Vai al contenuto
PLC Forum


Riparazione Decoder Nokia - riparazione decoder nokia 9303 s


Messaggi consigliati

rfromanofabio78
Inserito:

ciao a tutti, sono un nuovo iscritto che si è imbattuto in questo forum alla disperata ricerca d'aiuto:

ho un decoder satellitare nokia 9303 S e a causa di un fulmine (non è la prima volta che capita ma sto provvedendo), si è guastato.

La prima riparazione ad un altro decoder mi è già costata 60 E e ancora dopo 6 mesi non ho il decoder quindi questo spero di risolverlo da me. Veniamo al dunque:

aprendo il decoder nella scheda di alimentazione ho notato subito due danni che con molte ricerche ho risolto:

- condensatore da 400V 33microF scoppiato (cambiato con uno da 400V e 47microF dicono andava bene);

- una doppia bobbina (credo) ovvero due avvolgimenti di fili di rame in un unico pezzo, che risultava interrotta;

dopo aver cambiato questi due pezzi e aver colegato la spina del decoder il fusibile (che non era bruciato) si è rotto.

Il passo successivo è stato cambiare un diodo nel rispettivo ponte (così m'hanno detto che si chiama) e adesso il fusibile regge ma il decoder ancora non funziona.

Una caratteristica che ho notato (dopo le dette riparazioni) è un lievissimo ticchettio che si sente quando la scheda d'alimentazione è collegata al decoder e lo accendo.

E ADESSO?!?! GRAZIE IN ANTICIPO A CHI VORRA RISPONDERE


Inserita:

Probabilmente e' saltato anche l'integrato switching, dovrebbe essere un TOP224 o simili.

Controlla anche tutti i diodi dello stadio di alimentazione, compreso l'optoisolatore.

Per gli esperti questo e' lo schema del 9800 (penso sia simile al 9303):

alimentatore_nokia_9800.gif

Se qualcuno ha lo schema lo segnali.

rfromanofabio78
Inserita:

Controlla anche tutti i diodi dello stadio di alimentazione, compreso l'optoisolatore????????

GRAZIE TANTE, GABRIELE MA HO DIMENTICATO A DIRE CHE NON HO PRATICA DI QUESTI TERMINI TECNICI E INOLTRE SE PUOI MI CONFERMI CHE PER TESTARE I DIODI BASTA VERIFICARE CHE CONDUCANO (MISURANDOLO COME UNA RESISTENZA) SOLO IN UN SENSO............. COSì MI AVEVANO DETTO E INEFFETTI COSì HO TROVATO QUELLO GUASTO.

IL COMPONENTE INTEGRATO E' UN TOP232Y-12583A CHE ANCORA NON HO POTUTO COMPRARE MA LO FARO' QUANTO PRIMA, PULTROPPO HO ALCUNI IMPEGNI DI LAVORO CHE MI STANNO PARTICOLARMENTE VINCOLANDO.

INOLTRE E’ UTILE DIRE CHE L’ALIMENTATORE PRESENTA DEL LIQUIDO MARRONE SOLIDIFICATO (CHE SPERO NON INDICHI UN GUASTO).

NEL FRATTEMPO VI SALUTO E SE POSSIBILE MI INDICATE COME INDIVIDUARE tutti i diodi dello stadio di alimentazione, compreso l'optoisolatore.......GRAZIE.

PS:se esiste un modo per verificare i condensatori segnalatelo.

NB: esiste una lieve tensione in uscita sul connettore

MA COME SI ALLEGANO LE FOTO? VOLEVO ALLEGARE LA FOTO DELLA SCHEDA INCRIMINATA!!!!

Inserita:

Se non sei pratico di elettronica (non offenderti), meglio che lasci perdere e chiedi aiuto, magari a qualche tuo amico. Comunque se proprio insisti, per provare i diodi ci vuole un tester esso deve dare continuita' solo in un senso, pero' e' meglio che alzi un pin del diodo dal cs. ;) Il liquido marrone potrebbe essere il collante che ha utilizzato il costruttore per bloccare i condensatori elettrolitici (spero!)

Per le immagini le devi inserire in un tuo spazio web e poi linkarle cliccando sul tasto IMG che trovi quando inserisci un post.

Leggi qui

Ed anche le FAQ al punto 11

PS: non scrivere in mauiscolo, equivale ad urlare!

rfromanofabio78
Inserita:

chiedo scusa ma non conosco le regole di scrittura dei forum (scrivere grande o piccolo per me era uguale)

comunque i diodi li avevo già verificati col metodo descritto e dissaldandoli quindi appena posso andare in città comprerò l'integrato e vi farò sapere.

abbiate pazienza ma dove abito (per lavoro purtroppo) è un problema anche trovare persone che siano in grado di montare una lampadina.

ciao

  • 3 weeks later...
rfromanofabio78
Inserita:

scusatemi ma ancora non sono riuscito a reperire il TOP232Y tutti mi dicono che è introvabile perchè la nokia usa delle sigle per camuffare il tipo di integrato; qualcuno sa indicare una sigla commerciale equivalente?

il TOP224 potrebbe andare bene?

grazie

Inserita:

L'integrato non e' camuffato :blink:

Il TOP224 e' diverso!

Il TOP232Y lo puoi sostituire con i TOP233Y e TOP234Y

link

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...