i8TZJ Inserito: 28 aprile 2007 Segnala Inserito: 28 aprile 2007 Telefunken GY20TH MA115GT, dopo assenza di tensione di circa mezzo secondo, non ha fatto in tempo a spegnersi che si è subito riacceso, ma si vede a metà quadro, esattamente solo la parte superiore. L'audio è perfetto e la parte ineriore dell'immaggine è accartocciata.Effettuate varie musure con esito OK, sostituito l'integrato del verticale, senza successo, secondo me non si è guastato nulla, potrebbe trattarsi di staratura della regolazione del verticale che, comunque non si puo effettuare perchè mancano completamente i potenziometri. Forse ci vuole un telecomando particolare?Si accettano consigli di tutti i tipi.Saluti a tutti.Angelo.
Fulvio Persano Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Ciao.Telaio TX 807Prova a regolare da service-mode.Si,perchè su questo Tvc,le regolazioni si fanno solo così,adoperando il telecomando originale.Trovi la procedura nella sezione del Forum UP/DOWNLOAD files,nella cartella TVC,ecc... , poi nella sottocartella Telefunken,ecc...
AndreA. Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Mi scuso per l'intrommissione.Non potrebbe essere la tensione negativa che manca ?in quanto lo schermo accartoccia,facendomi pensare che manca una semionda ,la negativa appunto.Nel caso dia esito negativo la procedura da eseguire è quella di Fulvio. Ciao chiedo scusa e mi prosto davanti alla sapienza dei miei colleghi .A stasera tardi.
Fulvio Persano Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Ciao.X Andrea :Sì,giusto,potrebbe essere la mancanza di una semionda.(Sono io che mi prostro ! ).Verifica se al pin 46 del processore TDA 8842,vi è una tensione pari a 0,8 V e poi se al pin 1 del finale vert. trovi 0,6 V.E controlla sul pin 4,sempre del finale vert. ,misuri - 11 V.Facci sapere.
i8TZJ Inserita: 5 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2007 Carissimi, solo oggi sono riuscito a trovare un poco di tempo libero per effettuare le misure richieste. Vi confermo che le tensioni ci sono tutte e tutte esatte, non mi resta che provare con il telecomando in modo service, ma purtroppo, non sono riusciro a trovare la procedura, Fulviopersano se potessi indicarmi esattamente il percorso te ne sarei grato, magari copialo in modo che con un clic ci arrivo.grazie e andiamo avanto.ciao
Fulvio Persano Inserita: 7 maggio 2007 Segnala Inserita: 7 maggio 2007 Ciao.Trovi la procedura nella sezione del Forum UP/DOWNLOAD files nella cartella TVC,ecc... poi nella sottocartella Telefunken,ecc...
i8TZJ Inserita: 7 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2007 Caro Fulviopersano, purtroppo, non riesco a trovare il percorso di quanto mi hai suggerito.Per favore, se tu riesci ad arrivarci, copiami il link.grazie.
Elvezio Franco Inserita: 7 maggio 2007 Segnala Inserita: 7 maggio 2007 In che modo non ci arrivi?Ti sei registrato anche li'?Il link e' questo
i8TZJ Inserita: 8 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2007 Ciao Elvezio, provando sono arrivato a questo link: "http://www.plcforum.it/up_download.html"e precisamente ho scaricato " TX 807 Service mode.pdf TX 807 SERVICE MODE " spero sia il file giusto.grazie.
i8TZJ Inserita: 13 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2007 Niente da fare, non riesco ad entrare nella programmazione. Spero che qualcuno, che ci è riuscito, possa farmi avere la giusta procedura.Grazie.
AndreA. Inserita: 13 maggio 2007 Segnala Inserita: 13 maggio 2007 Spegni il tv da telecomando dopo da tasto rete ,quindi premi il tasto televideo da telecomando senza rilasciarlo e accendi il tv da rete. Il resto lo vedrai da te.Ciao.
i8TZJ Inserita: 18 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2007 OK, Andrea. Sono riuscito ad entrare nel menu, ma purtroppo, non riesco a regolare bene la parte di schermo in basso. Praticamente con le regolazioni al meglio, riesco a vedere il monoscopio ancora in modo ellittico e la parte inferiore dello schermo non si apre tutta.Gia va molto meglio, ma ancora non bene.Comunque grazie e aspetto altre "dritte".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora