tesla88 Inserito: 8 gennaio 2009 Segnala Inserito: 8 gennaio 2009 Ciao a tutti! Sto realizzando un SubWoofer passivo in reflex .Sto utilizzando come altoparlante un CIARE CW385 da 15 pollici (380mm).Ho un problema , ovvero la bestiolina pesa 12Kg e ha 8 viti di fissaggio , sto usando delle viti M6 con testa a brugola .......... posso fissare l'altoparlante indifferentemente all'esterno del pannello frontale o all'interno della cassa , nel primo caso sarebbe il cestello in ferro ad appoggiarsi alla parete esterna frontale e le viti quindi andrebbero avvitate frontalmente nel pannello oppure montandolo in modo che sia il gasket (la parte superiore del cestello rvestita in gomma)a poggiare contro il pannello frontale e le viti quind andrebbero avitate dall'interno della cassa...............Quindi nel primo caso le viti fanno forza contro la parte frontale del cestello (dove poggia anche la sospensone rigida ),nel secondo caso invece farebbero forza contro la parte posteriore del cestello che è solo ferro..............Voi cosa consigliate ? utilizzerei sempre viti M6 e "rivetti" filettati inseriti nel legno.............come tenuta non c'è problema......L'altoparlante è questo!
walter.r Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 Carino, l'altoparlantino......!E' il figlio cresciuto dei miei....... Personalmente, e parlo di gusto fondamentalmente estetico, non ho mai amato gli speakers montati dall'interno, perchè non mi piace vedere lo spessore del pannello frontale davanti all'altoparlante.Però, parlo di casse "normali": nel caso di un subwoofer, probabilmente non lo si guarderà mai, per cui forse conviene usare il gasket per quello per cui è stato progettato.....Nelle mie casse, ho messo i woofers dall'esterno, interponendo una sottile guarnizione in gomma, ma se fossi nella tua situazione, probabilmente lo fisserei dall'interno.Fai solo attenzione, se lo monti da "dentro", che il foro sia grande a sufficienza da evitare che la sospensione del cono vada a toccare il pannello in caso di escursioni pronunciate: montandolo da fuori, questo problema non c'è, ovviamente....
tesla88 Inserita: 9 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 Grazie della risposta...........sinceramente dell'estetica mi importa meno , il mio dubbio è se fissando le viti dal davanti si possa rovinare la sospensione dell'altoparlante, ovviamente dal retro non accade , riguardo le dimensioni del foro sono esatte quindi non vi è rischio d'impatto..............unico dubbio è che fissandolo all'interno sarà poi più difficile aprire la cassa in caso di necessità poichè le viti saranno all'interno ................... magari posto la foto dei 2 montaggi per far capire meglio.............
paolotronico Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 (modificato) Ciao tesla, complimenti per il bestione!!!!!Se la cassa è quella in foto, se non ho visto male, il pannello è in trucciolare (non sarebbe da fà) La cosa migliore sarebbe un bel pannello magari da 22 / 26 mm in compensato marino e fare una fresata per inserire l'altoparlante........Comunque, per me, va montato inserendolo da esterno.Fai un giro con la gommapasta, quella che si utilizza per i lavelli e i piani cottura come isolante..... così avrai la migliore tenuta (d'aria ovviamente)Ciao e buon lavoro!PS Se dovessi decidere di collaudare le casse in casa, vai prima a fissare le tegole con il poliuretano......... Dimenticavo, lascia perdere i rivetti filettati. Se puoi utilizza quella specie di quadratini filettati che hanno gli angoli piegati così quando si avvita la vite, si piantano nel legno. Modificato: 9 gennaio 2009 da paolotronico
stefano830_1 Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 o dei bei dadi autobloccanti da m6 e relativi bulloni avvitantolo da fuori... io avendo la possibilità a lavoro mi sono fresato la parte anteriore del foro del pannello in mdf da 25mm a cnc, così il sub è più che solido... ci ho montato un jbl da 15"
tesla88 Inserita: 9 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 Anche io lo monterei dall'esterno , stasera vi faccio una foto dettagliata dei fori pr farvi capire la mia paura........che sarebbe di schiacciare la sospensione o tirarla nell'avvitaggio anche se so che è ben incollata!.......i rivetti filettati si incastrano nel legno e fanno tenuta anche perchè sul retro hanno un disco più largo del foro e fanno presa.............insomma il fissaggio robusto non è un problema ma vorrei non rovinare nulla! Il legno è MDF da 22mm.......internamente è rivestita da materiale fonassorbente in resina espansa , per la tenuta non c'è problema ho anche delle strisce in gomma autoadesive tipo quelle per far tenuta nei quadri elettrici , sul retro monto una vaschetta con connettori dorati e uso dei conduttori da 6mm^2 (melius abundare, quam deficere) ..............Per il collaudo devo più che altro prevedere le vie di fuga per gli abitanti del condominio..................per ora comunque non sono in grado di spingerlo a 800W rms (cioè quelli dichiarati ) posso accontentarmi di arrivare a 320W rms ..........
walter.r Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 Abbastanza per distruggere qualcosa.....
tesla88 Inserita: 9 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 L'idea di spostare con le vibrazioni i mobili ai vicini mentre sono via o simulare un terremoto non è male
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora