elio.76 Inserito: 27 maggio 2011 Segnala Inserito: 27 maggio 2011 Buonasera a tutti, vorrei sottoporvi una mia curiosità (sperando di non averla inserita nel forum sbagliato...)Come riportato nel titolo, mi era capitato tra le mani un amplificatore Marantz con problemi di accensione. Dopo alcune verifiche è stato evidente che il trasformatore NON dava segni di vita, in quanto riceveva corrente a 220V ma non aveva tensione un uscita. Mi sono rivolto ad un tecnico della zona il quale mi ha fatto notare che alcuni tipi di trasformatori (tra cui il mio in questione) sono dotati di 3 ingressi primari, e su uno di questi era presente un fusibile interno (non accessibile). Il danneggiamento di questo fusibile interrompeva l'alimentazione al trasformatore e quindi a tutto il circuito. La soluzione che mi era stata proposta dal tecnico era di Bypassare il terminale con il fusibile interrotto e collegare la 220 direttamente all'altro disponibile. Così ho fatto con il risultato che il trasformatore è tornato a funzionare perfettamente.Le mie domande sono queste: innanzitutto... è una procedura corretta? Volendo ripristinare esternamente un fusibile sul terminale WHT, che tipo di fusibile si potrebbe montare?Inserisco il link di una piccola foto per chiarire meglio la mia domanda, evidenziando i terminali utilizzatiFoto schema circuitoGrazie a tutti...Elio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 (modificato) è una procedura che fa rifunzionare l'apparecchio senza più la protezione termica.In qualche caso con un'operazione chirurgica si può ripristinare il termico,ma non vale la pena,va bene come hai fatto. Il fusibile è all'interno e si può solo ripristinare risaldandolo,ma non è facile per niente e si rischia di danneggiare definitivamente il trasformatore Modificato: 27 maggio 2011 da Riccardo Ottaviucci
al8503 Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 Il fusibile che hai escluso e che si era fulminato, è in realtà un termofusibile, che risente della corrente che scorre nel trasformatore e della temperatura che raggiunge il rocchetto.Quindi dovresti rimetterne uno identico e nella solita posizione, cosa non proprio semplice.Considerà però che hai già un fusibile da 2 A sulla linea, quindi hai la sicurezza.Ti ha dato un consigliovalido.ciao
al8503 Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 salve Riccardo, non mi sono reso conto, che stavi rispondendo anche te, ma abbiamo rimarcato la stessa soluzione.Ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 al8503+27/05/2011, 23:20--> (al8503 @ 27/05/2011, 23:20) si,ma la tastiera più veloce è sempre la mia
al8503 Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 è vero!!!! anche la memoria è buona, questa è la seconda volta, alla terza ti meriti un premio.
elio.76 Inserita: 27 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2011 Grazie ragazzi...Nessun rimpianto per il fusibile "abbandonato"... Se ho ben capito non è una protezione da sbalzi di tensione ma solamente per una sicurezza termica... In ogni caso il trasformatore è protetto a monte dal fusibile da 2A...Grazie per la velocità delle risposte e per il contenuto (che è sempre molto valido)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora