosino che fa girare la bobina, non gira...ecco,devi trovare ilmodo di farlo girare anche senza cassetta inserita.na volta fatto quello puoi, se vuoi, escludere ilmotore e fare tutte le cazzate che vuoi...basta che provi!io ho iniziato a tagliare fili finche ottenevo l'efetto desiderato...beh, di 15 fili ne son rimasti 2, li ho messi in corto, e andava automaticamente a leggere la cassetta>>ossia>>prendere il segnale che mandavo dentro io dall'esterno Modificato: 12 novembre 2005 da cinqui
Hi-MD_DVD-RAM Inserita: 14 novembre 2005 Segnala Inserita: 14 novembre 2005 Ciao lop,lop ha scritto:Come hai fatto?Supponendo di riuscire ad intercettare l'ingresso del tape cosa hai usato per commutare i due segnali ?Esiste uno schema elettrico dell'apparecchio JVC UX-G1 per capire come fare?Provi a vedere il sito www.sharefx.com che ci sono tanti manuali di servizio e schemi elettrici con file formato Adobe Acrobat e Lizard Tech (registrazione gratuita e lingua inglese).
lop Inserita: 14 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2005 (modificato) Fantastico,ho trovato gli schemi elettrici su sharefx e forse ho capito dove intrevenire (da CN 604 sulla scheda del CD a CN 602 sulla main PCB che dovrebbe essere l'ingresso del CD sull'ampli)Cosa dovrei fare ora ? Penserei di munirmi di due ingressi RCA e di un deviatore a levetta per escludere il CD quando c'è l'ingresso aux attivo e poi?Devo farmi un circuitino RC in ingresso ? Se si con quali componenti?Ma come si fa in questo forum ad attaccare un file ??? Modificato: 14 novembre 2005 da lop
cinqui Inserita: 14 novembre 2005 Segnala Inserita: 14 novembre 2005 bel sito!io invece ho trovato questohttp://www.eserviceinfo.com/ma mi sa che sharefx ne ha un pò di più...se qualcuno ne conosce altri...
Hi-MD_DVD-RAM Inserita: 15 novembre 2005 Segnala Inserita: 15 novembre 2005 Ciao a tutti,Conosco anche questo sito www.eserviceinfo.com
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora