ottobre_rosso Inserito: 6 gennaio 2009 Segnala Inserito: 6 gennaio 2009 Ciao a tutti,poichè stò valutando di acquistare un dvd recorder con HDD, mi stavo chiedendo se, un domani, fosse possibile sostituire l'HDD interno con uno qualsiasi, come quelli che si installano nei case dei desktop. Oppure è necessario acquistare un HDD apposito per dvd recorder?
turo73 Inserita: 6 gennaio 2009 Segnala Inserita: 6 gennaio 2009 In genere tutti i DVD RECORDER HDD che ho visto hanno un Hard Disk normalissimo. Comunque basta che fai una piccola ricerca prima di comprarlo, io ho comprato un LG con Hard Disk 80G che ho pagato pochissimo (sotto i cento euro) perché vecchio, ma ho scoperto che è possibile modificare tutto! Persino montare porte USB e Hard Disk 300G! Rispetto alle cassette, l'Hard Disk è tutto un altro mondo. I vantaggi sono innegabili. Non avrete più film registrati su cassette rovinatesi all'improvviso. Non vi capiterà più di avere film senza finale, a causa dello slittamento dell'orario (se, come me, registrate film nel cuore della notte, sapete di cosa sto parlando): grazie all'enorme spazio disponibile, basterà predisporre il timer in modo che termini la registrazione tre, quattro ore dopo la fine prevista del film e sarete al riparo da ogni ritardo. Se vi troverete a dover registrare qualcosa all'improvviso, non dovrete più cercare disperatamente una cassetta con abbastanza spazio disponibile. Se state per partire, non dovrete più scervellarvi per far entrare tutti i vostri programmi preferiti nel poco tempo che avete a disposizione con le cassette. Non avrete neanche più quello spreco di spazio tipico delle cassette. Mi riferisco a quando, per esempio, si registra un film di due ore in una cassetta di tre, con quell'oretta in più che non sapete mai come impiegare. Con l'Hard Disk, è come avere un'unica, immensa cassetta. Insomma, per farla breve, soprattutto se siete registratoridipendenti come me, fatevi un bel regalo e compratevi una di queste piccole meraviglie.
ottobre_rosso Inserita: 7 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 dei pro di un dvd recorder ne ero già a conoscenza, comunque ti ringrazio .Quindi, riguardo l'HDD- dici che un domani, anche se dovessi acquistare un Pioneer piuttosto che un Sony, non avrei alcun problema a sostituirlo in caso di guasto?- sarebbe possibile sostituirlo con uno di capacità maggiore senza che il recorder abbia problemi?
Adelino Rossi Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 io ho un recorder con hard disk standard, qualche volta lo estraggo e lo monto su un pc come disco d: per il movimento dei film in modo veloce. l'hard disk è compatibile fat32 però ha una directory proprietaria con del software che il recorder cerca all'atto dell'accensione e utilizza durante l'uso??Direi di non generalizzare ma di informarsi prima.
Livio Migliaresi Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 domanda:LG RH 277H - hard disk 160 G., possibile sostituirlo con 500 G.???.....e........la formattazione????
Livio Migliaresi Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 veloce come il lampo!!!!Riduttivo un grazie, ma, con molto affetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ottobre_rosso Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 quindi, tornando alla domanda iniziale, non è certo che la cosa si possa fare, giusto?
patatino59 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Certo che si puo' fare. A patto che:1-Il firmware della piastra madre preveda la capacità massima da installare.2-Ci sia un sistema per inizializzare il nuovo HardDisk (prima o dopo il montaggio)Puoi provarci un'altro HardDisk, anche di capacità inferiore. Se funziona come l'originale la procedura di inizializzazione è corretta. Montando,poi,un harddisk piu grande del consentito potresti avere meno capacità.
turo73 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Il mio è un LG RH177 con HD 80 in modalita ep registra fino a 110 ore e ho visto che poteva montare HD più grandi, ma 110 ore sono più ce sufficenti per registrare le shifezze della tv. La risoluzione è sempre dell'antenna di casa se registri dal satellite puoi mettere la risoluzione più alta.... ma se vuoi vedere bene un film noleggia un DVD.
ottobre_rosso Inserita: 10 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 grazie a tutti per le risposte Approfitto del 3d per rivolgervi un ulteriore domanda: i dvd-recorder con DVB-T integrato consentono di inserire la CAM?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora