rewox Inserito: 5 maggio 2010 Segnala Inserito: 5 maggio 2010 come da titolo sto cercando disperatamente lo schema di questo tvc per sapere che tipo di finale orizzontale monta dato che il prprietario me lo ha portato senza di esso
mistertv Inserita: 5 maggio 2010 Segnala Inserita: 5 maggio 2010 BUH517, se ti basta saperlo, lo schema non ce l'ho ma puoi vedere nella sezione download del forum oppure su ESERVICE.
rewox Inserita: 5 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2010 (modificato) ok perfetto mi basta questo grazie ps:parlato adesso con il proprietario e mi ha detto che montava il BUH 713 mahh Modificato: 5 maggio 2010 da rewox
mistertv Inserita: 5 maggio 2010 Segnala Inserita: 5 maggio 2010 forse ricordava male, oppure era stato sostituito.
rewox Inserita: 6 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2010 infatti è quello che ho pensato io.ho montato il BUH 517 controllato tutti i diodi e condensatori e tutto apposto,acceso il tvc ma dopo un secondo saltato finale e fusibile quindi deduco che anche il TEA 2261 sia da sostituire
mistertv Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 non c'è una grande relazione tra la sostituzione del TEA2261 (stadio switching) e la rottura del finale orizzontale (stadio di riga). fai la prova della lampada per determinare se l'alimentatore funziona e se si concentrati sul pilotaggio del BUH517 e trasfo eat, ma prima di tutto procurati lo schema.
satman54 Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 concordo pienamente.Il finale di riga salta o perchè il pilotaggio è errato,o perchè manca il carico capacitivo sul collettore o perchè il trafo eat è in corto ,a anche perchè il BU è un tarocco
rewox Inserita: 6 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2010 scusate ragazzi ma mi son scordato di dire che il finale è quello di alimentazione
Fulvio Persano Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 Ciao.rewox+6/05/2010, 18:10--> (rewox @ 6/05/2010, 18:10)Ecco perchè non lo si può propriamente definire un finale: è, a tutti gli effetti, un commutatore. Dalla denominazione di Switch (commutatore in inglese), definizione dell'alimentatore switching (a commutazione), appunto.Si può definire finale, quello dei vecchi alimentatori, dello stadio video, suono, verticale.
rewox Inserita: 6 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2010 e si nella foga mi son scordato di dirlo quindi puo essere l integrato"TEA2261"il colpevole?come detto prima il BUH salta dopo circa 3 4 secondi dallo spunto dell interruttore
satman54 Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 rewox+6/05/2010, 18:10--> (rewox @ 6/05/2010, 18:10) no,avevi specificato che era il finale orizzontalee quindi ci hai fatto parlare per mezzora a vuoto. Sì, potrebbe essere il TEA 2161
rewox Inserita: 6 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2010 satman54+6/05/2010, 19:10--> (satman54 @ 6/05/2010, 19:10) me ne scuso vivamente,non era mia intenzione far perdere del tempo
mistertv Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 non è per la perdita di tempo ma perchè usufruisci tu stesso di consigli inesatti. il finale (fulvio non essere pignolo) di riga è il TL02 BUH517 mentre quello switching è il TP16 e puoi montarci il classico BU508A o l'S2000.
Fulvio Persano Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 Ciao.mistertv+6/05/2010, 22:19--> (mistertv @ 6/05/2010, 22:19)Non lo sono "quasi" mai. Ma quello che è giusto è giusto !Sicuramente mai come Riccardo sull'ortografia...
rewox Inserita: 7 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2010 pignolo o no se si sbaglia un piccolo rimprovero non guasta
rewox Inserita: 11 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2010 (modificato) epilogo,cambiato il TEA 2261 e adesso il finale non salta più,in effetti l integrato era scoppiato ma adesso anche se non salta piu il finale ho i 12V sul integrato che variano da 6V a 9V di continuo anche cambiando i condensatori sul primario il difetto rimane Modificato: 11 maggio 2010 da rewox
satman54 Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 se il 12V è ballerino vuol dire che l'IC è in protezione e devi ricercare il sovraccarico sui carichi del secondario (Eat,finale orizzontale),staccandoli e facendo la prova lampada.Secondo me il trafo eat è guasto
rewox Inserita: 11 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2010 strano che per un fulmine sia saltato il TR comunque provo grazie
Fulvio Persano Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 rewox+11/05/2010, 12:36--> (rewox @ 11/05/2010, 12:36) Fulmine ????Ma perchè motivo non lo hai detto subito ?Questo "dettaglio" cambia completamente le carte in tavola.
Baldome Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 Questa è una guasto a puntate, prima la confusione tra transistor orizzontale e switch, poi scopriamo il "dettaglio" del fulmine... ora mi aspetto di scoprire che sia caduto pure per terra
satman54 Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 rewox+11/05/2010, 12:36--> (rewox @ 11/05/2010, 12:36) certo che no! Ma quando lo dici? Per me puoi continuare pure da solo ad impazzirci !
rewox Inserita: 11 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2010 e si è prprio vero,sto dicendo le cose a pezzi perche con il pensiero di trovare il problema me si è incasinata la brocca comunque,ricontrollando bene ho trovato un filo de gioco di flessione staccato(sicuramente quando ho messo il telaio di fianco) riattaccato il filo(orizzontale)ma haime aveva gia seccato il finale orizzontale BUH 517,tolto il finale e attaccata lampada da 60W avevo 118V un po bassini,staccato il piedino del EAT collegato con il condensatore dei 160V e all accensione del tv ho 156V.a questo punto deduco possa essere l EAT l incolpato
rewox Inserita: 11 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2010 satman54+11/05/2010, 14:36--> (satman54 @ 11/05/2010, 14:36) come detto avevo la testa un po incasinata all apertura del tread
mistertv Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 giogo di deflessione........... faccio un pò di didattica.
Luigi Di Donato Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 (modificato) Un classico quando si tira fuori il telaio ( specialmente sui Thomson ) si stacca un filo dal gioco ( che poi rimane dove stava ) , spesso facendo prendere un colpo al malcapitato tecnico che si ritrova con un nuovo difetto , ma l'esperienza prima di (riaccendere ) insegna di dare una bella controllatina a tutte le connessioni Ancora peggio se manca qualche " Massa " e il " tic...tic..tic..." del GND che magari manca al cinescopio ci fa fuori anche la memoria:OCCHIO!!! Modificato: 12 maggio 2010 da Luigi Di Donato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora