max36roma Inserito: 28 aprile 2009 Segnala Inserito: 28 aprile 2009 allora cerco di essere sintetico,ho appena scaricato lo schema,ma nelle prime misure che ho fatto,gli impulsi di pilotaggio in base al finale di riga all'accensione sono presenti ad intermittenza,non si sente il classico campo elettrico dell'eat,al test della lampada,la lampada si accende solo se attaccata dopo che l'alimentatore e partito,se la lascio attaccata l'alimentatore va in protezione,cosi a naso sembra l'eat guasto... qualcuno ha suggerimenti?al test diodi e resistenze intorno all'eat sono ok... grazie per le eventuali risposte....max
max36roma Inserita: 29 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2009 il driver e il finale di riga sono ok,il segnale in base del finale di riga e' perfetto nel momento che e' presente,si sente il ticchettio sulla ventosa dell'ht e sul collettore del finale di riga si visualizza il tentativo di oscillazione classico, ma non parte... tentero' la sostituione dell'eat...
gufo2 Inserita: 29 aprile 2009 Segnala Inserita: 29 aprile 2009 Ciao, per esperienza personale, ti dirò che questo telaio monta un EAT originale di facile cedimento. Quindi è giusta la tua decisione di sostituirlo.Buon lavoro
max36roma Inserita: 2 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2009 guasto risolto eat guasto...... grazie dei consigli sempre utili....MAX
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora