marcello sergio Inserito: 1 febbraio 2012 Segnala Inserito: 1 febbraio 2012 Ciao a tutti ho un problema con un televisore LCD Samsung modello LW 20 M 25 CPA.Il televisore si accende ma il video si illumina solo per 1 secondo e poi sparisce, l'audio funziona perfettamente.Ho sostituito i condensatori da 1000 e da 820 presenti sulla scheda di alimentazione ma nulla...Potete suggerirmi qualche soluzione?Grazie
LILLO 63 Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 ciao,sostituisci il trasformatore del'inverter.
totto 24562 Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 condivido con Lillo63, trasformatore
marcello sergio Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 ciao lillo 63, sulla scheda di alimentazione - inverter al posto del solito unico trasformatore ce ne sono sei di dimensioni molto ridotte. Cosa consigli?
opera75 Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 (modificato) Ciao, se ci sono quei tipi di trasformatorini, devi smontarli dalla scheda inverter e misurarli anche per mille con il tester se il problema è li', un filamento di uno di loro è sicuramante interrotto Altrimenti il problema và rivolto verso le lampade, se hai un tester prova lampade testa queste ultime se si accendono o no. In ultimo, potrebbero essere gli spinotti in gomma delle lampade che scaricano o si sono leggermente bruciati, che mandano in protezione l'inverter. Questa soluzione lasciatela come ultima spiaggia, perchè bisogna smontare tuuuttto il pannello per verificare se gli spinotti sono ok o no Buon lavoro Modificato: 2 febbraio 2012 da opera75
stefano.gabrieletto Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 Munisciti di un buon tester e misura l'impedenza di uscita di tutti e sei i trasformatori... se ne trovi uno con un valore sballato rispetto agli altri trovi il problema
LILLO 63 Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 ottimo percorso di lavoro opera 75,ricordati marcello che il primario misura pochi hom e il secondario circa 700 - 1,5k.anche montati,misura tutti i secondari, se uno è aperto come mi è capitato lo vedi.facci sapere.
marcello sergio Inserita: 3 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 grazie, ottimo consiglio. Ho fatto le misurazioni e in effetti due dei sei piccoli trasformatori (3LTG006TNE0531F) sono in corto. Inizia quindi la ricerca dei pezzi da sostituire.Vi aggiorno più tardi . Ciao a tutti
falco68 Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 marcello sergio+3/02/2012, 11:07--> (marcello sergio @ 3/02/2012, 11:07) Mi sa che hai sbagliato a misurare, devi seguire il consiglio di LILLO 63.
marcello sergio Inserita: 3 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 hai ragione falco 68, uno dei trasformatori misura 1780 mentre gli altri misurano 1160 - 1170 . ho difficoltà a reperire il trasformatore nuovo 3LTG006TNE0531F. potete consigliarmi qualche rivenditore o sito utile?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 strano,in genere quello difettoso misura di meno avendo spire in corto oppure non misura affatto (infinito) se interrotto.
LILLO 63 Inserita: 4 febbraio 2012 Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 dunque,dalle misure che hai effetuato non sembra che ci sia nè corto, nè interruzioni nei secondari.ti sugerisco a questo punto di controllare il circuito di protezione delle lampade.con l'oscilloscopio devi misurare la forma d'onda (quadra) del punto freddo delle lampade,esattamente ai pin dei trasformatorini collegati al ritorno delle lampade e seguire il percorso del segnale.il segnale entra in un circuito pwm (formato da due transistor) per poi avere una tensione proporzionale alla durata di conduzione (circa 5 volt),questa entra in uno dei pin del'integrato.se una delle tensioni manca si innesca la protezione quindi lo spegnimento delle lampade.visto che il tempo per monitorare i segnale è breve,munisciti di schema (che purtroppo non ho) e prima di fare le misurazioni studia bene il percorso dei segnale di ritorno,ai pwm e a l'ingresso della tensione nel integrato.mi è capitato un paio di guasti del genere,di solito era uno dei transistor a difettare.facci sapere.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 febbraio 2012 Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 eccovi serviti!premete get manual in basso a dx dopo qualche secondo
LILLO 63 Inserita: 4 febbraio 2012 Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 grazie riccardo,veloce e efficiente
marcello sergio Inserita: 6 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 grazie riccardo. schema molto prezioso, spero di darvi aggiornamenti positivi molto presto.
marcello sergio Inserita: 9 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 Ragazzi ho preferito sostituire la scheda di alimentazione per motivi di tempo. Ho trovato la scheda ad un buon prezzo e una volta sostituita il tv ha funzionato molto bene. Desidero comunque ringraziarvi tutti per la preziosa e gentile collaborazione. Vi saluto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora