Vai al contenuto
PLC Forum


Autoradio Gps Per Ford - va in blocco


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, mi chiamo Rocco ,ho acquistato questo autoradio,

http://www.witson.com/view_pro.php?id=1304

Se accendo l'autoradio senza mettere in moto la macchina,solo accendendo il cruscotto,tutto funziona regolarmente,

ma una volta messo in moto la macchina funziona solo la radio,mentre tutte le altre funzioni si disabilitano,

ad esempio: sulla schermata del GPS,appare NO SIGNAL,così come sulla TV,DVD e CD,

addirittura il CD o DVD,non entrano neanche nell'apposita fessura.

Inoltre quando spengo la macchina e apro lo sportello,l'autoradio si spegne.

Ho provato varie volte a settare le varie funzioni dalle impostazioni dell'autoradio e addirittura a resettarla,ma senza successo.

Con un mio amico abbiamo fatto una prova con il tester di tensione,e abbiamo riscontrato che appena supera i 14 va in blocco,qualcuno sa consigliarmi come ovviare a questo problema? vi ringrazio anticipatamente


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se è un problema di tensione alta durante la fase di ricarica della batteria (ma 14V è normale) si può intervenire sul circuito regolatore dell'alternatore,se possibile,altrimenti occorre stabilizzare la tensione di alimentazione dell'autoradio con un circuitino esterno.

Occorre conoscere il max assorbimento per il suo dimensionamento.

Inserita:

sul manuale dell'autoradio è scritto fino a 14,5

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

beatrix28+8/09/2010, 10:11--> (beatrix28 @ 8/09/2010, 10:11)

quello non è l'assorbimento ,ma la tensione max di funzionamento.

L'assorbimento si misura in Ampère (A).

Forse i 14V che misuri sono di più o forse non sono perfettamente continui,visto che sono prodotti da un alternatore e poi raddrizzati.Certo,con un oscilloscopio si tagliava la testa al toro,magari filtrando la tensione con un elettrolitico da qualche migliaio di uF,tanto per provare.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

scusa la mia ignoranza del settore, dove posso acqiustarlo? e dove devo montarlo?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

beatrix28+8/09/2010, 10:27--> (beatrix28 @ 8/09/2010, 10:27)

è solo un tentativo,però non costa nulla,tutt'al più il prezzo di un condensatore elettrolitico da 1000uF 35V acquistabile in qualsiasi negozio di componentistica elettronica (costo pochi centesimi).

Collegalo rispettando la polarità in parallelo ai morsetti dell'alimentazione dell'autoradio.

Con l'oscilloscopio si poteva visualizzare la frequenza del ripple e calcolare la giusta capacità.

Ripeto ,è solo una idea che mi è venuta,non è detto che risolvi,anche perchè all'interno dell'apparecchio ci dovrebbero essere già condensatori per tale scopo.

Se non sbagli polarità non puoi fare nemmeno danni. wink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

qualcuno mi ha consigliato di usare uno stabilizzatore di corrente da inserire prima dell'alimentazione dell'autoradio.qualcuno sa cosa sia?

Inserita:

Sarà uno stabilizzatore di tensione, piuttosto, tipo 78xx.

Innanzi tutto proverei con la soluzione proposta da Riccardo, che è il primo passo per livellare la tensione.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
taddeus+8/09/2010, 11:20--> (taddeus @ 8/09/2010, 11:20)

si,giusto,ma gli LM7812 e simili hanno una corrente massima di 1A mi pare,oppure poco più se con dissipatore.

Non so se esistono in commercio integrati con almeno 3 A,mi sa che ci vuole un circuito a transistor discreti,con tanto di dissipatore

Inserita:

Ma per fare questa prova o comunque avere delle spiegazioni da una persona fisica,a chi mi dovrei rivolgere?

Per caso a un radiotecnico?

Comunque vi ringrazio anticipatamente e rimango in attesa di un vostro ulteriore aiuto in caso avreste altre soluzioni.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non certo ad un maniscalco roflmao.gif

anche un elettrauto installatore di autoradio dovrebbe essere capace di collegare un condensatore,che diamine!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...