inty Inserito: 14 settembre 2009 Segnala Inserito: 14 settembre 2009 (modificato) Ciao a tutti sono nuovo.Ho un problema con questo apparecchio : in poche parole non legge nessuno dei tre dischi inseriti li prova uno ad uno e poi restituisce NO DISC.Il fatto è che il laser fa avanti e indietro sul disco per cercare di leggerlo ma il disco non si muove minimamente! una volta sola ha iniziato a girare.Ecco perchè pensavo che ci potessero essere problemi con il motorino che lo fa girare o con l'elettronica ad esso legata.AGGIUNTAHo saputo su un altro forum che questo apparecchio deve fare una verifica all'accensione cioè che deve fare un giro il disco e tre tentativi di lettura il laser..ma nel mio caso non (=non) si muove nulla quindi penso che il problema stia proprio qui, il fatto è che per non intervenire alla cieca servirebbe il suggerimento di qualche esperto Voi che dite??P.P.S. Posseggo il service manual LG dell'apparecchio. Modificato: 14 settembre 2009 da Livio Migliaresi
marcomessi Inserita: 14 settembre 2009 Segnala Inserita: 14 settembre 2009 Ciao ho postato qualche giorno fa un post simile al tuo relativo al Sony RX77, identico problema zero risposte prova a leggere un precedente post relativo a Grundig RR750 CD. Dai un'occhiata
inty Inserita: 14 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2009 ok uso la funzione cerca per trovarlo
marcomessi Inserita: 14 settembre 2009 Segnala Inserita: 14 settembre 2009 non c'è bisogno del cerca ! è un post fresco fresco
inty Inserita: 14 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2009 si si l'ho appena trovato, comunque anche quella discussione è interessante, tenterò a provare il motorino con 3,3 volt allora..
inty Inserita: 14 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2009 il motorino gira!!!!! allora è un problema elettronico...
Fulvio Persano Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 Ciao.Che ottica è montata ?Ci sono buone probabilità che sia la causa.
inty Inserita: 15 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2009 Salve FulvioKSM213VLCM - 038730AI sono le uniche sigle che è possibile leggere sul pezzo dell'ottica (Quello che sta collegato al resto del piatto tramite gli ammortizzatori in gomma insomma) In base a quanto ho letto sul post riguardante il Grundig RR750 CD, credo che tutto sia riconducibile a ciò che avevo ipotizzato ancor prima che me lo portassero.. cioè l'ottica ormai esausta (non so quantificare quanti anni abbia sto coso, ma penso che almeno cinque..) Potrei provare a regolare leggermente il trimmer che regola la potenza del fascio laser, magari segnando con un pennarello la posizione iniziale, che ne dici?
Fulvio Persano Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 Ciao.Prova, per quello che ti costa...Anche se non credo sia la soluzione vincente, ma, ripeto, per quello che costa vale la pena fare un tentativo; sappi però, che se dovesse andare, non penso sia duratura.L'ottica nuova, non credo costi molto; in alcuni casi è fornita completa di meccanica.
inty Inserita: 15 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2009 Salve.Questo lo sapevo, al massimo potrei fare un tentativo presso la persona che mi ha chiesto di ripararlo se è d'accordo con la spesa necessaria per la sostituzione del ricambio Un altra domanda a tutto il forum : che prodotto potrei usare per dare una pulita alla lente per provare?
inty Inserita: 17 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2009 niente da fare nè regolando la vitina nè pulendo il laser, inoltre se guardo vedo il laser che non s'illumina per niente e fa sopra e sotto sbattendo grazie ai piccoli magnetini interni proprio al laser che ne consentono il movimentoa questo punto credo che ci sia effettivamente l'ottica rotta..
inty Inserita: 25 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2009 (modificato) vi annuncio che ho concluso la riparazione più o meno con successo. smonto l'ottica per portarla al rivenditore di ricambi dove non la trovo e sconsolato stavo per chiudere l'apparecchio non riparato ma mi salta all'occhio uno dei gommini che fa da sospensione che aveva ceduto e quindi il blocco non stava a una distanza corretta dal disco impedendo al laser la lettura controlli come il motorino di spindle ecc sono stati quindi totalmente fuorvianti, la lettura non iniziava per colpa di quello.. li ho sostituiti con 4 gommini più grossi ma comunque adeguati recuperati da un lettore cd vecchio per computer. adesso salta ogni tanto la lettura ma è molto raro grazie alla regolazione abbastanza precisa che ho fatto della vitina della potenza laser, anche perchè quest'ultimo sarà sicuramente stanco dopo tutti questi anni di funzionamento. scrivo un post adeguato in sezione "guasti risolti", ora... Modificato: 25 settembre 2009 da Livio Migliaresi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora