Vai al contenuto
PLC Forum


Dtt Mio Zodiac - Spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao.

Il decoder non accende, ad un primo esame si trova in condensatore EC8 470mF 16V scoppiato. Sostituito si da tensione, si accende, ma non da la schermata iniziale, solo effetto neve e non riceve da telecomando. Ad un secondo controllo si trova il condensatore EC15 220mF 16V gonfio subito sostituito, si da tensione, ma senza risultato. In mancanza dello schema non si possono fare i dovuti controlli, ma con il DTT acceso ogni volta che si inserisce la spina si vede la schermata iniziale per un secondo e poi nulla. Pensate che sia riparabile?

leko

DTT Zodiac


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Degli elettrolitici rimasti, fa' una bella pulizia. wink.gif

Inserita:

Ciao.

Sono stati controllati (buoni) e sostituiti tutti gli elettrolitici sul secondario alimentazione, ma senza risultato. Il guasto rimane: ogni volta che si inserisce la spina si vede la schermata iniziale per un secondo e subito effetto neve. Praticamente è come se si spegnesse, anche se il display resta acceso. Il telaio è: DVB T1003_023LS_COAXIAL_V03.

leko

Inserita:

questi prodotti non si riparano in garanzia vengono sostituiti con uno nuovo ed il guasto rottamato

Inserita:

Purtroppo non si può usufruire della garanzia per mancanza dello scontrino di acquisto andato perduto.

Ciao.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

leko+25/06/2010, 08:41--> (leko @ 25/06/2010, 08:41)

probabilmente la tensione non filtrata ha sporcato l'eprom.Ci vorrebbe un reload del firmware,ma chi può farlo? senzasperanza.gif Hai chiesto sul loro sito?

Anche se zapper non mi sembra proprio un entry level,sarebbe un peccato buttarlo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

C'è qualcuno che gentilmente mi può suggerire dove trovare lo schema?

Grazie.

leko

Inserita:

Ciao,o provi Q U I o prova a chiamare la Melchioni a Milano ,che e' importatore diretto della Zodiac

Inserita: (modificato)

Ciao.

Oggi in un momento di silenzio ho sentito dal tv l'audio in sottofondo, mentre sullo schermo si vede solo effetto neve. Faccio anche presente che il tv, su cui era collegato il decoder, non riceve, attraverso la presa scart, nessun segnale di altri decoder. Come se lo scoppio del condensatore lo avesse danneggiato attraverso la presa scart. Ciò è possibile?

Ciao.

leko

Modificato: da leko
Inserita:

Ma scusa,allora cambia il tv............mettine un 'altro...........puo'essere successo che il tv si e' rotto e il dec funziona.......................

Inserita:

Scusami, ma non hai capito. Il tv da cui sento appena percettibile l'audio è un tv di prova, mentre il tv che montava il decoder incriminato non funziona più con nessun decoder.

Ciao.

leko

Inserita:

Tu cosi' hai fatto capire...........che il tv in questione era quello che era installato con il dec Mio .

Ma se lo hai gia' cambiato............

Inserita:

Ciao.

Ho visto che il mio decoder è uguale all'Autovox mod. AX DGT 08 N, ma non trovo lo schema. Dalle misurazioni fatte sui due regolatori ASM1117 3.3 e ASM1117 1.8 le tensioni sono perfette. Smanettando i tasti del TLC, a TV e dec accesi, ho perso la schermata iniziale con la scritta ZODIAC che vedevo, per una frazione di secondo, inserendo la spina del dec. Adesso se ne vede un'altra diversa che non riesco a leggere. Sempre in attesa di suggerimenti saluto.

leko

Inserita:

Ho constatato che la memoria flash T80-75HCP scotta un po troppo, che fare?

leko

Inserita:

Ciao.

Ho provato ad accendere e spegnere il deco e per un secondo si vede e si sente il programma sintonizzato. Sul display cosa deve comparire? Attualmente compaiono: a deco spento tutti trattini, acceso tutti zero in l'ultimo il numero del prog. E' giusto?

leko

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
leko+7/07/2010, 09:26--> (leko @ 7/07/2010, 09:26)

credo di sì,anche se quello che mi preoccupa è il surriscaldarsi della eprom. sad.gif

Inserita:

Però la tensione sul pin8 della eprom è 3,3V. E allora il riscaldamento da che può dipendere?

Ciao.

leko

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
leko+7/07/2010, 18:21--> (leko @ 7/07/2010, 18:21)

se assorbe più del normale e l'alimentazione regge il carico,la conseguenza è il riscaldamento.

Potrebbe essere sottoposta ad un operazione ciclica di lettura o scrittura per effetto di un firmware difettoso.

Solo trovando la maniera di ricaricarlo ci si toglierebbe ogni dubbio senzasperanza.gif

Inserita: (modificato)

E quale sarebbe la maniera per ricaricarlo?

Ciao.

leko

Modificato: da leko
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
leko+8/07/2010, 08:34--> (leko @ 8/07/2010, 08:34)

in primis occorre avere il firmware aggiornato e poi un loader per caricarlo da pc tramite RS232 se presente.

Ma se queste informazioni non sono riportate sul sito del fornitore solo i Cat autorizzati le possono eseguire senzasperanza.gif

Inserita: (modificato)

Ciao.

GRAZIE.

leko

Modificato: da leko
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'hai ricavato tu?

Se sì complimenti clap.gifclap.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...