gerardonet Inserito: 21 agosto 2010 Segnala Inserito: 21 agosto 2010 Carissimi amici del Forum un mio amico mi ha portato questo televisore che non funziona , va in stand by poi quando deve partire il led da rosso diventa arancione e dopo qualche secondo comincia a lampeggiare e se non vado errato fa due lampeggi più 5 oppure sei , volevo precisare che noto che è stato sostituito il trasformatore di riga (ELDOR 1372.0041F vde reg.nr.B631) se mi potete aiutare a capire se è saltato di nuovo il trasformatore oppure che devo controllare grazie ..
AndreA. Inserita: 21 agosto 2010 Segnala Inserita: 21 agosto 2010 Controlla eventuali interruzioni sul circuito orizzontale e più precisamente sezione est ovest, di solito va in corto il mosfet che commuta 16:9- 4:3.Inutile dire che trovando delle interruzioni sui condensatori (poliestere/polipropilene) questi ultimi sono da sostituire.
gerardonet Inserita: 29 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2010 Carissimi amici del forum volevo ripetere il codice guasto è il 26 perchè mi lampeggia prima due volte e poi sei volte , se mi potete aiutare che devo provare oppure sostituire , grazie a tutti..
Fulvio Persano Inserita: 29 agosto 2010 Segnala Inserita: 29 agosto 2010 Ciao.Thomson ICC 20 Error Code26 Tube gets not warm in timeIl cinescopio non raggiunge il riscaldamento nel tempo ideale ed interviene la protezione.Prova, per cominciare, ad eliminare (ponticellando) la bobinetta LL 01, in serie alla tensione di filamento del cinescopio.Se non risolvi, sostituisci le resistenze RP 21, RP 41 e RP 61 sulla scheda CRT con delle resistenze da 470 Ohm.Infine, in caso di insuccesso, prova a rigenerare il cinescopio.Se ancora non dovesse andare, bisogna aggiornare il software o sostituire il microP, con la versione V 1.20-0 1P1978A1
gerardonet Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 carissimo Fulvio la bobinetta deve essere la LL200 e l'ho ponticellata poi le resistenze devono essere le rb021-rb041 e 061 che si trovano sulla besetta del cinescopio.Si il televisore mi è partito poi l'ho spento sono andato ad accenderlo di nuovo il led che lampeggia , allora ho provato a rigenerare il cinescopio e mi fa la stessa cosa mi parte e poi se lo spengo non mi parte più , caro Fulvio che devo sostituire ancora qualche altra cosa , grazie del tuo aiuto..
Fulvio Persano Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 Ciao.Dopo la sostituzione dei componenti e la rigenerazione del cinescopio sappi che, comunque, la regolazione della tensione di G 2 è sempre molto critica.Prova ad effettuarla più volte, affinchè il tempo di accensione risulti accettabile, diciamo entro una decina di secondi.
gerardonet Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 Ok Grazie Fulvio adesso provo a regolare la g2 un'altra cosa noto nel collo del cinescopio del viola con la luce spenta , ma è l'alta tensione ?? grazie Fulvio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 gerardonet+30/08/2010, 18:54--> (gerardonet @ 30/08/2010, 18:54) no,purtroppo è un brutto sintomo,indica che il tubo catodico si sta esaurendo
gerardonet Inserita: 31 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Ringrazio a tutti gli amici del forum che mi hanno aiutato nel farmi vedere di nuovo questo televisore , infine ho regolato la g2 e spero che adesso funzioni ,di nuovo grazie a tutti e alla prossima..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora