satman54 Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 Luigi Di Donato+12/05/2010, 23:32--> (Luigi Di Donato @ 12/05/2010, 23:32) solo Thomson poteva usare fili semirigidi per collegare il giogo.Al terzo ribaltamento del telaio , zac. A me non sono mai piaciuti questi telai francesi
Luigi Di Donato Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 (modificato) Quello che invece sembra una banalita' invece mi fa innervsire non poco e' quando apro il tv e trovo rotto i blocchi del telaietto in plastica ( quello dove si infila il telaio per tenerlo fermo sul mobile ) Praticamente dopo e' un impresa far coincidere la scart e il resto con lo schienale.Non ho mai capito come fanno a romperlo. Modificato: 12 maggio 2010 da Luigi Di Donato
TVSERVICE Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Azz...Giggi : fossero tutti questi i problemi .
Luigi Di Donato Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Il fatto e' che cronicamente trovi anche quelle gia' piantate, con il risultato che non hanno usate quelle per il truciolato e trovi la parte "spappolata" , e non ne puoi inserire altre, come capita anche per lo stesso schienale che ha i ganci cronicamente rotti.
TVSERVICE Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 (modificato) Vi devo confessare una cosa: sono stato da Castorama e le viti parker le vendevano in una bustina ( pagavi la misura della bustina stessa piccola, media, grande) che dovevi riempire da solo, siccome erano a prezzi da rapina, ho preso la bustina piu' piccola e praticamente potevo tranquillamente partecipare a "guinness world record " a momenti ci ho fatto entrare tutto Castorama dentro Modificato: 13 maggio 2010 da TVSERVICE
rewox Inserita: 13 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2010 e aggiungo che oltre alla cavolata dei cavetti semirigidi,scocca di plastica ha anche il difetto dello chassis che dopo un bel po di lavorazione si cominciano a scassare anche le piste.che ciofeca di telai
rewox Inserita: 15 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2010 aggiornamento:sostituito EAT perche alla sua uscita avevo 118volt invece di 160Vmesso nuovo EAT e adesso ho all uscita dell EAT i 160V,messo in nuovo finale orizzontale"BUH517" ma all accensione ho i 160V azzerrati,staccato il piedino dell uscita dei 160 che portano al BUH517 ho i 160 ma come ho fatto toccare la pista dell eat ha fatto una scintilla forte e mi ha fregato di nuovo il BUH517.cosa puo esserci ancora che non va?premetto che i fili del gioco di flessione sono apposto
satman54 Inserita: 15 maggio 2010 Segnala Inserita: 15 maggio 2010 rewox+15/05/2010, 17:18--> (rewox @ 15/05/2010, 17:18) solo per la precisione: si chiama giogo di deflessione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora